OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 08 Agosto 2010

Dilettanti - Vedi classifica generale

Veneto - Poggiana Di Riese Pio X (tv)
35° G.p. Sportivi Di Poggiana

ORDINE DI ARRIVO

1° Rowe Luke
km 166,6 in 4h 01' 18
(Nazionale Great Britian)scheda atleta
2° Alberio Tomas(U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI)scheda atleta
3° Battaglin Enrico(G.S. ZALF DESIREE FIOR)scheda atleta
4° Busato Matteo(G.S. ZALF DESIREE FIOR)scheda atleta
5° Benedetti Luca(LUCCHINI UNIDELTA ECOVALSABBIA)scheda atleta
6° Alafaci Eugenio(LUCCHINI UNIDELTA ECOVALSABBIA)scheda atleta
7° Agostini Stefano(G.S. ZALF DESIREE FIOR)scheda atleta
8° Canola Marco(G.S. ZALF DESIREE FIOR)scheda atleta
9° Sbaragli Kristian(TEAM HOPPLA' MAGIS MAVO INFISSI)scheda atleta
10° Martin Sergio(TEAM BRISOT CARDIN BIBANESE)scheda atleta

COMMENTO

Luke Rowe, ventenne corridore inglese, centra il bersaglio nella 35a edizione del GP Sportivi di Poggiana, mettendosi alle spalle Tomas Alberio (Trevigiani Dynamon Bottoli) terzo lo scorso anno e Enrico Battaglin (Zalf Fior).
La corsa che ha radunato al via 185 corridori ha evidenziato la parte migliore sulle salite, prima di Forcella Mostacin, poi sul circuito di Monfumo. Le salite hanno scremato il gruppo e ad ogni passaggio sui sei GPM si notava una situazione nuova. Il più attivo sulle salite si è rivelato Andrea Concini, corridore al primo anno da Under proveniente da Tuenno TN e in forza al Team Trentino, la formazone diretta in questa occasione da Loris Tagliapietra. Dopo l'ultimo GPM, quello di Forcella Mostacin, preso dal versante Nord, in testa alla corsa si forma un drappello di 35 corridori, i quali con ottimo ritmo s'avviano al suono della campana. La Trevigiani schiera tutti i suoi nelle prime posizioni per preparare la strada ai propri velocisti, fra i quali Alberio recente vincitore al giro di Rio de Janeiro. Il drappello si presenta compatto sulla retta, lo sprint parte a 200 metri dalla fettuccia, Alberio progredisce a centro strada, ma alla sua sinistra esce nel finalissimo Rowe che brucia il veronese di Sommacampagna, sulla linea.