OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 17 Aprile 2011

Allievi - Vedi classifica generale

Lombardia-bollate Mi
55° Bollate - Ghisallo (9° Trofeo Gruppo Fassina)

ORDINE DI ARRIVO

1° Bennati Riccardo
(PEDALE SENAGHESE A.S.D.)scheda atleta
2° Rota Lorenzo( U.S. PALADINA S.C. IVAN GOTTI)scheda atleta
3° Guizzetti Simone(A.C.S. VALSERIANA ALBINO)scheda atleta
4° Lorenzini Francesco(CICLISTICA CECINA)scheda atleta
5° Capati Michael(TIME BIKE ALTO LAZIO)scheda atleta
6° Terruzzi Riccardo(PEDALE SENAGHESE A.S.D.)scheda atleta
7° Montobbio Ettore(CAPIAGHESE)scheda atleta
8° Fornoni Nicolo(UC COSTAMASNAGA ASD)scheda atleta
9° Bergamelli Luca(A.C.S. VALSERIANA ALBINO)scheda atleta
10° Martinelli Nicola(G.S. ALZATE BRIANZA)scheda atleta

COMMENTO

55° BOLLATE GHISALLO (9° Trofeo Gruppo Fassina) 17/04/2011 Allievi regionali

Gara regolarmente partita alle ore 8:30, dopo il trasferimento che da Gruppo Fassina via G.B.
Grassi 98 porta alla partenza ufficiale di Bollate. Percorso km 65. Corridori iscritti 124 dei quali
partiti 116.
Splendida giornata di sole.
Il gruppo si avvia compatto e sin dalle prime battute l’andatura è sostenuta.
All’8 km il primo tentativo di fuga, per la verita piuttosto timido, del n° 8 Nannelli Francesco della
Ciclistica Cecina. Poco dopo, all’11 km in località Solaro, ci prova anche Galimberti Marco della
Capiaghese che però viene ben presto ripreso.
Dopo 25 km di corsa la media è di 39,5 kmh. Le città di Seregno (25 km), Paina e Giussano (31 km)
sono caratterizzate dal passaggio del gruppo che rimane compatto.
L’andatura cala leggermente sino ad Arosio per innalzarsi nuovamente al km 40 a Lurago d’Erba
dove a quel punto i corridori in gara sono 98 contro i 116 partiti.
Al 50 km di corsa lo scossone lo da Riccardo Bennati del Pedale Senaghese che guadagna qualche
secondo sul gruppo che però non riesce a riprenderlo.
Il traguardo volante di Longone al Segrino se lo aggiudica così lo stesso Bennati con qualche
secondo di vantaggio sul n° 86 Michael Capati del Team Alto Lazio.
Il gruppo è ormai frazionato dal momento che la gara, con l’aumento della pendenza, è davvero
entrata nel vivo.
Bennati con azione poderosa saluta e se ne va, ed al 54 km nel comune di Canzo il vantaggio è di
32” sugli immediati inseguitori che provano a riprenderlo.
Il vantaggio però rimane invariato anche sull’ascesa finale che da Barni (62° km) porta al traguardo
di Magreglio, dove solo a pochi metri dal traguardo, ormai sicuro della vittoria tira un pò il fiato,
andando a vincere con un vantaggio di 9” su Lorenzo Rota della Paladina I. Gotti e su Simone
Guzzetti della Valseriana Albino, rispettivamente 2° e 3° classificato.
A seguire a 13” dal vincitore si piazza Francesco Lorenzini della Ciclistica Cecina e a 17” Michael
Capati del Team Bike Alto Lazio.
6° classificato Riccardo Terruzzi del Pedale Senaghese, 7° Ettore Montobbio della Capiaghese, 8°
Fornoni Nicolò della UC Costamasnaga, 9° Luca Bergamelli della Valseriana Albino e 10° Nicola
Martinelli dell’Alzate Brianza.

Fabiano Andreoli