OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 27 Marzo 2011

Donne Elite

Toscana-vada Li
Donne Allieve-3° Trofeo Rada Del Saraceno

COMMENTO

La mattinata lungo la costa etrusca di Vada si è aperta alle ore 12.30, quando ha preso il via il
3° Trofeo Rada del Saraceno per la categoria donne allieve. La gara si è svolta lungo un circuito
cittadino di 8 km, che le atlete hanno percorso 5 volte, per un totale di 40 km, conclusi alla media
35,821 km/h. Il plotone, composto da 93 atlete partenti delle 103 iscritte, si è mantenuto compatto
per l’intera competizione, dando così vita ad un arrivo a ranghi compatti, che ha premiato le doti
della veloce Arianna Fidanza, del team Eurotarget, davanti a Sara Coffinardi e Natasha Grillo,
rispettivamente del G.S. Carrera Gauss e della Polisportiva Molinella.
La giornata è proseguita poi con la categoria donne junior, che ha preso il via alle ore 14.30. Questa
seconda manifestazione prevedeva gli stessi 5 giri percorsi dalle allieve, al termine dei quali le
atlete dovevano affrontare un giro più lungo con il passaggio da Rosignano Marittimo. Le atlete
partenti erano 89; tra queste, nel corso del quarto giro, hanno tentato la fuga la numero 78 Anna
Trevisi, della società Cristoforetti, la 95, Anna Zita Maria Stricker del Breganze, e la numero
29, Gloria Boldrini, del Team Valcar; queste tre atlete sono state raggiunte dopo circa 3 km. Tra
la fine del quarto giro e l’inizio del quinto sono invece uscite dal gruppo la numero 77 e la 37,
rispettivamente Stella Tomassini, della Cristoforetti, vincitrice anche del Traguardo Volante, e
Sara Villa, del Team Valcar. Queste due ragazze sono rimaste in fuga per 1 giro circa; nel tratto
pianeggiante che precedeva l’ascesa verso Rosignano Marittimo il gruppo è poi tornato compatto.
Lungo la salita ci sono stati vari tentativi di allungo, ma il plotone ha sempre prontamente reagito;
la prima atleta a passare dal GPM è stata la numero 56, Dalia Muccioli, del G.S. Potentia, seguita
dalla numero 1, Rossella Ratto, campionessa regionale, appartenente alla ciclistica Giusfredi, e
la numero 95, Anna Zita Maria Stricker del Breganze. Nel corso della discesa hanno allungato
Dalia Muccioli e Rossella Ratto; una volta recuperate queste ultime, si è formato un gruppo di 30
atlete, fino alla località Malandrone, quando se ne sono agganciate altre 29. Queste 59 ragazze
sono rimaste compatte fino al traguardo; il plotone era pilotato dal Team Valcar, quando, a 600 mt
dall’arrivo, è uscita dal gruppo la numero 35, Ilaria Sanguineti, dello stesso Team Valcar, la quale
ha saputo mantenere il suo vantaggio per aggiudicarsi il 3° Trofeo Rada del Saraceno, seguita da
Lisa Gamba della società Ju Sport Gorla Minore, e Corinna Defilè del Team Valcar.

ORDINE D’ARRIVO DONNE ALLIEVE – 40 km, media: 35,821 km/h.
1) Fidanza Arianna – Eurotarget TX Active still bike
2) Coffinardi Sara – G.S. Carrera Gauss
3) Grillo Natasha – Polisportiva Molinella
4) Zenna Luisa – Tonino Lamborghini
5) Wackermann Sara – Molinello Footon Servetto
6) Piccolo Jessica – Industrial Forniture Moro Viotto
7) Sperotto Maria Vittoria – G.S. Vecchia Fontana
8) Balducci Michela – G.S. Butese
9) Fattori Linda – Officina Alberti U.C. Val d’Illasi
10)Rossetti Greta – G.S. Cesano Maderno

fonte: C.S.