OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 20 Marzo 2011

Dilettanti - Vedi classifica generale

Marche-mc
51° Gran Premio San Giuseppe

ORDINE DI ARRIVO

1° Battaglin Enrico
Km 170,00 in 4h 24' 05'' media 38,624 km/h
(G.S. ZALF DESIREE FIOR)scheda atleta
2° D'elpidio Massimo(MONTURANO-CIVITANOVA-CASCINARE)scheda atleta
3° Locatelli Alfio(PALAZZAGO ELLEDENT RAD)scheda atleta
4° Foppoli Michele(DELIO GALLINA S.INOX TONOLI A.S.D)scheda atleta
5° Arredondo Moreno Julian David(SCAP FORESI PREF.EURONICS-MERIDA)scheda atleta
6° Carlini Ettore(FARNESE VINI-DANGELO&ANTENUCCI-ARAN)scheda atleta
7° Colonna Paolo(TEAM IDEA 2010 ASD)scheda atleta
8° Nardin Alberto(PEDALANDO IN LANGA CAMEL BRUNERO)scheda atleta
10° Locatelli Stefano(TEAM COLPACK)scheda atleta

COMMENTO

Enrico Battaglin, bis internazionale a Montecassiano


Castelfranco Veneto (Tv), 20 Marzo 2011 - Montecassiano, provincia di Macerata: un paese speciale per chi, come Enrico Battaglin, lo ha scelto per rivelarsi al grande pubblico delle due ruote lo scorso anno e per ripetere l'impresa in questo 2011. La "festa del papà", frutta alla Zalf Desirèe Fior la terza perla della nuova stagione, sin qui ricca di qualità, seppur avara nelle cifre.


A far sembrare tutto più semplice, lo sprint vincente messo a segno sulla rampa finale da Enrico Battaglin: il ragazzo di Molvena (Vi), che ha i prossimi campionati europei di Offida nel mirino e che, per raggiungerli, ha iniziato a spron battuto rompendo il ghiaccio a Trieste e ripetendosi oggi nelle strade marchigiane, ha dovuto comunque faticare in una giornata che lo ha visto misurarsi con una concorrenza agguerrita e ben assortita.


Una gara perfetta, quella confezionata dai ragazzi di patron Gaspare Lucchetta e di Egidio Fior, che li ha visti muoversi in funzione del finale di corsa, impostato tutto su Battaglin, nonostante l'influenza del dopo-Balestra gli avesse tolto lo smalto messo in mostra sul traguardo di Longera.

Niente da fare, invece, per la truppa impegnata a Treviso, nella tradizionale Popolarissima che ha visto il successo del bielorusso Shiarhei Papok.

Ufficio stampa
Zalf Desirèe Fior
Fin Andrea