TUTTO CALMO SUL LAGO – Dei 180 iscritti, sono 159 gli atleti al via. Tra loro il favorito Giacomo Peroni, arrivato un po’ in ritardo per un errore del suo autista. La prima fase di gara (contraddistinta da tre tornate intorno al lago di Endine intervallate da due passaggi nel centro di Casazza) riserva qualche scaramuccia in testa al gruppo tra i ragazzi intenzionati a giocarsi i Traguardi Volanti: in tal senso, i più combattivi sono Lorenzo Albanese (Capiaghese), Dumitru Jenunchi (Vanotti Piazzalunga) e Gianluca Ochana (Velo Club Bellinzona), piazzatisi in quest’ordine nella classifica a punti. Il giudice supremo della gara, però, è il Colle Gallo. Il primo a sfidare i 6 km di salita è Leonard Lisi, il quale scatta all’altezza di Gaverina. Oltre a Peroni e Fieschi (i quali rispondono prontamente), riescono a rintuzzare l’attacco anche Simone Guizzetti, Nicholas Filippone, Giorgio Casalini, Davide Falappi e Alessandro Mezzenzana. A 15” i più immediati inseguitori, capeggiati da Barri e Vanotti.
La selezione prosegue e tra i battistrada i primi a piegare il capo sono Falappi (Ronco), Mezzenzana (crollato sullo strappo di Piano posto ai -2) e anche il bresciano Casalini, che tiene comunque il quintetto dei migliori a tiro.
Al triangolo dell’ultimo chilometro, Fieschi lancia il suo attacco. A risultare decisivo, però, è l’affondo in contropiede di Peroni che se ne va da solo verso il traguardo. Così il corridore della Val d’Illasi festeggia il quinto successo stagionale, mettendo nel mirino i campionati italiani a cronometro, in programma sabato prossimo. Alle sue spalle Lisi e Fieschi, poi Guizzetti, Filippone, Casalini e Falappi, con il duo Barri-Vanotti in grado di riprendere e sopravanzare lo sfinito Mezzenzana.
TUTTO CALMO SUL LAGO – Dei 180 iscritti, sono 159 gli atleti al via. Tra loro il favorito Giacomo Peroni, arrivato un po’ in ritardo per un errore del suo autista. La prima fase di gara (contraddistinta da tre tornate intorno al lago di Endine intervallate da due passaggi nel centro di Casazza) riserva qualche scaramuccia in testa al gruppo tra i ragazzi intenzionati a giocarsi i Traguardi Volanti: in tal senso, i più combattivi sono Lorenzo Albanese (Capiaghese), Dumitru Jenunchi (Vanotti Piazzalunga) e Gianluca Ochana (Velo Club Bellinzona), piazzatisi in quest’ordine nella classifica a punti. Il giudice supremo della gara, però, è il Colle Gallo. Il primo a sfidare i 6 km di salita è Leonard Lisi, il quale scatta all’altezza di Gaverina. Oltre a Peroni e Fieschi (i quali rispondono prontamente), riescono a rintuzzare l’attacco anche Simone Guizzetti, Nicholas Filippone, Giorgio Casalini, Davide Falappi e Alessandro Mezzenzana. A 15” i più immediati inseguitori, capeggiati da Barri e Vanotti.
La selezione prosegue e tra i battistrada i primi a piegare il capo sono Falappi (Ronco), Mezzenzana (crollato sullo strappo di Piano posto ai -2) e anche il bresciano Casalini, che tiene comunque il quintetto dei migliori a tiro.
Al triangolo dell’ultimo chilometro, Fieschi lancia il suo attacco. A risultare decisivo, però, è l’affondo in contropiede di Peroni che se ne va da solo verso il traguardo. Così il corridore della Val d’Illasi festeggia il quinto successo stagionale, mettendo nel mirino i campionati italiani a cronometro, in programma sabato prossimo. Alle sue spalle Lisi e Fieschi, poi Guizzetti, Filippone, Casalini e Falappi, con il duo Barri-Vanotti in grado di riprendere e sopravanzare lo sfinito Mezzenzana.
fonte C.S.