OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 06 Marzo 2011

Dilettanti - Vedi classifica generale

Friuli Venezia Giulia-trieste
35° Trofeo Zssdi - Unione Dei Circoli Sportivi Sloveni In Italia

ORDINE DI ARRIVO

1° Battaglin Enrico
Km 137,400 in 3h 21' 20'' media 40,947 km/h
(G.S. ZALF DESIREE FIOR)scheda atleta
2° Colbrelli Sonny(G.S. ZALF DESIREE FIOR)scheda atleta
3° Benedetti Luca(MANTOVANI CYCLING FONTANA)scheda atleta
4° Rogina Radoslav(Loborika Pula)scheda atleta
5° Furdi Blaz(Adria Mobil)scheda atleta
6° Rocchi Nicolo'(U.S. F. COPPI GAZZERA VIDEA)scheda atleta
7° Gnezda Matej(Adria Mobil)scheda atleta
8° Dal Santo Nicola(MANTOVANI CYCLING FONTANA)scheda atleta
9° Sgrinzato Mario(TREVIGIANI BOTTOLI DYNAMON)scheda atleta
10° Polanc jan(Radenska)scheda atleta

COMMENTO

Battaglin e Colbrelli: 1-2 strepitoso a Trieste!!

Castelfranco Veneto (Tv), 6 Marzo 2011 - Che fosse un fine settimana dalle grandi aspettative lo si era capito sin dalla vigilia, quando, annunciando la formazione che avrebbe corso a Trieste, Gianni Faresin aveva sottolineato come si trattasse di un gruppo molto competitivo, ma che i ragazzi diretti sulle strade friulane da Luciano Rui riuscissero nell'impresa di mettere a segno addirittura una doppietta, in pochi ci avrebbero scommesso.

"Battaglin e Agostini in caso di corsa dura, Colbrelli per l'eventuale arrivo allo sprint" aveva annunciato l'ex professionista vicentino e alla fine le previsioni sono andate ancora una volta a segno. Il Trofeo ZSSDI rappresentava il primo appuntamento internazionale in Italia della stagione 2011, una gara ambita da molti e da sempre amica ai colori del sodalizio presieduto dai fratelli Lucchetta e da Egidio Fior "Non è stata una giornata facile" ha commentato Luciano Rui "Al via questa mattina c'erano diversi team continental e in corsa abbiamo dovuto fare i conti con atleti maturi del calibro di Robert Vrecer che hanno fatto di tutto per vincere". Proprio lo sloveno della Perutnina è stato grande protagonista della corsa, raggiunto a soli 500 metri dalla fettuccia d'arrivo di Longera. "Ringrazio tutti i miei compagni ed in particolare Agostini e Zanco che nel finale hanno fatto un grandissimo lavoro" ha commentato a caldo Enrico Battaglin parlando proprio dell'inseguimento portato a buon fine dalle maglie bianco-rosso-verdi nel finale di gara "Quando abbiamo raggiunto il battistrada ho capito che non potevo più sbagliare. Con Sonny abbiamo impostato una volata lunghissima e non ci ha superato più nessuno" ha aggiunto il vicentino che alla prima occasione utile ha ricominciato proprio da dove aveva lasciato, visto che nel 2010 aveva ottenuto ben otto successi di cui quattro internazionali.


"E' stato un 1-2 strepitoso che ci da fiducia e ci fa ben sperare per il prosieguo della stagione" ha concluso Luciano Rui, entusiasta per un exploit che conferma una volta di più tutto il valore di una formazione costruita per conquistare i traguardi più prestigiosi "Enrico e Sonny sono due ragazzi su cui abbiamo investito molto, siamo solo alla seconda settimana di gare ma abbiamo iniziato con il piede giusto, non ci resta che continuare su questa strada".


In contemporanea al Trofeo ZSSDI, sulle strade emiliano-romagnole di Belricetto (Ra), il gruppo guidato da Gianni Faresin si è misurato sul tradizionale circuito pianeggiante. Nel convulso finale di gara, Marco Benfatto ha provato a destreggiarsi nella mischia per le posizioni migliori rimanendo però chiuso negli ultimi 250 metri e non potendo così lasciar esplodere tutta la propria potenza "Dispiace per Marco perchè la corsa si era messa sul binario a noi favorevole, purtroppo qualche sbandata di troppo non gli ha permesso di piazzare l'allungo vincente" ha spiegato Gianni Faresin, non del tutto soddisfatto dal nono posto ottenuto dallo sprinter padovano "Però quello che contava di più oggi era fare una bella gara a Trieste sotto gli occhi del ct azzurro Marino Amadori e ci siamo riusciti, per tutto il resto ci sarà tempo per recuperare."

Ufficio stampa
Zalf Desirèe Fior
Fin Andrea