OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 18 Aprile 2010

Juniores - Vedi classifica generale

Veneto - Silvella Di Cordignano (tv)
51° Giro Delle Conche

ORDINE DI ARRIVO

1° Andreetta Simone
km 105,00 2h32'05
(GS CIEFFE FORNI BANCA DELLA MARCA)scheda atleta
2° Scartezzini Michele(U.S. AZZANESE)scheda atleta
3° Toniatti Andrea(U.S. MONTECORONA)scheda atleta
4° Ceolan Luca(AUTOZAI TAGLIARO CONTRI BZ)scheda atleta
5° Guadagnini Marco(AUTOZAI TAGLIARO CONTRI BZ)scheda atleta
6° Turrin Alex(V.C.G.BIANCHIN-MARCHIOL-PIZZOLON)scheda atleta
7° Lorenzon Rudy(RINASCITA ORMELLE PINARELLO)scheda atleta
8° Visentin Christian(RINASCITA ORMELLE PINARELLO)scheda atleta
9° Zordan Andrea(WORK SERVICE BRENTA)scheda atleta
10° Basso Leonardo(A.S.D.POSTUMIA 73 DINO LIVIERO CICL)scheda atleta

COMMENTO

Festa grande per la società di casa il GS Cieffe Forni Banca della Marca Orogildo che mette il sigillo al 51° Giro delle Conche grazie al poderoso sprint di Simone Andreetta.
L’atleta trevigiano di San Vendemiano al primo anno da Juniores aggancia Toniatti (Montecorona)  e a centro strada regola il manipolo formatosi nel finale.
Si abbassa la bandierina ed è subito battaglia fra i 136 corridori in gara; soprattutto nei passaggi sul GPM delle Conche di Villa, si nota con maggiore evidenza la carica degli atleti in gara.
A metà gara allungano nove corridori sono: Magrin e Cazzola (Cavi Carraro), Mogno (Work Service), Lorenzon (Ormelle), Longo (Bianchin), Casonato (Postumia 73), Miotto (Ausonia) e Campi (Contri); aumenta il vantaggio ma è solo un’illusione che dura pochi km, infatti, il gruppo controlla da breve distanza e successivamente la situazione cambia rapidamente.
Scorre nel frattempo l’undicesimo giro e davanti troviamo con 45” di vantaggio: Rossi (Work Service), Longo (VC Bianchin) e Nardelli (Montecorona), alle spalle dei tre attaccanti prova l’azione isolata Cadamuro (Moro Viotto).
La corsa entra nel giro conclusivo, quello più lungo (km 15,00) con la salita del Mattonà come ultimo ostacolo; il gruppo si fraziona e davanti quando inizia la salita ci sono: Vento, Rossi, Tessarollo, Bissoli, Longo, Marras e Nardelli.
Prima del GPM la situazione cambia, Toniatti e Andreetta conducono;  la successiva discesa è un tormentone per Andreetta che perde contatto ma è bravo a rientrare con, Turrin, Ceolan, Scartezzini e Guadagnini.
La volata è condotta a centro strada da Simone Andreetta che non concede attenuanti.