OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
10-3-2010
Tirreno Adriatico
1a tappa Livorno-Rosignano Solvay
Km 148,00
Ordine d’arrivo della prima tappa:
1° LINUS GERDEMANN (Ger) Team Milram
km 148 in 3h36’15” media 41,063 km/h
2° Pablo Lastras Garcia (Spa) Caisse d'Epargne
3° Matti Breschel (Den) Team Saxo Bank
4° Luca Paolini (Ita) Acqua&Sapone
5° Yauheni Hutarovich (Blr) Francaise Des Jeux
6° Jose Joaquin Rojas Gil (Spa) Caisse d'Epargne
7° Tyler Farrar (Usa) Garmin Transitions
8° Marco Bandiera (Ita) Team Katusha
9° Simon Clarke (Aus) Isd Neri
10° Francesco Ginanni (Ita) Androni Giocattoli
Classifica generale:
1° LINUS GERDEMANN (Ger) Team Milram in 3h36’05”
2° Pablo Lastras Garcia (Spa) Caisse d'Epargne a 4”
3° Matti Breschel (Den) Team Saxo Bank a 6”
4° Fabian Wegmann (Ger) Team Milram a 8”
5° Cadel Evans (Aus) Bmc Racing Team a 9”
6° Luca Paolini (Ita) Acqua&Sapone a 10”
7° Yauheni Hutarovich (Blr) Francaise Des Jeux
8° Jose Joaquin Rojas Gil (Spa) Caisse d'Epargne
9° Tyler Farrar (Usa) Garmin Transitions
10° Marco Bandiera (Ita) Team Katusha
Con un tempo più da classiche del nord che da “corsa di primavera”, il tedesco Linus Gerdemann ha fatto sua la prima tappa della Tirreno-Adriatico con arrivo a Rosignano Solvay. Il capitano della Milram, in fuga nella parte topica della corsa a 6 km dall’arrivo con l’italiano Luca Paolini, il danese Breschel e lo spagnolo Lastras è riuscito a battere i compagni allo sprint, scoraggiando anche il ritorno del gruppo. Il plotone è stato sempre a cinque-sei secondi ma non è riuscito a recuperare, complice l’ottima azione di Paolini nel finale, con un’ultima curva perfetta e l’illusione di tagliare il traguardo per primo. Al’italiano dell’Acqua e Sapone va sicuramente il merito di averci provato. La volata tra corridori stremati per le condizioni climatiche è stata davvero strana e ha visto il successo di Gerdemann che ha bruciato Lastras sul traguardo.
Dietro il gruppo giungeva a 12”, con l’ottimo 8° posto del giovane Marco Bandiera.
Parigi-Nizza
3° Tappa: Saint-Junien - Aurillac
Km 208
Ordine d’arrivo della terza tappa:
1° PETER SAGAN (Svk) Liquigas Doimo 3h44’28”
2° Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha
3° Nicolas Roche (Irl) Ag2r La Mondiale
4° Jens Voigt (Ger) Team Saxo Bank a 2”
5° Tony Martin (Ger) Team Htc Columbia
6° Alberto Contador (Spa) Astana
7° Mirco Lorenzetto (Ita) Lampre Farnese Vini a 6”
8° Samuel Dumoulin (Fra) Cofidis
9° Xavier Florencio (Spa) Cervélo Test Team
10° Marco Marcato (Ita) Vacansoleil Pro Cycling Team
Classifica generale:
1° JENS VOIGT (Ger) Team Saxo Bank n 12h40’26”
2° Peter Sagan (Svk) Liquigas Doimo a 6”
3° Luis-Leon Sanchez (Spa) Caisse d'Epargne a 9”
4° David Millar (Gbr) Garmin Transitions a 12”
5° Roman Kreuziger (Cze) Liquigas Doimo a 14”
6° Lars Boom (Ola) Rabobank a 20”
7° Alberto Contador (Spa) Astana
8° Levi Leipheimer (Usa) Team RadioShack a 24”
9° Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha a 28”
10° Xavier Tondo (Spa) Cervélo Test Team
11-3-2010
Tirreno Adriatico
2° tappa Montecatini Terme(PT)-Montecatini Terme(PT)
Km 165
1 Tom Boonen (Bel) Quick Step
2 Paul Martens (Ned) Rabobank
3 Daniele Bennati (Ita) Liquigas Doimo
4 Robbie McEwen (Aus) Katusha
5 Jose Joaquin Rojas Gil (Spa) Caisse d'Epargne
6 Francesco Ginanni (Ita) Androni Giocattoli
7 Sacha Modolo (Ita) Colnago - CSF Inox
8 Danilo Hondo (Ger) Lampre-Farnese Vini
Classifica generale alla seconda tappa
1 Linus Gerdemann (Ger) Team Milram 7:50:18
2 Tom Boonen (Bel) Quick Step
3 Pablo Lastras Garcia (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:04
4 Paul Martens (Ger) Rabobank
5 Alan Perez Lezaun (Spa) Euskaltel - Euskadi
6 Matti Breschel (Den) Team Saxo Bank 0:00:06
7 Daniele Bennati (Ita) Liquigas-Doimo
8 Fabian Wegmann (Ger) Team Milram 0:00:08
La tappa odierna è stata caratterizzata da un tentativo di fuga partito al km 7 e promosso da tre corridori: Perez Lezaun (Euskaltel Euskadi), Caccia (Isd Neri), Ignatiev (Team Katusha) raggiunti poco dopo da Marangoni (Colnago Csf Inox) con il gruppo che ha lasciato fare agli attaccanti: 45" al km 10; 4´00" al km 29 (Fucecchio); 4´18" al km 44 in località Cintolese; 4´20" al km 63 (Borgo a Buggiano). In gruppo dopo 60 chilometri è avvenuta una caduta che ha coinvolto Turpin (AG2R La Mondiale), Belletti (Colnago Csf Inox), Longo Borghini (Isd Neri), Flecha (Sky Cycling Team) e Cooke (Saxo Bank).
Intanto nel drappello di testa Perez Lezaun si è aggiudicato il traguardo volante di Pescia al km 66 su Caccia, Ignatiev e Marangoni con il gruppo che ha accumulato un ritardo di 4´30"; al Gpm di Goraiolo (altitudine 763 metri, km 83 di corsa) è transitato per primo Caccia su Marangoni, Perez Lezaun e Ignatiev con il gruppo a 4´50".
Al primo passaggio dopo 106 chilometri a Montecatini Terme (inizio del circuito finale di 14,7 chilometri da ripetere 4 volte) i battistrada sono riusciti a conservare 4´45" di margine.
Dopo il primo Gpm di giornata Perez Lezaun fa suo il traguardo volante di Montecatini Terme (terzo passaggio sotto il traguardo al km 135) precedendo Caccia, Ignatiev, Marangoni e il gruppo condotto dalla Sky con un ritardo di 2´24", ancora più dietro si è rialzato Cavendish (HTC Columbia).
Ai meno 20 dall´arrivo, nel corso del terzo e penultimo giro, in gruppo è avvenuta un´altra caduta cui sono rimasti coinvolti Gasparotto (Astana), Pozzovivo (Colnago Csf Inox), Clarke (Isd Neri) e Pietropolli (Lampre-Farnese Vini).
Al km 150 al passaggio a Montecatini (inizio ultimo giro) è sceso a 1´08" il gap tra il quartetto al comando e il gruppo. Sulla salita per Vico si fa veemente la reazione del gruppo con la Liquigas e un attivissimo Agnoli a dettare il ritmo lungo l´ascesa.
Nuovamente a segno Caccia al quinto ed ultimo passaggio sul Gpm di Vico (altitudine 211 metri) precedendo Ignatiev, Marangoni, Perez Lezaun e il gruppo molto frazionato. Sotto l´impulso di Liquigas, Sky Cycling Team e Androni Giocattoli, la fuga dei battistrada (con Perez Lezaun leader virtuale della classifica per 150 chilometri a 10" da Gerdemann) è terminata a 4 km dalla conclusione, fatta eccezione per una nuova progressione di Ignatiev fino ai meno 3.
Negli ultimi due chilometri sono state le maglie verdi della Liquigas-Doimo con gli attivissimi Oss e Sabatini a portare il gruppo compatto verso la volata finale: ai 250 metri è partito lungo Bennati, ma dietro di lui Boonen è riuscito a superarlo agevolmente e ad imporsi per mezza ruota su Martens e lo stesso Bennati. Per la cronaca il capoclassifica Gerdemann (Team Milram) 17.mo, il tricolore Pozzato (Team Katusha) 35.mo, Petacchi (Lampre-Farnese Vini) 102.mo e Cavendish (HTC Columbia) 165.mo a 9'34"
Tempo del vincitore 4.14´13" dopo 165 chilometri di corsa alla media finale di 38,943 km/h.
Parigi-Nizza
4°Tappa Maurs - Mende 208km
1 Alberto Contador (Spa) Astana 4:26:47
2 Alejandro Valverde (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:10
3 Samuel Sanchez (Spa) Euskaltel - Euskadi
4 Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha 0:00:18
5 Thomas Voeckler (Fra) Bbox Bouygues Telecom 0:00:20
6 Damiano Cunego (Ita) Lampre - Farnese Vini 0:00:21
7 Roman Kreuziger (Cze) Liquigas - Doimo
8 Christophe Le Mevel (Fra) Française des Jeux 0:00:29
9 Luis-Leon Sanchez (Spa) Caisse d'Epargne
10 Reine Taaramae (Est) Cofidis, Le Credit en Ligne 0:00:31
Classifica generale:
1 Alberto Contador (Spa) Astana 17:07:23
2 Alejandro Valverde (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:24
3 Roman Kreuziger (Cze) Liquigas - Doimo 0:00:25
4 Luis-Leon Sanchez (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:28
5 Samuel Sanchez (Spa) Euskaltel - Euskadi 0:00:29
6 Jens Voigt (Ger) Team Saxo Bank 0:00:34
7 Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha 0:00:36
8 Peter Sagan (Svk) Liquigas - Doimo 0:00:54
9 David Millar (GBr) Garmin - Transitions 0:01:03
10 Reine Taaramae (Est) Cofidis, Le Credit en Ligne 0:01:06
12-3-2010
3° Tappa Tirreno Adriatico: San Miniato-Monsummano Terme
159 Km
1 Daniele Bennati (Ita) Liquigas-Doimo 3:54:09
2 Alessandro Petacchi (Ita) Lampre-Farnese Vini
3 Bernhard Eisel (Aut) Team HTC - Columbia
4 Tyler Farrar (USA) Garmin - Transitions
5 Juan Antonio Flecha Giannoni (Spa) Sky Professional Cycling Team
6 Sacha Modolo (Ita) Colnago - CSF Inox
7 Assan Bazayev (Kaz) Astana
8 Edvald Boasson Hagen (Nor) Sky Professional Cycling Team
Classifica generale:
1 Daniele Bennati (Ita) Liquigas-Doimo 11:44:23
2 Linus Gerdemann (Ger) Team Milram 0:00:04
3 Tom Boonen (Bel) Quick Step
4 Pablo Lastras Garcia (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:08
5 Paul Martens (Ger) Rabobank
6 Alessandro Petacchi (Ita) Lampre-Farnese Vini
7 Alan Perez Lezaun (Spa) Euskaltel - Euskadi
8 Matti Breschel (Den) Team Saxo Bank 0:00:10
Parigi-Nizza
5° Tappa Pernes-les-Fontaines - Aix-en-Provence - 157 km
1 Peter Sagan (Svk) Liquigas - Doimo
2 Mirco Lorenzetto (Ita) Lampre - Farnese Vini
3 Alejandro Valverde (Spa) Caisse d'Epargne
4 Matthieu Ladagnous (Fra) Française des Jeux
5 Jens Voigt (Ger) Team Saxo Bank
6 Simon Gerrans (Aus) Sky Professional Cycling Team
7 Koldo Fernandez (Spa) Euskaltel - Euskadi
8 Nicolas Roche (Irl) AG2R La Mondial
9 Matthew Harley Goss (Aus) Team HTC - Columbia
10 Alberto Contador (Spa) Astana.
Classifica generale:
1 Alberto Contador (Spa) Astana
2 Alejandro Valverde (Spa) Caisse d'Epargne
3 Roman Kreuziger (Cze) Liquigas - Doimo.
13-3-2010
Tirreno Adriatico
4°tappa San Gemini - Chieti 243km
1 Michele Scarponi (Ita) Androni Giocattoli 6:23:47
2 Benoit Vaugrenard (Fra) Francaise Des Jeux 0:00:14
3 Leonardo Bertagnolli (Ita) Androni Giocattoli
4 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone
5 Rigoberto Uran (Col) Caisse d'Epargne
6 Maxim Iglinskiy (Kaz) Astana 0:00:17
7 Robert Gesink (Ned) Rabobank
8 Cadel Evans (Aus) BMC Racing Team
Classifica generale dopo la 4° tappa:
1 Michele Scarponi (Ita) Androni Giocattoli 18:08:14
2 Benoit Vaugrenard (Fra) Francaise Des Jeux 0:00:18
3 Leonardo Bertagnolli (Ita) Androni Giocattoli 0:00:20
4 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone 0:00:24
5 Rigoberto Uran (Col) Caisse d'Epargne
6 Cadel Evans (Aus) BMC Racing Team 0:00:26
7 Maxim Iglinskiy (Kaz) Astana 0:00:27
8 Robert Gesink (Ned) Rabobank
Parigi-Nizza
6° Tappa
Peynier - Tourrettes-sur-Loup 220km
1 Xavier Tondo (Spa) Cervélo Test Team 5:01:39
2 Alejandro Valverde (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:05
3 Peter Sagan (Svk) Liquigas - Doimo
4 Samuel Sanchez (Spa) Euskaltel - Euskadi
5 Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha
6 Leonardo Duque (Col) Cofidis, Le Credit en Ligne
7 Luis-Leon Sanchez (Spa) Caisse d'Epargne
8 Christophe Riblon (Fra) AG2R La Mondiale
9 Reine Taaramae (Est) Cofidis, Le Credit en Ligne
10 Daniele Righi (Ita) Lampre - Farnese Vini
Classifica generale dopo la 6° tappa
1 Alberto Contador (Spa) Astana 25:43:24
2 Alejandro Valverde (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:14
3 Roman Kreuziger (Cze) Liquigas - Doimo 0:00:25
4 Luis-Leon Sanchez (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:26
5 Samuel Sanchez (Spa) Euskaltel - Euskadi 0:00:29
6 Jens Voigt (Ger) Team Saxo Bank 0:00:34
7 Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha 0:00:36
8 Peter Sagan (Svk) Liquigas - Doimo 0:00:38
9 David Millar (GBr) Garmin - Transitions 0:01:02
10 Reine Taaramae (Est) Cofidis, Le Credit en Ligne 0:01:06
Tirreno Adriatico
5^ tappa: Chieti-Colmurano
Ordine d'arrivo:
1° ENRICO GASPAROTTO (Ita) Astana
2° Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone
3° Maxim Iglinskiy (Kaz) Astana
4° Cadel Evans (Aus) Bmc Racing Team
5° Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas-Doimo a 8”
6° Robert Gesink (Ola) Rabobank
7° Manuele Mori (Ita) Lampre-Farnese Vini
8° Michael Rogers (Aus) Team Htc Columbia
Classifica Generale:
1° MICHELE SCARPONI (Ita) Androni Giocattoli in 23h40’44”
2° Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone a 10”
3° Maxim Iglinskiy (Kaz) Astana a 15”
4° Cadel Evans (Aus) Bmc Racing Team a 18”
5° Robert Gesink (Ola) Rabobank a 27”
6° Michael Rogers (Aus) Team Htc Columbia a 29”
7° Domenico Pozzovivo (Ita) Colnago Csf Inox
8° Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas-Doimo a 31”
Scenario decisamente invernale con neve per la 5^ frazione della corsa dei due mari. Dopo il Gran Premio Della Montagna di Sasso Netto, nel tratto di discesa, il columbiano Serpa Perez è stato vittima di una caduta che ha coinvolto anche Micherle Scarponi, il quale ha riportato solo alcune escoriazioni. Oroz Ugalde prende l'iniziativa personale a 32 chilometri dalla dalla conclusione: guadagna fino a 30 secondi sul gruppo. Enrico Gasparotto al passagio degli ultimi 20 chilometri si lancia all'inseguimento e raggiunge Oroz Ugalde (Euskaltel). Raggiunti nelle fasi finali, si sono susseguiti scatti e controscatti: Gasparotto, sfruttando il lavoro del compagno di squadra Iglinskiy, riesce a resistere agli attacchi di Garzelli ed Evans e merita pienamente il successo di tappa.
La maglia di leader della classifica generale rimane sulle spalle dell'aquila di Filotrano Michele Scarponi (Androni Giocattoli) nonostante la caduta e la botta al polso: si teme una frattura allo scafoide. Ora Scarponi è in ospedale per accertamenti.
Parigi Nizza
7^ tappa:
1° AMAEL MOINARD (Fra) Cofidis
km 119 in 2h52’09”
2° Thomas Voeckler (Fra) Bbox Bouygues Telecom
3° Alejandro Valverde (Spa) Caisse d'Epargne a 3”
4° Nicolas Roche (Irl) Ag2r La Mondiale
5° Reine Taaramae (Est) Cofidis
6° Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha
7° Jens Voigt (Ger) Team Saxo Bank
8° Christopher Horner (Usa) Team RadioShack
9° Janez Brajkovic (Slo) Team RadioShack
10° Alberto Contador (Spa) Astana
34° Damiano Cunego (Ita) Lampre Farnese Vini a 1’43”
Classifica finale:
1° ALBERTO CONTADOR (Spa) Astana in 28h35’35”
2° Alejandro Valverde (Spa) Caisse d'Epargne a 11”
3° Luis-Leon Sanchez (Spa) Caisse d'Epargne a 25”
4° Roman Kreuziger (Cze) Liquigas Doimo a 26”
5° Samuel Sanchez (Spa) Euskaltel Euskadi a 30”
6° Jens Voigt (Ger) Team Saxo Bank a 35”
7° Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha a 37”
8° Reine Taaramae (Est) Cofidis a 1’07”
9° Jean-Christophe Peraud (Fra) Omega Pharma Lotto a 1’16”
10° Jérôme Coppel (Fra) Saur Sojasun a 1’17”
29° Ivan Santaromita (Ita) Liquigas Doimo a 6’05”
Alberto Contador ha vinto per la seconda volta in carriera la Parigi-Nizza. Lo spagnolo del team Astana, campione in carica del Tour de France, ha difeso la maglia di leader della classifica generale sui 119 chilometri dell'ultima tappa, vinta dal francese Amael Moinard davanti al connazionale Thomas Voeckler. Contador, che aveva già trionfato alla Parigi - Nizza nel 2007, ha chiuso al comando della classifica con 11 secondi di margine sul connazionale Alejandro Valverde (Caisse d'Epargne).