OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Sabato 09 Aprile 2011

Dilettanti - Vedi classifica generale

Emilia Romagna-colecchio Pr
15° Trofeo Edil C - Costruzioni Di Prestigio

ORDINE DI ARRIVO

1° Pozzo Mattia
km 149 in 3h 48' 20
(GSC VIRIS VIGEVANO - A.S.D.)scheda atleta
2° Averin Maxim(G.S. MAIET)scheda atleta
3° Locatelli Alfio(PALAZZAGO ELLEDENT RAD)scheda atleta
5° Papok Siarhei(HOPPLA' TRUCK IT. MAVO VALDARNO PR.)scheda atleta
6° Boem Nicola(G.S. ZALF DESIREE FIOR)scheda atleta
7° Miletta Luigi(GRAGNANO SPORTING CLUB)scheda atleta
8° Tiozzo Thomas(S.C. F.W.R. BATA CICLISMO (A.S.D.))scheda atleta
9° Simoni Michele(LUCCHINI-MANIVA SKI)scheda atleta
10° Lupori Andrea(BEDOGNI/GRASSI/NATALINI/ANICO)scheda atleta

COMMENTO

15° Trofeo Edil C

(categoria élite e under 23 – Collecchio, PR - 09/04/2011)

Mattia Pozzo della Viris domina la quindicesima edizione del Trofeo Edil C, gara internazionale per
élite e under 23 organizzata dal G.S. Virtus Collecchio. Lo scatto decisivo arriva sull’ultima ascesa
verso il gran premio della montagna di Segalara, quando tutto solo si avvantaggia sui compagni di
fuga. Raggiunto poi dall’ucraino Maxin Averin e da Alfio Locatelli, entrambi del Team Palazzago,
prosegue nell’azione. I tre giungono sul viale d’arrivo con soli 10 secondi di vantaggio sugli
immediati inseguitori, ma tanto basta per disputare la volata. E qui non c’è storia: Pozzo gioca le
sue carte nel miglior modo possibile raccogliendo il suo primo successo stagionale.

L’avventura di Pozzo a Collecchio parte però da lontano. Nel primo giro escono dal gruppo Mirko
Tedeschi, Davide Orrico, Matteo Busato e Luca Santimaria. Li raggiungono nel corso della terza
tornata Luca Orlandi, Nicola Dal Santo, Dariusz Gluszak, Eldar Dzhabrailov e il vincitore Mattia
Pozzo. L’inseguimento di due squadre forti come la Marchiol e la Podenzano non serve a ricucire
lo strappo e così i nove fuggitivi rimangono al comando della corsa fino al quinto giro, momento
in cui sono agganciati da Evgeniy Krivosheev, Alessio Marchetti, Anatoliy Kashtan, Tanner Putt e
Andrea Toniatti. In testa sono quindi in quattordici, un nutrito plotoncino che di comune accordo
arriva ad avere sul gruppo fino a 3’51” di vantaggio.

Dopo le sette tornate a breve raggio, iniziano quindi gli ultimi quattro giri più lunghi caratterizzati
dall’inserimento della salita di Segalara e da una grande bagarre sia in testa che nel gruppo
principale. Scatti e controscatti ravvivano la corsa, fino a quando, dopo il secondo gran premio della
montagna rimangono in dieci: Busato, Orrico, Orlandi, Krivosheev, Kashtan, Pozzo, Dzhabrailov,
Marchetti, Dal Santo e Putt. Il gruppo è a 1’18”. Pozzo è poi il protagonista indiscusso: ci prova nel
penultimo giro con Orrico (poi fuori dai giochi per una caduta) e quindi nell’ultima ascesa verso
Segalara lasciando indietro Busato, Orlandi e Marchetti. Questo secondo tentativo è quello giusto,
quello che lo porta assieme ad Averin e Locatelli a sprintare davanti a numerosi appassionati.
Pozzo, transitando per primo per ben tre volte a Segalara, si è tolto anche la soddisfazione di
vincere la classifica finale dei gran premi della montagna.

fonte:C.S.