Corsa tirata per tutti i quattro giri con una sola fuga degna di rilievo
tra la fine del terzo e inizio del quarto con tre atleti impegnati, due
della Pianura e uno del Grosseto. Il vantaggio maggiore è stato solo di
trenta secondi. Per la cronaca Monteleone Giuseppe del Pedale toscano di
Ponticino (Arezzo) si laurea campione provinciale con il 17° posto in
ordine di arrivo. Ci sono stati un T.V. e il G.p.m con tre classificati
che hanno visto atleti del Foligno e ancora di Pianura e Coratti tra i
protagonisti. I pisani della Coltano sono i vincitori in assoluto con il
primo posto e il terzo a fronte del buon risultato dell'edizione 2012
dove si accontentarono della terza e sesta posizione. Visto l'ordine
d'arrivo del 2013 c'è da dire che con il secondo poso e il sesto sono
loro risultati adatti al tracciato prevalentemente pianeggiante. Un
atleta della Pianura è risultato 11° e ancora atleti della Coratti
sempre pronti nelle azioni garibaldine e spettacolari.
Corsa tirata per tutti i quattro giri con una sola fuga degna di rilievo
tra la fine del terzo e inizio del quarto con tre atleti impegnati, due
della Pianura e uno del Grosseto. Il vantaggio maggiore è stato solo di
trenta secondi. Per la cronaca Monteleone Giuseppe del Pedale toscano di
Ponticino (Arezzo) si laurea campione provinciale con il 17° posto in
ordine di arrivo. Ci sono stati un T.V. e il G.p.m con tre classificati
che hanno visto atleti del Foligno e ancora di Pianura e Coratti tra i
protagonisti. I pisani della Coltano sono i vincitori in assoluto con il
primo posto e il terzo a fronte del buon risultato dell'edizione 2012
dove si accontentarono della terza e sesta posizione. Visto l'ordine
d'arrivo del 2013 c'è da dire che con il secondo poso e il sesto sono
loro risultati adatti al tracciato prevalentemente pianeggiante. Un
atleta della Pianura è risultato 11° e ancora atleti della Coratti
sempre pronti nelle azioni garibaldine e spettacolari.
Alfeo Tralci