OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 22 Agosto 2010

Juniores - Vedi classifica generale

Veneto - Noventa Padovana (pd).
6^ Noventa - Enego

ORDINE DI ARRIVO

1° Osele Pietro
km. 94 in 2h 29â
(A.D.FDB-CAR DIESEL-V.C SCHIO 1902)scheda atleta
2° Nardelli Alessio(WORK SERVICE BRENTA)scheda atleta
3° Marola Matteo(T. C. ANDREOTTI AUTO -TECNOPLAST)scheda atleta
4° Di Remigio Lorenzo(TEAM 999 Caffè Mokambo)scheda atleta
5° Agostini Riccardo(WORK SERVICE BRENTA)scheda atleta
6° Frioli Federico(A.S.D. US AUSONIA CSI PESCANTINA)scheda atleta
7° Acquaviva Francesco(TEAM 999 Caffè Mokambo)scheda atleta
8° Rossi Nicola(WORK SERVICE BRENTA)scheda atleta
9° Zordan Andrea(WORK SERVICE BRENTA)scheda atleta
10° Berlato Giacomo(A.D.FDB-CAR DIESEL-V.C SCHIO 1902)scheda atleta

COMMENTO

****************************************************************************************

Noventa Padovana-Enego per Juniores
e vittoria con volata a quattro di Osele

Enego (Vi). Lo scledense Pietro Osele si è aggiudicato la 6^edizione della Noventa
Padovana-Enego, classica delle Due Province con arrivo in salita, riservata alle
categorie Juniores. Il gruppo padovano Gc Noventana, all’ottima regia organizzativa
della gara che si è svolta prima lungo un percorso scorrevole e pianeggiante ed il
finale lungo l’impegnativa salita, con arrivo ad Enego, tra due ali di folla plaudente.
Ai nastri di partenza, una sessantina di corridori, in rappresentanza di 11 sodalizi
ciclistici, tra i quali, la padovana Work Service Brenta. Non troppi, ma con nomi
altisonanti, che hanno dato lustro alla corsa, ben conoscendo che la salita non è
tanto amata dalla maggioranza, però, atleti che vogliono aspirare ad essere
protagonisti nel ciclismo, non dovrebbero mancare a questo tipo di gare con
inclusa la salita, anche se dura. Il successo di Pietro Osele è giunto dopo una gara
d’attacco, prima in compagnia di altri 9 corridori e poi, dando fuoco alle polveri,
prendendo il sopravvento con altri tre atleti: Nardelli, Marola e Di Remigio, giunti
nell’ordine alle spalle di Osele. Grande selezione ed il ritmo impresso, vedeva dieci
corridori che aumentavano l’andatura, lasciando il gruppo alle spalle, raggiungendo
un vantaggio massimo di 4’, proprio quando iniziava la salita. Dei 10 di testa,
perdevano contatto: Andrea De Checchi (Fdb Car Diesel), Emanuele D’Aulisio e
Marco Folla (Sorgente). Dalle retrovie rinveniva un terzetto: i compagni di squadra
Rossi e Zordan con Berlato, ma nonostante il loro impeto, non riuscivano a ricucire
lo svantaggio. Intanto, fuga del quartetto ed al Gpm transitavano nell’ordine: Di
Remigio, Osele, Nardelli e Marola. Ultimi metri e Pietro Osele sorprendeva i
compagni d’avventura e vinceva davanti a Nardelli ed il padovano di Este, Matteo
Marola.
 

Livio Fornasiero