OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
13-03-2010
Emilia Romagna - Marzolara (Pr)
37° Memorial F.lli Gandolfi
1° GIACOMO NIZZOLO (Trevigiani Bottoli)
km 126 in 2h55' media 43,406 km/h
2° Davide Gomirato (Zalf Dèsirèe Fior)
3° Matteo Pelucchi (Trevigiani-Bottoli)
4° Andrea Zanetti (Made Tamburini)
5° Andrea Guardini (Cicli Casati Ngc Perrel)
6° Fabio Tommasini (Reda Mokador)
7° Edoardo Costanzi (Zalf Dèsirèe Fior)
8° Diego Florio (Palazzago Elledent Colnago)
9° Antonio Viola (Petroli Firenze)
10° Mirko Maestri (Podenzano Tecninox)
Il 21enne di Besana Brianza a soli 6 giorni dal successo di Mareno di Piave concede il bis e regala alla Trevigiani Dynamon Bottoli la seconda perla stagionale. Il velocista lombardo precede, sul traguardo di Marzolara, Davide Gomirato (Zalf Désirèe Fior) e il proprio compagno di formazione, oltre che coetaneo e conterraneo, Matteo Pelucchi.
La squadra di patron Remo Mosole si dimostra in continua crescita sia dal punto di vista della condizione fisica che dell'affiatamento in corsa: i ragazzi di Mirko Rossato hanno sempre tenuto cucita la corsa e hanno pilotato nel migliore dei modi Nizzolo nello sprint conclusivo.
14-03-2010
Lombardia - Palazzolo (Bs)
34° Trofeo Franco Balestra - Memorial Gianpietro Metelli
INTERNAZIONALE
1° ALEXANDER MINUROV (Katusha)
2° Matteo Collodel (Zalf Desirèe Fior) a 2"
3° Nicola Boem (Ort Reale Mutua) a 3"
4° Yonnata Monsalve (Mastromarco) a 7"
5° Patrick Facchin (Trevigiani)
6° Mariano Fichera (Petroli Firenze)
7° Rafael Andriato (Trevigiani) a 13"
8° Luke Rowe (Gran Bretagna)
9° Andrea Pasqualon (Zalf)
10° Marco Canola (Zalf)
Il Trofeo Balestra 2010 parla russo: con una grande azione da finisseur, il 26enne Alexander Minorov si impone nella classicissima internazionale bresciana. Conquista il secondo gradino del podio, staccato di pochi secondi dal vincitore, il trevigiano di Colle Umberto Matteo Collodel (Zalf). Terzo posto per il veneziano di San Donà di Piave Nicola Boem (Reale Mutua).
Lombardia - Lissone (Mi)
31^ Piccola Coppa Agostoni
1° ANDREA GUARDINI (Casati)
2° Matteo Pelucchi (Trevigiani Bottoli)
3° Anatoly Hasthan (Centro Revisioni Cerone)
4° Sebastiano Dal Cappello (Generali)
5° Nicola Dal Santo (Mantovani Cicli Fontana)
6° Elia Viviani (Marchiol)
7° Cristian Delle Stelle (Trevigiani Bottoli)
8° Rudy Dal Bò (Generali)
9° Alberto Gatti (Team Idea)
10° Nicola Galli (Carmiooro)
Il veronese Andrea Guardini mette la propria firma sulla 31^ edizione della Piccola Coppa Agostoni. Il portacolori della Cicli Casati Ngc Perrel mette così nel propri personalissimo carniere targato 2010 la terza perla personale, precedendo allo sprint Matteo Pelucchi (Trevigiani) e l'ucraino Anatoly Kashtan (Centro Revisione Cerone).
Andrea Guardini si era già imposto a San Bernardino, in terra emiliana, il 28 febbraio e a Melzo, in provincia di Milano, domenica 7 marzo.
Veneto - Pianzano (Tv)
78° Circuito di Sant'Urbano
1° GIACOMO NIZZOLO (Trevigiani)
km 100 in 2h13’24” (media 44,978);
2° Marco Benfatto (Zalf)
3° Edoardo Costanzi (Zalf)
4° Giampaolo Biolo (Caneva)
5° Stefano Melegaro (Marchiol)
6° Massimo Graziato (Trevigiani)
7° Luca Flumian Dugani (Bibanese)
8° Fabio Chinello (Bata)
9° Riccardo Bolzan (Caneva)
10° Ivan Balykin (Fausto Coppi Gazzera)
Ed è tris per Giacomo Nizzolo! Il lombardo di Besana Brianza, dopo la vittoria di domenica scorsa a Mareno di Piave e l'affermazioni di 24 ore prima in terra emiliana a Marzolara, fa felice per la terza volta il patron della Trevigiani Remo Mosole.
Nella sezione centrale del 78° Circuito di Sant'Urbano si mette in evidenza Thomas Tiozzo: il portacolori della Bata rimane da solo al comando per diverse tornate accumulando un vantaggio massimo di 40 secondi. Ma come da copione, il plotone nelle fasi finali recupera lo svantaggio e ritorna a ranghi compatti.
Il finale di corsa è monopolizzato dai treni Zalf e Trevigiani: sul traguardo di Pianzano esulta Mirko Rossato grazie a Giacomo Nizzolo, mentre i ragazzi di Luciano Rui e Luciano Camillo occupano il resto del podio. Secondo posto per Marco Benfatto e terzo gradino del podio per Edoardo Costanzi Giacomo Nizzolo è sempre più leader della Challenge De Nardi.
Marche - Corridonia (Mc)
10° Trofeo Gruppo Meccaniche Luciani
1° MATTEO RABOTTINI (Aran Cucine)
km 100 2h18' media 443,478 km/h
2° Gaetano Romaggioli (Team Marco Pantani)
3° Manuel Fedele (Aran Cucine)
4° Mattia Marcelli (Aran Cucine)
5° Davide Censori (Monturano Civitanova)
6° Alessandro Malaguti (Calzaturieri Montegranaro)
7° Enrico Montanari (Sergio Dalfiume)
8° Domenico Rosini (Futura Team Matricardi)
9° Diego Marincioni (Vega Prefabbricati Montappone)
10° Riccardo Stacchiotti (Reda Mokador)
A due settimane di distanza dalla bella vittoria di Molini di Tenna, Matteo Rabottini, atleta pescarese, tricolore degli Under 23 nel 2009, mette nel proprio carniere un nuovo successo nelle Marche, precedendo tutti anche nel “10° Trofeo Gruppo Ciclistico Luciani”, veloce criterium che è andato in scena, tra tanto pubblico, nella Zona Industriale di Corridonia. 120 atleti si sono presentati ai nastri di partenza, accompagnati da uno splendido sole, un vero e proprio miracolo se confrontato con le condizioni meteorologiche dei giorni precedenti.
Il portacolori del V.C. Aran Cucine D’Angelo & Antenucci ha dato la stoccata decisiva a due giri dalla conclusione, appena dopo che era stata rintuzzata una lunga fuga a tre di cui sono stati protagonisti Giacomo Michelessi, del Team Vega Prefabbricati Montappone, Angelo Gargaro, della stesso V.C. Aran Cucine, e il romeno Alexandru Catavei, della S.C. Sergio Dalfiume.
Toscana - Camigliano (Lu)
6° Trofeo delle Colline Capannoresi
1° GIANMARIO PEDRAZZINI (Gragnano)
2° Davide Mucelli (Monsummanese Grassi)
3° Antonino Parrinello (Monsummanese Grassi)
4° Matteo Durante (Mantinti Banca Cambiano)
5° Gomez Winner Anacona (Le Village Danton Viber)
6°Chuchulin
7°Ulivieri
8°Di Salvo 1’
9°Lasca
10°Fiorenza
Gianmario Pedrazzini, campione italiano elite in carica, vince il Trofeo Colline Capannoresi: nella cittadina lucchese di Camigliano è tempo di grandi festeggiamenti dato che la competizione è stata organizzata dalla stessa società del vincitore. Pedrazzini, già professionista poi tornato tra gli elite, è stato il più veloce tra gli undici coraggiosi attaccanti che hanno monopolizzato la corsa; ha preceduto il livornese Mucelli e Parrinello, entrambi in forza alla Monsummanese Grassi.