OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 20 Marzo 2011

Dilettanti - Vedi classifica generale

Veneto-treviso
96^ Popolarissima

ORDINE DI ARRIVO

1° Papok Siarhei
km 153,600 in 3h 28' 53 media km/h 44,120
(HOPPLA' TRUCK IT. MAVO VALDARNO PR.)scheda atleta
2° Polivoda Oleksandr(MANTOVANI CYCLING FONTANA)scheda atleta
3° Fedi Andrea(HOPPLA' TRUCK IT. MAVO VALDARNO PR.)scheda atleta
4° Parrinello Antonino Casimiro(HOPPLA' TRUCK IT. MAVO VALDARNO PR.)scheda atleta
5° Delle Stelle Christian(U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI)scheda atleta
6° Gomirato Davide(G.S. ZALF DESIREE FIOR)scheda atleta
7° Magrin Andrea(CYCLING TEAM FRIULI)scheda atleta
8° Trentin Matteo(TEAM BRILLA PASTA MONTEGRAPPA)scheda atleta
9° Fiumana Thomas(VALDARNO PR. EMME E. TRUCK HOPPLA')scheda atleta
10° Sbaragli Kristian(HOPPLA' TRUCK IT. MAVO VALDARNO PR.)scheda atleta

COMMENTO

La Popolarissima si concede agli audaci:
fuga e vittoria per Siarhey Papok
Il ventitreenne bielorusso Siarhey Papok della Hopplà Truck Italia Wega è il vincitore della 96^ edizione della Popolarissima di Treviso, competizione di rango nazionale per élite e under 23. Si è presentato al traguardo di viale d’Alviano da solo, scortato a poche decine di metri dai compagni Andrea Fedi e Antonino Parrinello, bravi a mettere nel sacco l’incolpevole Oleksandr Polivoda della Mantovani Fontana al termine di una lunghissima fuga a quattro.
E’ stato un finale palpitante, con i quattro fuggitivi braccati dal gruppo e il vantaggio che negli ultimi chilometri colava a picco, sino a far ipotizzare la volata a ranghi compatti che ha caratterizzato tante edizioni di questa corsa. Invece i tre della Hopplà hanno fatto bene i loro conti, tenendo il plotone a distanza di sicurezza e costringendo l’ucraino Polivoda a cedere di fronmte alla loro raffica di scatti. Quello che ha chiuso la partita è stato portato da Papok, un passista-scalatore che l’anno scorso ha vinto il Giro del Belvedere ed è giunto 12° al campionato del mondo in linea. La piazza d’onore è stata riservata doverosamente a Polivoda, che nel corso della lunga avventura allo scoperto non ha mai fatto mancare la sua collaborazione.

Il gruppo è sopraggiunto in picchiata solo 11” dopo Papok, regolato da Delle Stelle della Trevigiani Dynamon Bottoli.

Dunque copione capovolto. La storia recente della Popolarissima insegna che le fughe della prima ora di solito vengono annullate al ritorno dal Montello e a giocarsi la gara sono i velocisti. Ma non è una regola e alla Popolarissima le sorprese sono di casa. Un campanello d’allarme, per chi aveva il dovere di inseguire, doveva suonare quando i quattro davanti hanno toccato i 2’45” di vantaggio. Evidentemente le squadre dietro hanno sottovalutato le loro forze e confidato troppo sulla disponibilità delle altre a sobbarcarsi il lavoro.

Alla 96^ Popolarissima hanno preso parte 195 concorrenti, 109 dei quali hanno tagliato il traguardo.

Foto Eros Maccioni

Ufficio Stampa: eros maccioni.