OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 20 Giugno 2010

Dilettanti - Vedi classifica generale

Campania - Caivano (na)
75^ Coppa Caivano

ORDINE DI ARRIVO

1° Biolo Giampaolo
(GS. S.MARCO CONCRETE IMET CANEVA)scheda atleta
2° Piscopiello Fabio(VEGA PREF. MONTAPPONE)scheda atleta
3° Malaguti Alessandro(CALZ.M.GRANARO MARINI SILVAN)scheda atleta
4° Di Francesco Gian Marco(M. PANTANI - CAFFE' MOKAMBO A.S.D.)scheda atleta
5° Pichetta Ricardo(ASD CENTRO REVISIONI CERONE)scheda atleta
6° Eleuteri Domenico(CICLI FALGIANI A.P.)scheda atleta
7° Ianniello Maurizio(VEJUS-TMF-R.NOVARA-BH BIKES)scheda atleta
9° Bolzan Riccardo(GS. S.MARCO CONCRETE IMET CANEVA)scheda atleta
10° Califano Gaetano(ASD CENTRO REVISIONI CERONE)scheda atleta

COMMENTO

Il 25enne vicentino Gianpaolo Biolo (San Marco Concrete Imet Caneva) si è imposto in volata nella 75a edizione della Coppa Caivano – 30° Trofeo V. Fusco – 19a Medaglia d’oro “Ninì Maramaldi”, gara nazionale dilettanti per Elite e Under 23 organizzata, quest’anno tra mille difficoltà, dalla U.S.B. Caivanese per non rompere la gloriosa tradizione iniziata nel lontano 1910. In tutti i suoi quasi cento anni di storia, la gara ha visto percorrere queste strade campioni del calibro di Bottecchia, Guerra, Binda, Poli, Fondriest, Bugno, e dai nostri D'Amore, Figueras, Muto e Riccio (vincitore nel 2006 e 2007). Oltre tremila persone si sono assiepate ai bordi del lungo rettilineo del corso Umberto dove era posto il traguardo. In un arrivo molto combattuto ha prevalso la classe di Biolo che ha preceduto, in poco più di tre ore, il pugliese Fabio Piscopiello (Vega Pref. Montappone) ed Alessandro Malaguti (Calz. Montegranaro-Marini Silvan). La gara si è disputata su un circuito cittadino, che si snoda tra le strade di Caivano-Cardito-Afragola di km 10.200 da ripetere per 13 volte per un totale di km 132.600. Gli atleti che hanno preso il via sono stati 98 (su 137 iscritti). La corsa è cominciata subito a ritmo elevatissimo, in fuga con un gruppetto di nove atleti, Piscopiello (che si aggiudica il T.V. al 5° giro) fa l’andatura. Poi la San Marco Caneva prende il comando della corsa e lo stesso Biolo si aggiudica il T.V. al 9° giro, ancora continui scatti e riprese fino all’epilogo, con l’arrivo a braccia alzate di Gianpaolo Biolo, che ha messo le mani sulla Coppa Caivano, dopo che era giunto secondo nell’edizione del 2007, battuto sul traguardo di Corso Umberto dal caivanese Bernardo Riccio, all’epoca compagno di squadra alla Filmop Parolin.