OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 11 Luglio 2010

Juniores - Vedi classifica generale

Veneto - Villadose (ro)
Il Piccolo Giro Prov. Ro

ORDINE DI ARRIVO

1° Simion Paolo
km 119 in 2h 46' 50
(GIORGIONE ALISEO VENTILCONV.)scheda atleta
2° Bogataj Blaz(SAVA KRANJ)scheda atleta
3° Scquizzato Eddy(GIORGIONE ALISEO VENTILCONV.)scheda atleta
4° Parolin Marco(WORK SERVICE BRENTA)scheda atleta
5° Larentis Alessio(A.S.D. US AUSONIA CSI PESCANTINA)scheda atleta
6° Zanon Michele(WORK SERVICE BRENTA)scheda atleta
7° Basso Nicolo'(A.S.D.POSTUMIA 73 DINO LIVIERO CICL)scheda atleta
8° Capretti Federico(ASSALI STEFEN ZAMBONI TRANSERVICE)scheda atleta
9° Oselin Simone(A.D.FDB-CAR DIESEL-V.C SCHIO 1902)scheda atleta
10° Fina Oleg(A.S.D.POSTUMIA 73 DINO LIVIERO CICL)scheda atleta

COMMENTO

VILLADOSE (ROVIGO) - A mettere il sigillo sulla prima edizione del Piccolo Giro della Provincia di Rovigo è stato nientemeno che il campione italiano Paolo Simion. Scrive così per primo il nome sull'albo d'oro di questa gara neonata in Polesine. Dei 196 iscritti hanno preso il via in 174. Prima della partenza c’è stata la consegna di una targa con dedica al campione italiano Paolo Simion, da parte dell’assessore provinciale Leonardo Raito e del vice presidente della società organizzatrice, il Team Andreotti Auto Tecnoplast, Tolmino Balestri, con loro anche il sindaco di Villadose, Gino Alessio ed il presidente del Coni provinciale Bruno Piva e l’assessore allo Sport del Comune di Rovigo, Giovanni Cattozzi. Partenza a razzo, nonostante il caldo con due atleti che cercano subito la fuga, al terzo chilometro di gara, si tratta di Daniele Millo della Caneva Record e di Simone Andreetta della Cieffe forni. Al settimo chilometro raggiungono un vantaggio massimo di 39”. A questo punto c’è una caduta che coinvolge diversi corridori, tra cui anche alcune ragazze della Vecchia Fontana. Al km 16, ripresi i due fuggitivi, se ne vanno in tre, il 64 Nadir Bragagnini della Cieffe Forni, poi Marco Giacomin (162) e Alessandro Scarato (165) del Team La Torre. Verranno ripresi al km 23. Poi il gruppo rimarrà sempre compatto. Al km 56 a fare l’andatura ci sono il 48 Davide Cimolino della Pmp Industries, poi il 59 Matteo D’Erita della Caneva Record, il 141 Denis Milic dell’Asd Junior Team ed Erika Cecchel dell’Artuso Lievore con il 159. In prossimità di Adria scappano in due Matteo Marola del Team Andreotti Auto con il n. 6 e Luca Trabuio del Team La Torre, con il 169, il loro vantaggio massimo arriva a 1’35” e quando entrano a Villadose per il circuito finale sono ancora loro davanti ed il pubblico spera nella vittoria della formazione di casa casa, a questo punto però a tirare è quasi sempre il solo Marola e dietro il gruppo è trainato dai corridori del Giorgione, la squadra del campione italiano.
Dopo un giro il vantaggio dei due battistrada scende a soli 50”, poi a 28”, all’ultimo giro il gruppo è di nuovo compatto. Arrivo in volata con tutti gli atleti a giocarsi la vittoria finale sull’ ultimo metro. A spuntarla davanti a tutti è proprio il campione italiano, Paolo Simion, davanti allo sloveno Blaz Bogataj e all’altro corridore del giorgione Eddy Scquizzato. A premiare è arrivato anche il presidente della FCI Regionale Bruno Cappuzzo ed il consigliere Vittorino Gasparetto, assieme a loro anche la presidente del Panathlon di Rovigo, Paola Nezzo.A vincere la maglia di campione provinciale è stato Alberto Ambrosi dell'Andreotti Auto Tecnoplast. Da notare, tra le curiosità, che in gara correvano e sorella Gobbo: Rossella con i colori della Vecchia Fontana e Roger con i colori del GS Cieffe Forni.

Fonte: C.S.