Settimana Internazionale Di Coppi & Bartali
3° Tappa Pavullo - Pavullo Km 183,5
COMMENTO
1° Przemyslw Niemiec (Miche)
in 4h47'47" alla media di 38,160 km/h
2° Ivan Santaromita (LiquigasDoimo)
3° Riccardo Riccò(Ceramica Flaminia) a 48"
4° Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox) a 49"
5° Sergio Pardilla (Carmiooro Ngc) a 55"
6° Josè Rodolfo Serpa Perez (Androni Diquigiovanni) a 1'13"
7° Fortunato Baliani (Miche) a 1'31"
8° Ruslan Pydgornyy (De Rosa Stac Plastic)
9° Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic)
10° Leonardo Bertagnolli (Androni Diquigiovanni)
Classifica generale
1° Ivan Santaromita (Liquigas Doimo)
2° Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia) a 58"
3° Przemyslw Niemiec (Miche) a 1'12"
4° Josè Serpa (Androni Giocattoli) a 1'27"
5° Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic) a 1'46"
6° Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox) a 1'55"
7° Sergio Pardilla (Carmiooro Ngc) a 2'01"
8° Leonardo Bertagnolli (Androni Giocattoli) a 2'07"
9° Ruslan Pydgornyy (De Rosa Stac Plastic) a 2'16"
10° Jackson Rodriguez (Androni Giocattoli)
Parla polacco la terza tappa (Pavullo – Pavullo) della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che è stata vinta da Przemyslav Niemiec (Miche), trionfatore al termine della frazione più impegnativa della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia. Il polacco si è imposto sul varesino Ivan Santaromita (Liquigas – Doimo), con il quale era rimasto al comando nelle fasi conclusive di gara, mentre in terza posizione, a 48”, si è classificato Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia).
Dopo soli 21 chilometri di gara è nata un'azione che ha visto come protagonisti sei battistrada: Dmytro Grabovskyy (Isd Neri), Simon Clarke (Isd Neri), Cristiano Salerno (De Rosa Stac Plastic), Rubens Bertogliati (Androni Giocattoli Serramenti Pvc Diquigiovanni), Kristian Fajt (Adria Mobil) e Giuseppe Muraglia (Cdc Cavaliere).
Dopo un centinaio di chilometri di fuga al comando sono rimasti Giuseppe Muraglia e Simon Clarke; l'australiano è stato l'ultimo a cedere poco prima dello scollinamento al gran premio della montagna del Valico di Barigazzo (1217 metri di altitudine), cima Bartali della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, che ha visto transitare in prima posizione Przemyslav Niemiec (Miche) seguito dal resto del gruppo.
A circa 20 chilometri dalla conclusione al comando si è formato un drappello di sedici unità: Santaromita (Liquigas Doimo), Visconti (Isd Neri), Clarke (Isd Neri), Pydgornyy (Isd Neri), Chiarini (De Rosa Stac Plastic), Bisolti (Csf Inox), Marzoli (Acqua & Sapone), Sella (Carmiooro Ngc), Pardilla (Carmiooro Ngc), Rodriguez (Androni Giocattoli Serramenti Pvc Diquigiovanni), Niemiec (Miche) e D'Angelo (Cdc Cavaliere) che in breve hanno guadagnato una trentina di secondi sul gruppo dei migliori.
Sono stati Santaromita e Niemec a rompere gli indugi a quindici chilometri dall'arrivo, seguiti da Serpa, Riccò, Pozzovivo e Pardilla. Il tandem di testa in perfetto accordo ha pedalato verso il traguardo di Pavullo dove il polacco Niemiec ha conquistato la prima affermazione stagionale.
Grazie al secondo posto nella frazione odierna Ivan Santaromita guida la classifica generale con 58” di vantaggio su Riccardo Riccò e 1'12” su Przemyslav Niemiec.
Dopo le fatiche degli appennini la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca domani proporrà la quarta tappa, una frazione interamente pianeggiante con l'inedito sconfinamento in Veneto e più precisamente a Rovigo.
Dopo l'incolonnamento in Piazza Vittorio Emanuele II la carovana si sposterà a Villadose dove verrà dato il via ufficiale alla tappa. Qui i corridori dovranno affrontare per tre volte circuito cittadino di km 3,300.
Lasciata Villadose, dopo la città di Rovigo, si attraversano località importanti e ricche di storia culturale, agricola e sportiva quali Occhiobello, Castelmassa, Sermide e Massa Finalese prima di transitare sotto il traguardo di Finale Emilia dove inizieranno gli otto giri del circuito di 8,5 chilometri che porterà alla ribalta i re delle volate.
1° Przemyslw Niemiec (Miche)
in 4h47'47" alla media di 38,160 km/h
2° Ivan Santaromita (LiquigasDoimo)
3° Riccardo Riccò(Ceramica Flaminia) a 48"
4° Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox) a 49"
5° Sergio Pardilla (Carmiooro Ngc) a 55"
6° Josè Rodolfo Serpa Perez (Androni Diquigiovanni) a 1'13"
7° Fortunato Baliani (Miche) a 1'31"
8° Ruslan Pydgornyy (De Rosa Stac Plastic)
9° Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic)
10° Leonardo Bertagnolli (Androni Diquigiovanni)
Classifica generale
1° Ivan Santaromita (Liquigas Doimo)
2° Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia) a 58"
3° Przemyslw Niemiec (Miche) a 1'12"
4° Josè Serpa (Androni Giocattoli) a 1'27"
5° Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic) a 1'46"
6° Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox) a 1'55"
7° Sergio Pardilla (Carmiooro Ngc) a 2'01"
8° Leonardo Bertagnolli (Androni Giocattoli) a 2'07"
9° Ruslan Pydgornyy (De Rosa Stac Plastic) a 2'16"
10° Jackson Rodriguez (Androni Giocattoli)
Parla polacco la terza tappa (Pavullo – Pavullo) della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che è stata vinta da Przemyslav Niemiec (Miche), trionfatore al termine della frazione più impegnativa della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia. Il polacco si è imposto sul varesino Ivan Santaromita (Liquigas – Doimo), con il quale era rimasto al comando nelle fasi conclusive di gara, mentre in terza posizione, a 48”, si è classificato Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia).
Dopo soli 21 chilometri di gara è nata un'azione che ha visto come protagonisti sei battistrada: Dmytro Grabovskyy (Isd Neri), Simon Clarke (Isd Neri), Cristiano Salerno (De Rosa Stac Plastic), Rubens Bertogliati (Androni Giocattoli Serramenti Pvc Diquigiovanni), Kristian Fajt (Adria Mobil) e Giuseppe Muraglia (Cdc Cavaliere).
Dopo un centinaio di chilometri di fuga al comando sono rimasti Giuseppe Muraglia e Simon Clarke; l'australiano è stato l'ultimo a cedere poco prima dello scollinamento al gran premio della montagna del Valico di Barigazzo (1217 metri di altitudine), cima Bartali della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, che ha visto transitare in prima posizione Przemyslav Niemiec (Miche) seguito dal resto del gruppo.
A circa 20 chilometri dalla conclusione al comando si è formato un drappello di sedici unità: Santaromita (Liquigas Doimo), Visconti (Isd Neri), Clarke (Isd Neri), Pydgornyy (Isd Neri), Chiarini (De Rosa Stac Plastic), Bisolti (Csf Inox), Marzoli (Acqua & Sapone), Sella (Carmiooro Ngc), Pardilla (Carmiooro Ngc), Rodriguez (Androni Giocattoli Serramenti Pvc Diquigiovanni), Niemiec (Miche) e D'Angelo (Cdc Cavaliere) che in breve hanno guadagnato una trentina di secondi sul gruppo dei migliori.
Sono stati Santaromita e Niemec a rompere gli indugi a quindici chilometri dall'arrivo, seguiti da Serpa, Riccò, Pozzovivo e Pardilla. Il tandem di testa in perfetto accordo ha pedalato verso il traguardo di Pavullo dove il polacco Niemiec ha conquistato la prima affermazione stagionale.
Grazie al secondo posto nella frazione odierna Ivan Santaromita guida la classifica generale con 58” di vantaggio su Riccardo Riccò e 1'12” su Przemyslav Niemiec.
Dopo le fatiche degli appennini la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca domani proporrà la quarta tappa, una frazione interamente pianeggiante con l'inedito sconfinamento in Veneto e più precisamente a Rovigo.
Dopo l'incolonnamento in Piazza Vittorio Emanuele II la carovana si sposterà a Villadose dove verrà dato il via ufficiale alla tappa. Qui i corridori dovranno affrontare per tre volte circuito cittadino di km 3,300.
Lasciata Villadose, dopo la città di Rovigo, si attraversano località importanti e ricche di storia culturale, agricola e sportiva quali Occhiobello, Castelmassa, Sermide e Massa Finalese prima di transitare sotto il traguardo di Finale Emilia dove inizieranno gli otto giri del circuito di 8,5 chilometri che porterà alla ribalta i re delle volate.