OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 15 Maggio 2011

Allievi - Vedi classifica generale

Lombardia-nova Milanese Mi
Ii° Trofeo Tiziano Negrello A.m.

ORDINE DI ARRIVO

1° Debenedetti Davide
(S.C. ORINESE A.S.D.)scheda atleta
2° Brugna Alessio(SCO CAVENAGO A.S.D.)scheda atleta
3° Colombo Eros(S.C.CERAMICHE PAGNONCELLI ASD)scheda atleta
4° Terruzzi Riccardo(PEDALE SENAGHESE A.S.D.)scheda atleta
5° Oggioni Nicolo(V.C. SOVICO)scheda atleta
6° Previtali Fabio(POLISPORTIVA MARCO RAVASIO A.S.D.)scheda atleta
7° Vigano' Filippo(V.C. SOVICO)scheda atleta
8° Coltro Alberto(MUGGIO' FISCAL OFFICE)scheda atleta
9° Nespoli Simone(S.C. MARIANESE A.S.D.)scheda atleta
10° Zanchi David(VANOTTI ARDN PIAZZALUNGA)scheda atleta

COMMENTO

Nella mattinata di oggi la Polisportiva di Nova ha organizzato il secondo trofeo intitolato alla memoria di Tiziano Negrello, valevole anche, come Campionato Brianteo per la categoria Allievi.
Come di consueto sono state molte le società che hanno preso parte alla manifestazione, al via sono schierati 91 concorrenti che, hanno battagliato per tutti i 62km in programma.
Il percorso, studiato per fare selezione e per garantire lo spettacolo non ha tradito le aspettative. I primi 10 km di gara, corsi su lunghi vialoni, hanno consentito di mantenere alta la velocità. Ad uno scatto faceva subito seguito la reazione del gruppo, vanno segnalati i coraggiosi tentativi di concorrenti in maglia Cavenago, Polisportiva Marco Ravasio, Pedale Senaghese,San Marco Vertova e Giovani Giussanesi.
Dicevamo del percorso selettivo: la salita di Rancate, e successiva discesa di Calò, già al primo passaggio, hanno costretto gli atleti meno abituati alle variazioni di ritmo e di pendenza ad alzare bandiera bianca. In testa al plotone, sono invece Edoardo Cereda (Sco Cavenago), Fabio Previtali (Pol Marco Ravasio) e Eros Colombo (Ceramiche Pagnoncelli) i più attivi, cercando a più riprese un’azione di forza. Il concorrente bergamasco in maglia Pagnoncelli , dopo l’ennesimo tentativo, riuscendo a trovare lo scatto giusto, si avvantaggia in maniera costante, arrivando ad avere una ventina di secondi di margine su un gruppo sempre più assottigliato dal secondo passaggio sul Rancate e dalle discese molto tecniche.
Quando mancano circa 15 km alla conclusione, i lunghi vialoni, che la carovana deve percorrere per riportarsi verso il traguardo, favoriscono una reazione veemente del plotone che, prima bracca da vicino, e poi ingoia Colombo. Dopo una breve fase di studio, quando i chilometri alla conclusione sono oramai 10, tra le curve del centro abitato di Nova Milanese radio corsa racconta di scatti e contro scatti in testa al gruppo. A provare una soluzione da finisseur, è Nicolò Testa, portacolori della Esperia Piasco, già vincitore in Liguria la scorsa settimana. Il giovane piemontese è però costretto alla resa dal sopravanzare delle squadre dei velocisti: VC Sovico, Sco Cavenago, Ciclamanti e Pedale Senaghese, infatti si danno battaglia per prendere le posizioni di testa durante la volata. A gioire è Davide Benedetti (SC Orinese) che vince su Brugna (Sco Cavenago) e Colombo (Pagnoncelli).
Il Velo Club Sovico, con Oggioni in quinta posizione e Viganò in settima vince il trofeo di squadra, mentre Alessio Brugna viene premiato con la maglia che contraddistingue il Campione Brianteo.
Personalmente sento il dovere segnalare la precisa organizzazione di questa manifestazione, facendo i complimenti alla Polisportiva di Nova e alla direzione di gara di Camisasca e Campi.
Luca Galimberti
 

fonte:C.S.