Sotto lo sguardo del ct azzurro Rino De Candido il bresciano Alessandro Tonelli regala la prima vittoria dell’anno alla Trissa Team Bornato Franciacorta e per farlo sceglie niente poco di meno che 27° Gran Premio Sportivi di Sovilla primo appuntamento di caratura nazionale della stagione.
Lo ha fatto con la sua specialità: la fuga da lontano a pochi chilometri dal traguardo. Il suo bellissimo assolo è cominciato quando al traguardo mancavano ancora 8 chilometri, grande cavalcata solitaria e grande tenacia nel contenere l'attacco finale del gruppo che ha tagliato il traguardo a soli due secondi da lui.
Una vittoria di grande prestigio ottenuta sullo stesso circuito del Mondiale '85 sul Montello. Partiti 177 corridori tra i migliori dell'intero panorama Juniores nazionale e non solo vista la presenza di alcune formazioni dei Paesi della ex Jugoslavia.
Tonelli ha anticipato precendendo Paolo Simion (già due vittorie all’attivo), il campione italiano Andrea Zordan e David Mazzon David.
Decisamente positiva anche la prova di un altro dei ragazzi di punta del sodalizio bergamasco-bresciano, Mauro Marcassoli che si è messo in luce nella fuga precedente all’azione di Tonelli e ha poi conquistato un buon 5° posto. La Trissa Team Bornato FC si era presentata al via della manifestazione oltre che con Tonelli e Marcasoli, anche con Paolo Bianchini, Mirko Gozio e Marco Coffinardi.
Sotto lo sguardo del ct azzurro Rino De Candido il bresciano Alessandro Tonelli regala la prima vittoria dell’anno alla Trissa Team Bornato Franciacorta e per farlo sceglie niente poco di meno che 27° Gran Premio Sportivi di Sovilla primo appuntamento di caratura nazionale della stagione.
Lo ha fatto con la sua specialità: la fuga da lontano a pochi chilometri dal traguardo. Il suo bellissimo assolo è cominciato quando al traguardo mancavano ancora 8 chilometri, grande cavalcata solitaria e grande tenacia nel contenere l'attacco finale del gruppo che ha tagliato il traguardo a soli due secondi da lui.
Una vittoria di grande prestigio ottenuta sullo stesso circuito del Mondiale '85 sul Montello. Partiti 177 corridori tra i migliori dell'intero panorama Juniores nazionale e non solo vista la presenza di alcune formazioni dei Paesi della ex Jugoslavia.
Tonelli ha anticipato precendendo Paolo Simion (già due vittorie all’attivo), il campione italiano Andrea Zordan e David Mazzon David.
Decisamente positiva anche la prova di un altro dei ragazzi di punta del sodalizio bergamasco-bresciano, Mauro Marcassoli che si è messo in luce nella fuga precedente all’azione di Tonelli e ha poi conquistato un buon 5° posto. La Trissa Team Bornato FC si era presentata al via della manifestazione oltre che con Tonelli e Marcasoli, anche con Paolo Bianchini, Mirko Gozio e Marco Coffinardi.