OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Venerdì 07 Settembre 2018

Dilettanti - Vedi classifica generale

Friuli V. G. - Feletto Umberto Ud - Int
2a Tappa - 54° Giro Della Regione Friuli Venezia Giulia

ORDINE DI ARRIVO

3° Ravanelli Simone(BIESSE CARRERA GAVARDO ASD)scheda atleta
4° Botta Davide(TEAM COLPACK)scheda atleta
5° Garosio Andrea(D'AMICO UTENSILNORD)scheda atleta
6° Caiati Aldo(ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR)scheda atleta
8° Amici Alberto(BIESSE CARRERA GAVARDO ASD)scheda atleta
10° Zandomeneghi Simone(ISEO SERRATURE RIME ASD)scheda atleta

COMMENTO

Martignacco, 7 settembre

Sotto la pioggia, in cima al monte Matajur, al termine di una combattuta seconda tappa del 54° Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia per élite e under 23, è sbucata la ruota del nazionale colombiano Eimer Rubio Reyes, portacolori del Continental Team Lubiana. Alle sue spalle, il quotato sloveno Tadej Pogacar, già vincitore quest'anno del Tour de l'Avenir: proprio Pogacar ha indossato la maglia gialla di leader della classifica generale e partirà con il simbolo del primato nell'ultima tappa, sabato 8, da Lignano Sabbiadoro a Gorizia. La miccia, nella seconda tappa , l'ha accesa Salvador, della Biesse Gavardo, sulla discesa dal Santuario di Castelmonte: tra scatti e controscatti, sono andati in fuga nu manipolo di corridori, che hanno avuto qualche minuto di vantaggio, ma il plotone dei migliori non ha lasciato scampo. Sulla salita al Matajur, Ravanelli, della Biesse Gavardo, è stato protagonista di una bella azione, ma avvicinandosi al traguardo Rubio e POgacar hanno alzato il ritmo, andando a giocarsi la vittoria addirittura in volata.

Ordine d'arrivo.

1) Einer Rubio Reyes, 152 chilometri in 4 ore, 7 minuti e 39 secondi

2) Tadej Pogacar, stesso tempo

3) Simone Ravanelli, st

4) Davide Botta, a 20"

5) Andrea Garosio, st

6) Aldo Caiati, a 23"

7) Dmitri Sokolov, a 28"

8) Alberto Amici, a 36"

9) Benjamiun Brkic, a 40"

10) Simone Zandomeneghi, a 50". 

Ufficio Stampa Libertas Ceresetto