OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

Torna indietro Elenco gare

Domenica 22 Maggio 2011

Allievi - Vedi classifica generale

Trento-villa Agnedo Tn
36^ Coppa Amos Costa - Memorial Cescato

ORDINE DI ARRIVO

1° Bottura Alessio
(VELOCE CLUB BORGO)scheda atleta
2° Benatti Federico(C.C. FORTI E VELOCI)scheda atleta
3° Tiefenthaler Fabio(U.S.AURORA PVB)scheda atleta
4° Tomio Giacomo(VELOCE CLUB BORGO)scheda atleta
5° Porcelli Pietro(U.S. MONTECORONA)scheda atleta
6° Ciardi Nicolo'(VELO SPORT MEZZOCORONA)scheda atleta
7° Ravanelli Nicholas(U.C VALLE DI CEMBRA)scheda atleta
8° Cagol Matteo(G.S. ALTO ADIGE)scheda atleta
9° Sartori Mirco(VELO SPORT MEZZOCORONA)scheda atleta
10° Benedetti Matteo(C.C. FORTI E VELOCI)scheda atleta

COMMENTO

Oggi abbiamo davvero fatto una bel lavoro di squadra. Sono contento,
perchè questa vittoria la stavo cercando da tempo". Con uno spint imperioso, Alessio Bottura ha iscritto il suo nome nell'albo d'oro nella Coppa Amos Costa.
Il campione provinciale allievi e portacolori del Veloce Club Borgo, al termine dei 58,400 chilometri è arrivato a braccia alzate sul traguardo presso il centro polifunzionale di Villa Agnedo.
Niente da fare per i quattro compagni di fuga, con Federico Benatti del CC Forti distanzato di una bicicletta, Fabio Tiefenthaler dell'Us Aurora al terzo posto mentre Giacomo Tomio, compagno di squadra di Bottura, ha concluso distanziato di 18" dopo aver ripetutamente tentato l'assolo nel corsodell'ultimo dei quattro giri del circuito sulle strade dei comuni di Villa Agnedo, Scurelle, Castelnuovo ed Ospedaletto.
Poco dopo il via, subito il Veloce Club Borgo in evidenza con Alessandro Dalledonne ad allungare insieme a Nicholas Ravanelli dell'UC Valle di Cembra e Matteo Benedetti del CC Forti
e Veloci, raggiunti poco dopo da Vito Davide Liso del Velo Sport.
I fuggitivi arrivano fino a mezzo minuto di vantaggio con il gruppo a controllare. Sul gran premio della montagna al secondo giro, al ponte sul torrente Chieppena transita per primo Nicholas Ravanelli che precede Lorenzo Ciaghi del Forti e Veloci.
A metà gara, il gruppo ritorna sui due fuggitivi con Federico Benatti ad animare la corsa portando con sè anche Ravanelli, Pietro Porcelli del Montecorona, Fabio Tiefenthaler dell'Aurora ed i due portacolori del Veloce Club Bottura e Tomio, con quest'ultimo che vince il secondo gran premio della montagna della giornata. E' la fuga giusta, con Porcelli e
Ravanelli che all'ultimo passaggio da Villa Agnedo si staccano: il gruppo non reagisce ed il distacco arriva fino a quasi 4'. I quattro fuggitivi fanno il vuoto e, dopo l'ultimo passaggio in località Oltrebrenta,all'uscita dell'abitato di Ospedaletto Giacomo Tomio tenta l'allungo.
Fabio Tiefenthaler lo marca stretto e così, all'ultima curva, a 300 metri dall'arrivo Alessio Bottura e Federico Benatti si presentano in testa. Ma il campione
provinciale dimostra di avere più birra in corpo e finisce a braccia alzate.
E' il secondo successo stagionale, dopo la vittoria di Mezzocorona, per il portacolori del Veloce Club Borgo. Alle spalle dei quattro, distanziato di
quasi 3', chiude Pietro Porcelli davanti a Nicolò Ciardi del Velo Sport e Nicholas Ravanelli. Il gruppo, forte di 27 unità, chiude a 3'32" regolato
da Matteo Cagol dell'Alto Adige che precede Mirco Sartori del Velo Sport e Matteo Benedetti del Forti Veloci. Il Veloce Club Borgo del presidente
Stefano Casagranda si porta a casa il Trofeo Amos Costa.
Una curiosità: la prima volta, nel 1988, Nico Pasini del Veloce Club Borgo lo aveva vinto da
atleta. Oggi, ha fatto il bis, ma questa volta da direttore sportivo.


VC. Borgo
Massimo Dalledonne