Tirreno Adriatico
2° Tappa Montecatini Terme - (pt) - Montecatini Terme (pt) Km 165
COMMENTO
1 Tom Boonen (Bel) Quick Step
2 Paul Martens (Ned) Rabobank
3 Daniele Bennati (Ita) Liquigas Doimo
4 Robbie McEwen (Aus) Katusha
5 Jose Joaquin Rojas Gil (Spa) Caisse d'Epargne
6 Francesco Ginanni (Ita) Androni Giocattoli
7 Sacha Modolo (Ita) Colnago - CSF Inox
8 Danilo Hondo (Ger) Lampre-Farnese Vini
Classifica generale alla seconda tappa
1 Linus Gerdemann (Ger) Team Milram 7:50:18
2 Tom Boonen (Bel) Quick Step
3 Pablo Lastras Garcia (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:04
4 Paul Martens (Ger) Rabobank
5 Alan Perez Lezaun (Spa) Euskaltel - Euskadi
6 Matti Breschel (Den) Team Saxo Bank 0:00:06
7 Daniele Bennati (Ita) Liquigas-Doimo
8 Fabian Wegmann (Ger) Team Milram 0:00:08
La tappa odierna è stata caratterizzata da un tentativo di fuga partito al km 7 e promosso da tre corridori: Perez Lezaun (Euskaltel Euskadi), Caccia (Isd Neri), Ignatiev (Team Katusha) raggiunti poco dopo da Marangoni (Colnago Csf Inox) con il gruppo che ha lasciato fare agli attaccanti: 45" al km 10; 4´00" al km 29 (Fucecchio); 4´18" al km 44 in località Cintolese; 4´20" al km 63 (Borgo a Buggiano). In gruppo dopo 60 chilometri è avvenuta una caduta che ha coinvolto Turpin (AG2R La Mondiale), Belletti (Colnago Csf Inox), Longo Borghini (Isd Neri), Flecha (Sky Cycling Team) e Cooke (Saxo Bank).
Intanto nel drappello di testa Perez Lezaun si è aggiudicato il traguardo volante di Pescia al km 66 su Caccia, Ignatiev e Marangoni con il gruppo che ha accumulato un ritardo di 4´30"; al Gpm di Goraiolo (altitudine 763 metri, km 83 di corsa) è transitato per primo Caccia su Marangoni, Perez Lezaun e Ignatiev con il gruppo a 4´50".
Al primo passaggio dopo 106 chilometri a Montecatini Terme (inizio del circuito finale di 14,7 chilometri da ripetere 4 volte) i battistrada sono riusciti a conservare 4´45" di margine.
Dopo il primo Gpm di giornata Perez Lezaun fa suo il traguardo volante di Montecatini Terme (terzo passaggio sotto il traguardo al km 135) precedendo Caccia, Ignatiev, Marangoni e il gruppo condotto dalla Sky con un ritardo di 2´24", ancora più dietro si è rialzato Cavendish (HTC Columbia).
Ai meno 20 dall´arrivo, nel corso del terzo e penultimo giro, in gruppo è avvenuta un´altra caduta cui sono rimasti coinvolti Gasparotto (Astana), Pozzovivo (Colnago Csf Inox), Clarke (Isd Neri) e Pietropolli (Lampre-Farnese Vini).
Al km 150 al passaggio a Montecatini (inizio ultimo giro) è sceso a 1´08" il gap tra il quartetto al comando e il gruppo. Sulla salita per Vico si fa veemente la reazione del gruppo con la Liquigas e un attivissimo Agnoli a dettare il ritmo lungo l´ascesa.
Nuovamente a segno Caccia al quinto ed ultimo passaggio sul Gpm di Vico (altitudine 211 metri) precedendo Ignatiev, Marangoni, Perez Lezaun e il gruppo molto frazionato. Sotto l´impulso di Liquigas, Sky Cycling Team e Androni Giocattoli, la fuga dei battistrada (con Perez Lezaun leader virtuale della classifica per 150 chilometri a 10" da Gerdemann) è terminata a 4 km dalla conclusione, fatta eccezione per una nuova progressione di Ignatiev fino ai meno 3.
Negli ultimi due chilometri sono state le maglie verdi della Liquigas-Doimo con gli attivissimi Oss e Sabatini a portare il gruppo compatto verso la volata finale: ai 250 metri è partito lungo Bennati, ma dietro di lui Boonen è riuscito a superarlo agevolmente e ad imporsi per mezza ruota su Martens e lo stesso Bennati. Per la cronaca il capoclassifica Gerdemann (Team Milram) 17.mo, il tricolore Pozzato (Team Katusha) 35.mo, Petacchi (Lampre-Farnese Vini) 102.mo e Cavendish (HTC Columbia) 165.mo a 9'34"
Tempo del vincitore 4.14´13" dopo 165 chilometri di corsa alla media finale di 38,943 km/h.
1 Tom Boonen (Bel) Quick Step
2 Paul Martens (Ned) Rabobank
3 Daniele Bennati (Ita) Liquigas Doimo
4 Robbie McEwen (Aus) Katusha
5 Jose Joaquin Rojas Gil (Spa) Caisse d'Epargne
6 Francesco Ginanni (Ita) Androni Giocattoli
7 Sacha Modolo (Ita) Colnago - CSF Inox
8 Danilo Hondo (Ger) Lampre-Farnese Vini
Classifica generale alla seconda tappa
1 Linus Gerdemann (Ger) Team Milram 7:50:18
2 Tom Boonen (Bel) Quick Step
3 Pablo Lastras Garcia (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:04
4 Paul Martens (Ger) Rabobank
5 Alan Perez Lezaun (Spa) Euskaltel - Euskadi
6 Matti Breschel (Den) Team Saxo Bank 0:00:06
7 Daniele Bennati (Ita) Liquigas-Doimo
8 Fabian Wegmann (Ger) Team Milram 0:00:08
La tappa odierna è stata caratterizzata da un tentativo di fuga partito al km 7 e promosso da tre corridori: Perez Lezaun (Euskaltel Euskadi), Caccia (Isd Neri), Ignatiev (Team Katusha) raggiunti poco dopo da Marangoni (Colnago Csf Inox) con il gruppo che ha lasciato fare agli attaccanti: 45" al km 10; 4´00" al km 29 (Fucecchio); 4´18" al km 44 in località Cintolese; 4´20" al km 63 (Borgo a Buggiano). In gruppo dopo 60 chilometri è avvenuta una caduta che ha coinvolto Turpin (AG2R La Mondiale), Belletti (Colnago Csf Inox), Longo Borghini (Isd Neri), Flecha (Sky Cycling Team) e Cooke (Saxo Bank).
Intanto nel drappello di testa Perez Lezaun si è aggiudicato il traguardo volante di Pescia al km 66 su Caccia, Ignatiev e Marangoni con il gruppo che ha accumulato un ritardo di 4´30"; al Gpm di Goraiolo (altitudine 763 metri, km 83 di corsa) è transitato per primo Caccia su Marangoni, Perez Lezaun e Ignatiev con il gruppo a 4´50".
Al primo passaggio dopo 106 chilometri a Montecatini Terme (inizio del circuito finale di 14,7 chilometri da ripetere 4 volte) i battistrada sono riusciti a conservare 4´45" di margine.
Dopo il primo Gpm di giornata Perez Lezaun fa suo il traguardo volante di Montecatini Terme (terzo passaggio sotto il traguardo al km 135) precedendo Caccia, Ignatiev, Marangoni e il gruppo condotto dalla Sky con un ritardo di 2´24", ancora più dietro si è rialzato Cavendish (HTC Columbia).
Ai meno 20 dall´arrivo, nel corso del terzo e penultimo giro, in gruppo è avvenuta un´altra caduta cui sono rimasti coinvolti Gasparotto (Astana), Pozzovivo (Colnago Csf Inox), Clarke (Isd Neri) e Pietropolli (Lampre-Farnese Vini).
Al km 150 al passaggio a Montecatini (inizio ultimo giro) è sceso a 1´08" il gap tra il quartetto al comando e il gruppo. Sulla salita per Vico si fa veemente la reazione del gruppo con la Liquigas e un attivissimo Agnoli a dettare il ritmo lungo l´ascesa.
Nuovamente a segno Caccia al quinto ed ultimo passaggio sul Gpm di Vico (altitudine 211 metri) precedendo Ignatiev, Marangoni, Perez Lezaun e il gruppo molto frazionato. Sotto l´impulso di Liquigas, Sky Cycling Team e Androni Giocattoli, la fuga dei battistrada (con Perez Lezaun leader virtuale della classifica per 150 chilometri a 10" da Gerdemann) è terminata a 4 km dalla conclusione, fatta eccezione per una nuova progressione di Ignatiev fino ai meno 3.
Negli ultimi due chilometri sono state le maglie verdi della Liquigas-Doimo con gli attivissimi Oss e Sabatini a portare il gruppo compatto verso la volata finale: ai 250 metri è partito lungo Bennati, ma dietro di lui Boonen è riuscito a superarlo agevolmente e ad imporsi per mezza ruota su Martens e lo stesso Bennati. Per la cronaca il capoclassifica Gerdemann (Team Milram) 17.mo, il tricolore Pozzato (Team Katusha) 35.mo, Petacchi (Lampre-Farnese Vini) 102.mo e Cavendish (HTC Columbia) 165.mo a 9'34"
Tempo del vincitore 4.14´13" dopo 165 chilometri di corsa alla media finale di 38,943 km/h.