Kermesse in notturna a Piombino Dese
e 6^vittoria per il padovano Filippo Fortin
Piombino Dese (Pd). Una vera kermesse quella che si è svolta durante la serata di giovedì scorso a Piombino Dese. Gara in notturna riservata ai dilettanti Elite-Under 23 che si sono contesi il 5. Gp Everest-Trofeo Stevanato Group. Ed a farla da padroni sono stati gli atleti della Trevigiani-Dynamom-Bottoli, che ha piazzato due suoi portacolori nei primi due posti dell’ordine d’arrivo. Ed il vincitore è stato Filippo Fortin, padovano di Pernumia, che ha battuto di pochi centimetri Christian Delle Stelle ed un po più staccato Christian Rossi. Velocità vertiginosa impressa dai 66 corridori partenti, che hanno sempre corso con una media oraria anche sopra i 50 km.orari e dopo i 90 chilometri di gara, la media oraria ha sfiorato i 49 chilometri orari. Spettacolo assicurato per i numerosi spettatori presenti lungo lo scorrevole circuito di 2050 metri, che i partecipanti hanno ripetuto più volte. Il via alla corsa alle ore 20.30 precise e subito grande velocità che aveva qualcosa di elettrizzante, che faceva spellare le mani dagli applausi degli spettatori. Continui colpi di scena, con tentativi di fuga, sempre bloccati dal gruppo e numerose scaramucce, con allunghi a ripetizione, ma l’alta velocità non permetteva evasioni. Il suono della campana per l’ultimo giro e squadroni schierati per lanciare il velocista di turno ed era Filippo Fortin che prendeva le redini della situazione andando a conquistare il 6.successo personale e 34 di squadra. L’organizzazione era a cura del Gs Piombinese con Antonio Pierobon alla direzione della corsa. La giuria era composta da: Antonio
Pegoraro, Paolo Ballotta, Bruno Martini e Francesco Belliato.
Kermesse in notturna a Piombino Dese
e 6^vittoria per il padovano Filippo Fortin
Piombino Dese (Pd). Una vera kermesse quella che si è svolta durante la serata di giovedì scorso a Piombino Dese. Gara in notturna riservata ai dilettanti Elite-Under 23 che si sono contesi il 5. Gp Everest-Trofeo Stevanato Group. Ed a farla da padroni sono stati gli atleti della Trevigiani-Dynamom-Bottoli, che ha piazzato due suoi portacolori nei primi due posti dell’ordine d’arrivo. Ed il vincitore è stato Filippo Fortin, padovano di Pernumia, che ha battuto di pochi centimetri Christian Delle Stelle ed un po più staccato Christian Rossi. Velocità vertiginosa impressa dai 66 corridori partenti, che hanno sempre corso con una media oraria anche sopra i 50 km.orari e dopo i 90 chilometri di gara, la media oraria ha sfiorato i 49 chilometri orari. Spettacolo assicurato per i numerosi spettatori presenti lungo lo scorrevole circuito di 2050 metri, che i partecipanti hanno ripetuto più volte. Il via alla corsa alle ore 20.30 precise e subito grande velocità che aveva qualcosa di elettrizzante, che faceva spellare le mani dagli applausi degli spettatori. Continui colpi di scena, con tentativi di fuga, sempre bloccati dal gruppo e numerose scaramucce, con allunghi a ripetizione, ma l’alta velocità non permetteva evasioni. Il suono della campana per l’ultimo giro e squadroni schierati per lanciare il velocista di turno ed era Filippo Fortin che prendeva le redini della situazione andando a conquistare il 6.successo personale e 34 di squadra. L’organizzazione era a cura del Gs Piombinese con Antonio Pierobon alla direzione della corsa. La giuria era composta da: Antonio
Pegoraro, Paolo Ballotta, Bruno Martini e Francesco Belliato.
Livio Fornasiero