OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

settimana precedente settimana successiva da Lunedi 22/03/2010 - a Domenica 28/03/2010

22-03-2010

Vuelta Catalunja

1° Tappa : Lloret de Mar (ITT) 3.6km

1 Paul Voss (Ger) Team Milram 0:04:57
2 Levi Leipheimer (USA) Team Radioshack 0:00:01
3 Andreas Klöden (Ger) Team Radioshack 0:00:02
4 Dominik Nerz (Ger) Team Milram 0:00:04
5 Jan Bakelandts (Bel) Omega Pharma-Lotto
6 Davide Malacarne (Ita) Quick Step
7 Mark Cavendish (GBr) Team HTC - Columbia
8 Craig Lewis (USA) Team HTC - Columbia 0:00:05
9 Nicolas Roche (Irl) AG2R La Mondiale 0:00:06
10 Kristijan Koren (Slo) Liquigas-Doimo

 

23-03-2010

Settimana Internazionale di Coppi e Bartali

1° Tappa- Riccione/Riccione 81,2 Km

1 Francesco Chicchi (Ita) Liquigas-Doimo 1:56:50
2 Mattia Gavazzi (Ita) Colnago - CSF Inox
3 Roberto Ferrari (Ita) De Rosa - Stac Plastic
4 Marko Kump (Slo) Adria Mobil
5 André Schulze (Ger) PSK Whirlpool - Author
6 Andrea Grendene (Ita) Lampre-Farnese Vini
7 Sebastian Siedler (Ger) Vorarlberg - Corratec
8 Paride Grillo (Ita) Carmiooro NGC
9 Giovanni Visconti (Ita) ISD - Neri
10 Alberto Loddo (Ita) Androni Giocattoli

Generale:

1 Francesco Chicchi (Ita) Liquigas-Doimo 1:56:44
2 Mattia Gavazzi (Ita) Colnago - CSF Inox 0:00:02
3 Roberto Ferrari (Ita) De Rosa - Stac Plastic 0:00:04
4 Marko Kump (Slo) Adria Mobil 0:00:06
5 André Schulze (Ger) PSK Whirlpool - Author

Come prevedibile è stata una volata a ranghi compatti a chiudere la prima frazione della giornata inaugurale della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che si è corsa questa mattina sul veloce circuito di Riccione.
Ad imporsi è stato il velocista toscano Francesco Chicchi (Liquigas – Doimo) che sullo stesso traguardo che l'aveva visto trionfare nel 2008 ha preceduto i bresciani Mattia Gavazzi (Colnago – Csf) e Roberto Ferrari (De Rosa – Stac Plastic).
La tappa non ha registrato azioni di rilievo con il plotone che ha controllato ogni allungo senza concedere spazio ai tentativi di fuga.
Grazie a questo successo, il quarto stagionale, Francesco Chicchi guida anche la classifica generale della gara valida come prima prova della Challenge UniCredit Banca – Emilia Romagna che oggi pomeriggio proporrà la cronosquadre con partenza ed arrivo a Riccione.

1° Tappa-Semitappa

Cronometro a squadre  Riccione-Riccione 15,6 Km

1 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 17'51
2 DER DE ROSA - STAC PLASTIC 18'00
3 LAM LAMPRE - FARNESE VINI 18'06
4 FLM CERAMICA FLAMINIA 18'15
5 ISD ISD - NERI 18'16
6 AND ANDRONI GIOCATTOLI-SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI 18'21
7 PSK PSK WHIRLPOOL - AUTHOR 18'27

8 ADR ADRIA MOBIL 18'32
9 CDC CDC - CAVALIERE 18'37
10 CMO CARMIOORO NGC 18'51

Generale:

1 CHICCHI Francesco (ITA) 1980 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'35
2 CIMOLAI Davide (ITA) G 1989 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
3 FINETTO Mauro (ITA) 1985 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
4 ZAUGG Oliver (SUI) 1981 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
5 DALL'ANTONIA Tiziano (ITA) 1983 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
6 VANOTTI Alessandro Mauro (ITA) 1980 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
7 SANTAROMITA Ivan (ITA) 1984 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
8 BODNAR Maciej (POL) 1985 LIQ LIQUIGAS - DOIMO 2:14'41 6
9 FERRARI Roberto (ITA) 1983 DER DE ROSA - STAC PLASTIC 2:14'48 13

La giornata d'apertura della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca si è conclusa proprio come nel 2008: dopo il successo di Francesco Chicchi nella frazione in linea è stata la Liquigas – Doimo ad imporsi nella cronosquadre che si è disputata con partenza ed arrivo a Riccione.
Bodnar, Cimolai, Finetto, Dall'Antonia, Chicchi, Santaromita, Vanotti e Zaugg hanno percorso i 15,6 chilometri del tracciato interamente pianeggiante in 17'51”(media 52,394 km/h), 9” in meno della De Rosa – Stac Plastic, mentre al terzo posto si è classificata la Lampre – Farnese Vini che ha concluso in 18'06”.

Grazie al successo nella cronosquadre Francesco Chicchi si conferma leader della classifica generale con 6” di vantaggio sui compagni di squadra Davide Cimolai e Mauro Finetto.
Domani si correrà la seconda tappa: San Lazzaro di Savena – Faenza di 175 chilometri. Dopo aver percorso i tre giri del circuito iniziale di 3 chilometri, i corridori attraverseranno i paesi di Ozzano, Castel Guelfo e Mordano, per poi entrare nella provincia di Ravenna e toccare Bagnara e Solarolo e da qui arrivare a Faenza.Due ascese al monte Carla e il finale con il Casale e il Trebbio faranno da trampolino di lancio per un finale ricco di emozioni.
 

Vuelta Catalunja
2° Tappa: Salt - Banyoles 182.6km

1 Mark Cavendish (GBr) Team HTC - Columbia 4:15:46
2 Juan José Haedo (Arg) Team Saxo Bank
3 Aitor Galdos (Spa) Euskaltel - Euskadi
4 Samuel Dumoulin (Fra) Cofidis, le Credit en Ligne
5 Michel Kreder (Ned) Garmin - Transitions
6 Manuel Antonio Leal Cardoso (Por) Footon-Servetto
7 Kristijan Koren (Slo) Liquigas-Doimo
8 Nicolas Roche (Irl) AG2R La Mondiale
9 Ryder Hesjedal (Can) Garmin - Transitions
10 Daniel Moreno (Spa) Omega Pharma-Lotto

Generale:
1 Paul Voss (Ger) Team Milram 4:20:43
2 Levi Leipheimer (USA) Team Radioshack 0:00:01
3 Andreas Klöden (Ger) Team Radioshack 0:00:02
4 Dominik Nerz (Ger) Team Milram 0:00:04
5 Jan Bakelandts (Bel) Omega Pharma-Lotto
6 Davide Malacarne (Ita) Quick Step
7 Mark Cavendish (GBr) Team HTC - Columbia
8 Craig Lewis (USA) Team HTC - Columbia 0:00:05
9 Nicolas Roche (Irl) AG2R La Mondiale 0:00:06
10 Kristijan Koren (Slo) Liquigas-Doimo

24-03-2010
Settimana Internazionale di Coppi e Bartali

2° Tappa San Lazzaro (BO)- Faenza

1° JOSE RODOLFO SERPA PEREZ (Col) Androni Diquigiovanni
km 175,100 in 4h11’09” media 41,832 km/h
2° Fortunato Baliani (Ita) Miche
3° Riccardo Riccò (Ita) Ceramica Flaminia
4° Przemyslaw Niemiec (Pol) Miche
5° Domenico Pozzovivo (Ita) Colnago Csf Inox
6° José Rujano Guillen (Ven) Isd Neri
7° Francesco Gavazzi (Ita) Lampre Farnese Vini a 12”
8° Massimiliano Gentili (Ita) Ceramica Flaminia
9° Daniele Righi (Ita) Lampre Farnese Vini
10° Emanuele Sella (Ita) Carmiooro Ngc


Classifica Generale

1° Oliver ZAUGG (Svi) Liquigas Doimo
km 271,900 in 6h26’02” media 42,251 km/h
2° Ivan Santaromita (Ita) Liquigas Doimo
3° Jose Rodolfo Serpa Perez (Col) Androni Diquigiovanni a 8”
4° Riccardo Riccàò (Ita) Ceramica Flaminia
5° Damiano Caruso (Ita) De Rosa Stac Plastic a 9”
6° Riccardo Chiarini (Ita) De Rosa Stac Plastic
7° Mauro Finetto (Ita) Liquigas Doimo a 12”
8 José Rujano Guillen (Ven) Isd Neri a 13”
9° Daniele Righi (Ita) Lampre Farnese Vini a 15”
10° Francesco Gavazzi (Ita) Lampre Farnese Vini
 

 E' il colombiano Josè Serpa Perez (Androni Giocattoli – Diquigiovanni) ad aggiudicarsi la seconda tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che si è corsa oggi con partenza da San Lazzaro di Savena ed arrivo a Faenza.
Già secondo su questo traguardo nel 2009, Serpa Perez ha regolato allo sprint un drappello di sei unità precedendo sul traguardo Fortunato Baliani (Miche) e Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia), molto attivo nelle fasi conclusive di gara.
Dopo un avvio caratterizzato da diversi scatti, dopo 56 chilometri di gara al comando si è formato un gruppo di sedici unità: Adriano Malori (Lampre Farnese Vini), Davide Cimolai (Liquigas Doimo), Edoardo Girardi (Ceramica Flaminia), Oscar Gatto (Isd Neri), Stefano Borchi e Jure Golcer (De Rosa Stac Plastic), Enrico Zen (Colnago Csf Inox), Rafai Chtioui e Paolo Ciavatta (Acqua & Sapone), Thomas Bertolini (Androni Giocattoli Serramenti PVC Diquigiovanni), Blaz Jarc (Adria Mobil), Manuele Caddeo (Zheroquadro Radenska), Davide Bonucelli e Daniele Callegarin (Cdc Cavaliere), Walter Proch (Betonexpressz 2000 Universal Caffe) e Manuele Anton (Burgos 2016 Castilla y Leon).

Dal drappello dei fuggitivi, che non hanno trovato l'accordo, poco dopo hanno allungato Stefano Borchi e Vladislav Borisov che hanno raggiunto un vantaggio massimo sul gruppo di 6'26” poco dopo il primo scollinamento a Monte Carla (chilometro 100).
Lungo l'ascesa al Casale cede Borchi che lascia al comando solitario Borisov, poi raggiunto dal gruppo dei migliori al chilometro 130.
Dopo alcuni allunghi, nel tratto più impegnativo della salita del Monte Trebbio è stato Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia) a rompere gli indugi trascinando con se
Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox), José Rodolfo Serpa Perez (Androni Giocattoli Serramenti PVC Diquigiovanni), Fortunato Baliani e Przemyslaw Niemiec (Miche) e José Rujano (Isd Neri).
I sei hanno trovato immediatamente l'accordo e nello sprint finale è stato Serpa Perez il più veloce che ha così conquistato la prima affermazione stagionale.
Lo svizzero Oliver Zaugg (Liquigas – Doimo) è il nuovo leader della classifica generale con lo stesso tempo del compagno di squadra Ivan Santaromita, mentre in terza posizione si trova Josè Serpa (Androni – Diquigiovanni) a 8”, lo stesso distacco di Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia), quarto.
Lasciata la Romagna saranno gli appennini modenesi a fare da spartiacque nella Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che domani proporrà la terza tappa con partenza (ore 10,45) ed arrivo a Pavullo.
E' da considerarsi la più impegnativa di tutta la corsa; dopo tre giri di un circuito cittadino iniziale, la tappa prevede una sequenza di asperità molto difficili: quella di Polinago, nelle fasi iniziali, e successivamente quella che porta a Sestola per poi proporre la salita verso i 1217 metri di altitudine di Valico del Barigazzo, famosa per le epiche imprese di alcune edizioni del Giro d'Italia e del Giro dell'Emilia. Subito dopo una discesa porterà fino al fondovalle dove inizierà la salita di Valico di Gaiato (5 chilometri con pendenza media dell'8/9%) che precede l'ingresso a Pavullo.
 

Vuelta Catalunja
3° Tappa La Vall d'En Bas - La Seu d'Urgell 185.9km

1° XAVIER TONDO (Spa) Cervelo Test Team
km 185,900 in 4h43’23”
2° Joaquin Rodriguez (Spa) Team Katusha
3° Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Caisse d'Epargne a 48”
4° Sandy Casar (Fra) Française Des Jeux a 1’20”
5° Michel Kreder (Ola) Garmin Transitions
6° Nicolas Roche (Irl) Ag2r La Mondiale
7° Pieter Weening (Ola) Rabobank
8° Aitor Perez (Spa) Footon Servetto
9° Paolo Tiralongo (Ita) Astana
10° Rein Taaramae (Est) Cofidis

CLASSIFICA GENERALE
1° JOAQUIN RODRIGUEZ (Spa) Team Katusha in 9h04’12”
2° Xavier Tondo (Spa) Cervelo Test Team a 10”
3° Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Caisse d'Epargne a 48”
4° Nicolas Roche (Irl) Ag2r La Mondiale a 1’20”
5° Kristijan Koren (Slo) Liquigas Doimo
6° Ryder Hesjedal (Can) Garmin Transitions
7° Rein Taaramae (Est) Cofidis
8° Roman Kreuziger (Cze) Liquigas Doimo a 1’22”
9° Michel Kreder (Ola) Garmin Transitions a 1’24”
10° Janez Brajkovic (Slo) Team Radioshack a 1’25”
16° Paolo Tiralongo (Ita) Astana a 1’30”


Settimana Internazionale Coppi&Bartali
3° tappa Pavullo - Pavullo km 183,5

1° Przemyslw Niemiec (Miche)
in 4h47'47" alla media di 38,160 km/h
2° Ivan Santaromita (LiquigasDoimo)
3° Riccardo Riccò(Ceramica Flaminia) a 48"
4° Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox) a 49"
5° Sergio Pardilla (Carmiooro Ngc) a 55"
6° Josè Rodolfo Serpa Perez (Androni Diquigiovanni) a 1'13"
7° Fortunato Baliani (Miche) a 1'31"
8° Ruslan Pydgornyy (De Rosa Stac Plastic)
9° Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic)
10° Leonardo Bertagnolli (Androni Diquigiovanni)

Classifica generale
1° Ivan Santaromita (Liquigas Doimo)
2° Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia) a 58"
3° Przemyslw Niemiec (Miche) a 1'12"
4° Josè Serpa (Androni Giocattoli) a 1'27"
5° Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic) a 1'46"
6° Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox) a 1'55"
7° Sergio Pardilla (Carmiooro Ngc) a 2'01"
8° Leonardo Bertagnolli (Androni Giocattoli) a 2'07"
9° Ruslan Pydgornyy (De Rosa Stac Plastic) a 2'16"
10° Jackson Rodriguez (Androni Giocattoli)

Parla polacco la terza tappa (Pavullo – Pavullo) della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che è stata vinta da Przemyslav Niemiec (Miche), trionfatore al termine della frazione più impegnativa della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia. Il polacco si è imposto sul varesino Ivan Santaromita (Liquigas – Doimo), con il quale era rimasto al comando nelle fasi conclusive di gara, mentre in terza posizione, a 48”, si è classificato Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia).
Dopo soli 21 chilometri di gara è nata un'azione che ha visto come protagonisti sei battistrada: Dmytro Grabovskyy (Isd Neri), Simon Clarke (Isd Neri), Cristiano Salerno (De Rosa Stac Plastic), Rubens Bertogliati (Androni Giocattoli Serramenti Pvc Diquigiovanni), Kristian Fajt (Adria Mobil) e Giuseppe Muraglia (Cdc Cavaliere).
Dopo un centinaio di chilometri di fuga al comando sono rimasti Giuseppe Muraglia e Simon Clarke; l'australiano è stato l'ultimo a cedere poco prima dello scollinamento al gran premio della montagna del Valico di Barigazzo (1217 metri di altitudine), cima Bartali della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, che ha visto transitare in prima posizione Przemyslav Niemiec (Miche) seguito dal resto del gruppo.
A circa 20 chilometri dalla conclusione al comando si è formato un drappello di sedici unità: Santaromita (Liquigas Doimo), Visconti (Isd Neri), Clarke (Isd Neri), Pydgornyy (Isd Neri), Chiarini (De Rosa Stac Plastic), Bisolti (Csf Inox), Marzoli (Acqua & Sapone), Sella (Carmiooro Ngc), Pardilla (Carmiooro Ngc), Rodriguez (Androni Giocattoli Serramenti Pvc Diquigiovanni), Niemiec (Miche) e D'Angelo (Cdc Cavaliere) che in breve hanno guadagnato una trentina di secondi sul gruppo dei migliori.
Sono stati Santaromita e Niemec a rompere gli indugi a quindici chilometri dall'arrivo, seguiti da Serpa, Riccò, Pozzovivo e Pardilla. Il tandem di testa in perfetto accordo ha pedalato verso il traguardo di Pavullo dove il polacco Niemiec ha conquistato la prima affermazione stagionale.
Grazie al secondo posto nella frazione odierna Ivan Santaromita guida la classifica generale con 58” di vantaggio su Riccardo Riccò e 1'12” su Przemyslav Niemiec.
Dopo le fatiche degli appennini la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca domani proporrà la quarta tappa, una frazione interamente pianeggiante con l'inedito sconfinamento in Veneto e più precisamente a Rovigo.
Dopo l'incolonnamento in Piazza Vittorio Emanuele II la carovana si sposterà a Villadose dove verrà dato il via ufficiale alla tappa. Qui i corridori dovranno affrontare per tre volte circuito cittadino di km 3,300.
Lasciata Villadose, dopo la città di Rovigo, si attraversano località importanti e ricche di storia culturale, agricola e sportiva quali Occhiobello, Castelmassa, Sermide e Massa Finalese prima di transitare sotto il traguardo di Finale Emilia dove inizieranno gli otto giri del circuito di 8,5 chilometri che porterà alla ribalta i re delle volate.

26-03-2010

Settimana Internazionale di Coppi e Bartali

4° tappa Rovigo - Finale Emilia 183.8km


1 Marko Kump (Slo) Adria Mobil 4:20:59
2 Simone Ponzi (Ita) Lampre-Farnese Vini
3 Claudio Corioni (Ita) De Rosa - Stac Plastic
4 Francisco José Ventoso Alberdi (Spa) Carmiooro NGC
5 Davide D'Angelo (Ita) CDC - Cavaliere
6 Damiano Caruso (Ita) De Rosa - Stac Plastic
7 Santo Anza (Ita) Ceramica Flaminia
8 Francesco Gavazzi (Ita) Lampre-Farnese Vini
9 Rafai Chtioui (Tun) Acqua & Sapone
10 Mauro Finetto (Ita) Liquigas-Doimo

Generale

1 Ivan Santaromita (Ita) Liquigas-Doimo 15:34:39
2 Przemyslaw Niemiec (Pol) Miche 0:01:43
3 Jose Rodolfo Serpa Perez (Col) Androni Giocattoli 0:02:25
4 Leonardo Bertagnolli (Ita) Androni Giocattoli 0:02:38
5 Riccardo Ricco' (Ita) Ceramica Flaminia 0:02:44
6 Riccardo Chiarini (Ita) De Rosa - Stac Plastic
7 Damiano Caruso (Ita) De Rosa - Stac Plastic 0:02:52
8 Sergio Pardilla Bellon (Spa) Carmiooro NGC 0:03:03
9 Jackson Rodriguez (Ven) Androni Giocattoli 0:03:05
10 Fortunato Baliani (Ita) Miche 0:03:18

Con uno sprint a ranghi ristretti è lo sloveno Marko Kump (Adria Mobil) ad aggiudicarsi la quarta tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che si è corsa oggi con partenza da Rovigo (il via ufficiale è stato dato a Villadose) ed arrivo a Finale Emilia.
Il ventunenne portacolori dell'Adria Mobil si è imposto su un drappello di diciannove unità precedendo in volata Simone Ponzi (Lampre – Farnese) e Claudio Corioni (De Rosa – Stac Plastic).
Sono stati Edwin Carvajal (Miche) e Dmytro Grabovskyy (Isd – Neri) a rompere gli indugi dopo soli 11 chilometri di gara scattando dalla testa del gruppo, un'azione che ha portato i due attaccanti a guadagnare un vantaggio massimo di 8' (chilometro 57).
Alla conclusione del secondo dei sei giri del veloce circuito di Finale Emilia al comando è rimasto solo Grabovskyy che è stato raggiunto dal resto del plotone al chilometro 170 dopo essere rimasto in avanscoperta per 160 chilometri.
Ad poco più di una tornata dal termine il gruppo si è frazionato in due tronconi lasciando in avanscoperta un drappello di quindici unità tra i quali il leader della classifica generale, Ivan Santaromita mentre il secondo, Riccardo Riccò, è rimasto nel gruppo inseguitore.
I battistrada hanno trovato immediatamente l'accordo e sul lungo rettilineo d'arrivo il più veloce è stato il ventunenne sloveno Marko Kump che ha conquistato la sua seconda affermazione stagionale davanti ad un pubblico numerosissimo.
La classifica generale vede sempre al comando Ivan Santaromita (Liquigas – Doimo) che ora vanta 1'43” su Przemyslav Niemiec (Miche) e 2'25” su Josè Serpa Perez (Androni – Diquigiovanni).
Domani calerà il sipario sulla Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca con la quinta ed ultima tappa: Fiorano Modenese – Sassuolo.
Dopo il via il gruppo affronterà per tre volte un circuito di circa 30 chilometri da ripetere due volte, nel quale è stata inserita la salita di Monte Evangelo, un muro di 2,4 chilometri con con pendenze dell’8-10%. Ma non è tutto, perché una volta giunti a Sassuolo, i corridori dovranno vedersela con il circuito conclusivo di 23,8 chilometri, che presenta l'impegnativa salita di Montegibbio.
Un altro muro di quasi 2 chilometri al 16-18% di pendenza che sarà affrontato per tre volte.
 

Vuelta Catalunja

5^ tappa Ascò-Cabacés 181 km


1° Davide MALACARNE (Ita) Quick Step
km 181 in 4h50’03” km/h
2° Andreas Klöden (Ger) Team Radioshack a 36”
3° Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Caisse d'Epargne a 37”
4° Michel Kreder (Ola) Garmin Transitions
5° Rein Taaramae (Est) Cofidis
6° Paolo Tiralongo (Ita) Astana a 40”
7° Joaquin Rodriguez (Spa) Team Katusha
8° Frank Schleck (Lux) Team Saxo Bank
9° Ryder Hesjedal (Can) Garmin Transitions
10° Eros Capecchi (Ita) Footon Servetto Fuji

CLASSIFICA GENERALE
1° Joaquin RODRIGUEZ (Spa) Team Katusha in 18h38’57”
2° Xavier Tondo (Spa) Cervelo Test Team a 10”
3° Rein Taaramae (Est) Cofidis a 43”
4° Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Caisse d'Epargne a 45”
5° Nicolas Roche (Irl) Ag2r La Mondiale a 1’20”
6° Ryder Hesjedal (Can) Garmin Transitions
7° Michel Kreder (Ola) Garmin Transitions a 1’21”
8° Roman Kreuziger (Cze) Liquigas a Doimo a 1’22”
9° Janez Brajkovic (Slo) Team Radioshack a 1’25”
10° Rémy Di Gregorio (Fra) Française Des Jeux a 1’26”

27-03-2010

E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke 203 Km

1 Fabian Cancellara (Swi) Team Saxo Bank 4:44:34
2 Tom Boonen (Bel) Quick Step 0:00:03
3 Juan Antonio Flecha Giannoni (Spa) Sky Professional Cycling Team
4 Filippo Pozzato (Ita) Team Katusha 0:00:50
5 Lars Boom (Ned) Rabobank
6 Sebastian Langeveld (Ned) Rabobank
7 Björn Leukemans (Bel) Vacansoleil Pro Cycling Team
8 Paul Martens (Ger) Rabobank
9 Marco Marcato (Ita) Vacansoleil Pro Cycling Team 0:00:58
10 Fabio Felline (Ita) Footon-Servetto 0:03:16

Vuelta Catalunya

6° Tappa El Vendrell - Barcelona 161.9km

1 Samuel Dumoulin (Fra) Cofidis, le Credit en Ligne 4:04:45
2 Rein Taaramae (Est) Cofidis, le Credit en Ligne
3 Joaquin Rodriguez (Spa) Team Katusha
4 David Loosli (Ita) Lampre-Farnese Vini
5 Aitor Galdos (Spa) Euskaltel - Euskadi
6 Andreas Klöden (Ger) Team Radioshack
7 Roman Kreuziger (Cze) Liquigas-Doimo
8 Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Caisse d'Epargne
9 Paolo Tiralongo (Ita) Astana
10 Ryder Hesjedal (Can) Garmin - Transitions

Generale

1Joaquin Rodriguez (Spa) Team Katusha 22:43:42
2 Xavier Tondo (Spa) Cervelo Test Team 0:00:10
3 Rein Taaramae (Est) Cofidis, le Credit en Ligne 0:00:43
4 Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:45
5 Nicolas Roche (Irl) AG2R La Mondiale 0:01:20
6 Ryder Hesjedal (Can) Garmin - Transitions
7 Michel Kreder (Ned) Garmin - Transitions 0:01:21
8 Roman Kreuziger (Cze) Liquigas-Doimo 0:01:22
9 Janez Brajkovic (Slo) Team Radioshack 0:01:25
10 Rémy Di Gregorio (Fra) Française Des Jeux 0:01:26
 

28-03-2010

Vuelta Catalunya

7° Tappa Circuit de Catalunya 117.8km

1 Juan José Haedo (Arg) Team Saxo Bank 2:32:21
2 Robert Forster (Ger) Team Milram
3 Nicolas Roche (Irl) AG2R La Mondiale
4 Davide Vigano (Ita) Sky Professional Cycling Team
5 Lucas Sebastian Haedo (Arg) Team Saxo Bank
6 Aitor Galdos (Spa) Euskaltel - Euskadi
7 Manuel Antonio Leal Cardoso (Por) Footon-Servetto
8 Paul Voss (Ger) Team Milram
9 Andreas Stauff (Ger) Quick Step
10 David Loosli (Ita) Lampre-Farnese Vini

Generale:

1 Joaquin Rodriguez (Spa) Team Katusha 25:16:03
2 Xavier Tondo (Spa) Cervelo Test Team 0:00:10
3 Rein Taaramae (Est) Cofidis, le Credit en Ligne 0:00:43
4 Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Caisse d'Epargne 0:00:45
5 Nicolas Roche (Irl) AG2R La Mondiale 0:01:20
6 Ryder Hesjedal (Can) Garmin - Transitions
7 Michel Kreder (Ned) Garmin - Transitions 0:01:21
8 Roman Kreuziger (Cze) Liquigas-Doimo 0:01:22
9 Janez Brajkovic (Slo) Team Radioshack 0:01:25
10 Rémy Di Gregorio (Fra) Française Des Jeux 0:01:26

72nd Gent-Wevelgem: Deinze - Wevelgem 219km

1 Bernhard Eisel (Aut) Team HTC - Columbia 5:17:12
2 Sep Vanmarcke (Bel) Topsport Vlaanderen - Mercator
3 Philippe Gilbert (Bel) Omega Pharma-Lotto
4 George Hincapie (USA) BMC Racing Team
5 Daniel Oss (Ita) Liquigas-Doimo 0:00:02
6 Jurgen Roelandts (Bel) Omega Pharma-Lotto 0:00:07
7 Maxim Iglinsky (Kaz) Astana 0:00:51
8 Matti Breschel (Den) Team Saxo Bank 0:01:01
9 Tyler Farrar (USA) Garmin - Transitions
10 Luca Paolini (Ita) Acqua & Sapone