I corridori hanno percorso 14 volte un circuito di Km 7,500.
La corsa è stata effettuata dai 180 partenti sempre ad un ritmo molto alto, come testimonia la media finale di 43,448 Km / h.
Numerosissimi i tentativi di fuga che non hanno però mai conseguito vantaggi di oltre 10 – 15 secondi sul gruppo che però ha sempre reagito annullando entro il giro in cui nasceva la fuga.
Unico tentativo che ha raggiunto un vantaggio consistente 37 secondi e che è durato circa un giro e mezzo (10 Km) è stato quello di 10 corridori fra il 9° e il 10° giro all’interno del quale c’erano anche il secondo dell’ordine d’arrivo, il Campione Italiano SIMION PAOLO ed il quarto dell’ordine d’arrivo, il velocista della società organizzatrice MALUCELLI MATTEO.
I corridori hanno percorso 14 volte un circuito di Km 7,500.
La corsa è stata effettuata dai 180 partenti sempre ad un ritmo molto alto, come testimonia la media finale di 43,448 Km / h.
Numerosissimi i tentativi di fuga che non hanno però mai conseguito vantaggi di oltre 10 – 15 secondi sul gruppo che però ha sempre reagito annullando entro il giro in cui nasceva la fuga.
Unico tentativo che ha raggiunto un vantaggio consistente 37 secondi e che è durato circa un giro e mezzo (10 Km) è stato quello di 10 corridori fra il 9° e il 10° giro all’interno del quale c’erano anche il secondo dell’ordine d’arrivo, il Campione Italiano SIMION PAOLO ed il quarto dell’ordine d’arrivo, il velocista della società organizzatrice MALUCELLI MATTEO.
fonte: C.S.