La corsa è stata caratterizzata da una fuga iniziale di 12 corridori (che poi sono arrivati) con un vantaggio di 1' e 45" che hanno mantenuto fino alla salita del GPM del 7° giro dove ha scollinato per primo con un vantaggio di 20" l'albanese BANUSHI BESMIR che con una progressione impressionante ha staccato tutti ma è stato poi ripreso alla fine della discesa. Dietro la formazione della ZALF e delle GENERALi hanno cercato di ricucire lo strappo ma i fuggitivi sono andati di comune accordo ed hanno percorso l'ultimo giro del circuito a più di 45 km/h di media rendendo vano il tentativo di riaggancio del gruppo. All'ultimo km Marco Coledan protetto dai compagni di squadra è partito da solo ed ha staccato tutti arrivando a braccia alzate con 12" di vantaggio sul resto dei fuggitivi che sono stati regolati in voltato da un forte Liam Bertazzo.
La corsa è stata caratterizzata da una fuga iniziale di 12 corridori (che poi sono arrivati) con un vantaggio di 1' e 45" che hanno mantenuto fino alla salita del GPM del 7° giro dove ha scollinato per primo con un vantaggio di 20" l'albanese BANUSHI BESMIR che con una progressione impressionante ha staccato tutti ma è stato poi ripreso alla fine della discesa. Dietro la formazione della ZALF e delle GENERALi hanno cercato di ricucire lo strappo ma i fuggitivi sono andati di comune accordo ed hanno percorso l'ultimo giro del circuito a più di 45 km/h di media rendendo vano il tentativo di riaggancio del gruppo. All'ultimo km Marco Coledan protetto dai compagni di squadra è partito da solo ed ha staccato tutti arrivando a braccia alzate con 12" di vantaggio sul resto dei fuggitivi che sono stati regolati in voltato da un forte Liam Bertazzo.
Poi alla spicciolata è arrivato tutto il gruppo.
Antonio Santinello
Segretario