La 22à Novara Suno ha avuto la partenza da Novara data dall’Ass. allo Sport di
Novara Daniele Andretta e dal Presidente del C.O.N.I. di Novara Mario Armano.
157 iscritti, partiti 141, tempo impiegato 2.32.00 ha percorrere 105 Km alla media di
41,44
157 iscritti, partiti 141, tempo impiegato 2.32.00 ha percorrere 105 Km alla media di
41,447 Km/ora .
La presenza di squadre provenienti dalla Lombardia, Liguria, in modo particolare
da Brescia e Bergamo, dimostra che la gara assume interesse interregionale ed è
considerata prova di alto tenore tecnico. La gara comincia entrare in bagarre già
a Cameri con allunghi sempre controllati dal gruppo,che non permetteva fughe
consistenti.
Al G.P.M. di Mezzomerico passano nell’ordine Diego Dennunzio (BornatoBrescia),
Loris berardi (Esperia Piasco) , Carmelo Foti (Prealpino).
A Suno inizia il circuito di 9,7 Km, da percorrere n° 8 volte.
Al 5° giro, a causa di una caduta, il gruppo si spezza, da segnalare il pronto intervento
con validità professionale della Dott. Angela De Venuto, che pur essendo alla
sua prima esperienza, ha dimostrato sangue freddo, portando l’assistenza dovuta,
direttamente sugli infortunati più danneggiati.
Da segnalare il gruppo dei Direttori di Corsa, del Direttore di Organizzazione,
Mario Giaccone, che si avvale della collaborazione di Vincenzo Cifaldi e di Cosimo
Trapani, da segnalare l’ottima prestazione del Presidente di giuria, Vittorio Oldani
che hanno portato la gara con estrema serenità al traguardo.
Dopo la caduta, sono avvenuti vari tentativi di allungo, ma il gruppo riusciva a
bloccare l’iniziative e solo al 7 giro prende consistenza la fuga di 13 corridori che si
portano a 48” dal gruppo, mantengono la distanza che si riduce di pochi secondi nel
finale riducendosi a 11”
Volata del gruppetto di fuggitivi dove Fabio Gadda supera Luca Damato.
22° NOVARA SUNO
La 22à Novara Suno ha avuto la partenza da Novara data dall’Ass. allo Sport di
Novara Daniele Andretta e dal Presidente del C.O.N.I. di Novara Mario Armano.
157 iscritti, partiti 141, tempo impiegato 2.32.00 ha percorrere 105 Km alla media di
41,44
157 iscritti, partiti 141, tempo impiegato 2.32.00 ha percorrere 105 Km alla media di
41,447 Km/ora .
La presenza di squadre provenienti dalla Lombardia, Liguria, in modo particolare
da Brescia e Bergamo, dimostra che la gara assume interesse interregionale ed è
considerata prova di alto tenore tecnico. La gara comincia entrare in bagarre già
a Cameri con allunghi sempre controllati dal gruppo,che non permetteva fughe
consistenti.
Al G.P.M. di Mezzomerico passano nell’ordine Diego Dennunzio (BornatoBrescia),
Loris berardi (Esperia Piasco) , Carmelo Foti (Prealpino).
A Suno inizia il circuito di 9,7 Km, da percorrere n° 8 volte.
Al 5° giro, a causa di una caduta, il gruppo si spezza, da segnalare il pronto intervento
con validità professionale della Dott. Angela De Venuto, che pur essendo alla
sua prima esperienza, ha dimostrato sangue freddo, portando l’assistenza dovuta,
direttamente sugli infortunati più danneggiati.
Da segnalare il gruppo dei Direttori di Corsa, del Direttore di Organizzazione,
Mario Giaccone, che si avvale della collaborazione di Vincenzo Cifaldi e di Cosimo
Trapani, da segnalare l’ottima prestazione del Presidente di giuria, Vittorio Oldani
che hanno portato la gara con estrema serenità al traguardo.
Dopo la caduta, sono avvenuti vari tentativi di allungo, ma il gruppo riusciva a
bloccare l’iniziative e solo al 7 giro prende consistenza la fuga di 13 corridori che si
portano a 48” dal gruppo, mantengono la distanza che si riduce di pochi secondi nel
finale riducendosi a 11”
Volata del gruppetto di fuggitivi dove Fabio Gadda supera Luca Damato.
fonte:C.S.