OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 13 Giugno 2010

Allievi - Vedi classifica generale

Umbria-mocaiana Pg
Allievi Memorial Salvatore Castellani

ORDINE DI ARRIVO

1° Carloni Alessandro
72 km in 1h 50' media km/h 39,273
(POL. FIUMICINESE FA.I.T.ADRIATICA)scheda atleta
2° Vigilante Antonio Gabriele(A.S.D. CORPUS CLUB CESENA)scheda atleta
3° Pelucca Giulio(U.C. PETRIGNANO A.S.D.)scheda atleta
4° Serri Gianmarco(REARTÃ)scheda atleta
5° Berlati Alessandro(POL. FIUMICINESE FA.I.T.ADRIATICA)scheda atleta
6° Cardarelli Marco(ASD U.C.FOLIGNO)scheda atleta
7° Guidi Marco(POL. FIUMICINESE FA.I.T.ADRIATICA)scheda atleta
8° Felletti Andrea(U.C. SCAT A.D.)scheda atleta
9° Diallo Mactar Corka(UC ARETINA 1907)scheda atleta
10° Morlino Luca(POL. FIUMICINESE FA.I.T.ADRIATICA)scheda atleta

COMMENTO

Allievi: Carloni della Fiumicinese vince a Mocaiana il Salvatore Castellani

GUBBIO (Pg) – E’ ancora la Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica a imporsi nel Memorial Salvatore Castellani, gara Allievi di 72 chilometri organizzata a Mocaiana di Gubbio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi. A vincere allo sprint è stato Alessandro Carloni davanti ad Antonio Gabriele Vigilante della Corpus Club Cesena e Giulio Pelucca dell’Uc Petrignano.
«Quando attorno ai 300 metri è partita la volata – racconta il corridore di Villamarina di Cesenatico, diretto da Oscar Zamagni e Oliano Montanari – mi trovavo nelle ultime posizioni. Ho quindi rimontato pedalata dopo pedalata e alla fine ho conquistato il primo successo di stagione, che dedico alla mia famiglia, ai direttori sportivi e ai compagni di squadra». Così Zamagni: «Questo è la quarta vittoria consecutiva messa a segno dalla squadra qui a Mocaiana».
Sono stati oltre 60 i partecipanti. Il ritmo sale subito, il gruppo si spezza e in testa si porta un drappello di otto unità. Alcuni atleti rientrano, ma alla fine il plotone chiude sui fuggitivi. Gli attacchi e gli allunghi continuano, ma il gruppo non concede spazio.
Al chilometro 20 alcuni atleti provano a forzare l’andatura e si forma un drappello di battistrada che va infoltendosi pedalata dopo pedalata. Alcuni chilometri dopo in testa sono Luca Cagnoli e Giulio Pelucca, entrambi dell’Uc Petrignano, Andrea Bolli della Nestor Sea Marsciano, Marco Cardarelli dell’Uc Foligno, Leonardo Mazzanti del Team Cycling Città di Castello, Corka Diallo Mactar dell’Uc Aretina 1907, Gianmarco Serri del Reartù Viner Terranova Pedale Riminese, il trio dell’Uc Scat composto da Andrea Felletti, Filippo Mambelli e Lorenzo Succi, cinque uomini della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica (Alessandro Berlati, Alessandro Carloni, Marco Guidi, Luca Morlino e Simone Sampaoli), Antonio Gabriele Vigilante della Corpus Club Cesena e Alessandro Sforza del Time Bike Altolazio Civitavecchiese.
I fuggitivi incrementano costantemente il vantaggio sul gruppo. Al loro inseguimento radiocorsa segnala Luigi Munalli dell’Uc Petrignano, Denis Santilli dell’Uc Foligno e Federico Pollini della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica, che non riusciranno però nell’aggancio. Tra i battistrada c’è chi tenta di andarsene da solo, come Sforza e Mazzanti, ma senza successo. Alla fine tutto si decide allo sprint. Il resto è storia già raccontata.
Alle premiazioni erano presenti Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro della Federciclismo, la famiglia di Salvatore Castellani, direttore sportivo degli Allievi della Mocaiana, scomparso anni fa, e il suo amico e socio Mario Pierotti.
 

fonte: C.S. 
Andrea Passeri - Ufficio Stampa