Settimana Internazionale Di Coppi & Bartali
1° Tappa - Semitappa
COMMENTO
Cronometro a squadre Riccione-Riccione 15,6 Km
1 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 17'51
2 DER DE ROSA - STAC PLASTIC 18'00
3 LAM LAMPRE - FARNESE VINI 18'06
4 FLM CERAMICA FLAMINIA 18'15
5 ISD ISD - NERI 18'16
6 AND ANDRONI GIOCATTOLI-SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI 18'21
7 PSK PSK WHIRLPOOL - AUTHOR 18'27
8 ADR ADRIA MOBIL 18'32
9 CDC CDC - CAVALIERE 18'37
10 CMO CARMIOORO NGC 18'51
Generale:
1 CHICCHI Francesco (ITA) 1980 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'35
2 CIMOLAI Davide (ITA) G 1989 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
3 FINETTO Mauro (ITA) 1985 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
4 ZAUGG Oliver (SUI) 1981 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
5 DALL'ANTONIA Tiziano (ITA) 1983 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
6 VANOTTI Alessandro Mauro (ITA) 1980 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
7 SANTAROMITA Ivan (ITA) 1984 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
8 BODNAR Maciej (POL) 1985 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
9 FERRARI Roberto (ITA) 1983 DER DE ROSA - STAC PLASTIC 2:14'48 13
La giornata d'apertura della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca si è conclusa proprio come nel 2008: dopo il successo di Francesco Chicchi nella frazione in linea è stata la Liquigas – Doimo ad imporsi nella cronosquadre che si è disputata con partenza ed arrivo a Riccione.
Bodnar, Cimolai, Finetto, Dall'Antonia, Chicchi, Santaromita, Vanotti e Zaugg hanno percorso i 15,6 chilometri del tracciato interamente pianeggiante in 17'51”(media 52,394 km/h), 9” in meno della De Rosa – Stac Plastic, mentre al terzo posto si è classificata la Lampre – Farnese Vini che ha concluso in 18'06”.
Grazie al successo nella cronosquadre Francesco Chicchi si conferma leader della classifica generale con 6” di vantaggio sui compagni di squadra Davide Cimolai e Mauro Finetto.
Domani si correrà la seconda tappa: San Lazzaro di Savena – Faenza di 175 chilometri. Dopo aver percorso i tre giri del circuito iniziale di 3 chilometri, i corridori attraverseranno i paesi di Ozzano, Castel Guelfo e Mordano, per poi entrare nella provincia di Ravenna e toccare Bagnara e Solarolo e da qui arrivare a Faenza.Due ascese al monte Carla e il finale con il Casale e il Trebbio faranno da trampolino di lancio per un finale ricco di emozioni.
Cronometro a squadre Riccione-Riccione 15,6 Km
1 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 17'51
2 DER DE ROSA - STAC PLASTIC 18'00
3 LAM LAMPRE - FARNESE VINI 18'06
4 FLM CERAMICA FLAMINIA 18'15
5 ISD ISD - NERI 18'16
6 AND ANDRONI GIOCATTOLI-SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI 18'21
7 PSK PSK WHIRLPOOL - AUTHOR 18'27
8 ADR ADRIA MOBIL 18'32
9 CDC CDC - CAVALIERE 18'37
10 CMO CARMIOORO NGC 18'51
Generale:
1 CHICCHI Francesco (ITA) 1980 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'35
2 CIMOLAI Davide (ITA) G 1989 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
3 FINETTO Mauro (ITA) 1985 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
4 ZAUGG Oliver (SUI) 1981 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
5 DALL'ANTONIA Tiziano (ITA) 1983 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
6 VANOTTI Alessandro Mauro (ITA) 1980 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
7 SANTAROMITA Ivan (ITA) 1984 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
8 BODNAR Maciej (POL) 1985 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
9 FERRARI Roberto (ITA) 1983 DER DE ROSA - STAC PLASTIC 2:14'48 13
La giornata d'apertura della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca si è conclusa proprio come nel 2008: dopo il successo di Francesco Chicchi nella frazione in linea è stata la Liquigas – Doimo ad imporsi nella cronosquadre che si è disputata con partenza ed arrivo a Riccione.
Bodnar, Cimolai, Finetto, Dall'Antonia, Chicchi, Santaromita, Vanotti e Zaugg hanno percorso i 15,6 chilometri del tracciato interamente pianeggiante in 17'51”(media 52,394 km/h), 9” in meno della De Rosa – Stac Plastic, mentre al terzo posto si è classificata la Lampre – Farnese Vini che ha concluso in 18'06”.
Grazie al successo nella cronosquadre Francesco Chicchi si conferma leader della classifica generale con 6” di vantaggio sui compagni di squadra Davide Cimolai e Mauro Finetto.
Domani si correrà la seconda tappa: San Lazzaro di Savena – Faenza di 175 chilometri. Dopo aver percorso i tre giri del circuito iniziale di 3 chilometri, i corridori attraverseranno i paesi di Ozzano, Castel Guelfo e Mordano, per poi entrare nella provincia di Ravenna e toccare Bagnara e Solarolo e da qui arrivare a Faenza.Due ascese al monte Carla e il finale con il Casale e il Trebbio faranno da trampolino di lancio per un finale ricco di emozioni.