OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Gare e risultati

settimana precedente settimana successiva da Lunedi 08/03/2010 - a Domenica 14/03/2010

13-03-2010

2° Prova Internazionali D'Italia

Montichiari (BS)


Master 3
1. Zaglio Manfredi (Team Todesco) 1.44'13"
2. Manzoni Valter (Compositi Racing A.S.D) 1.45'03"
3. Bonucci Luigi (U.S. Paladina s.c. Ivan Gotti) 1.49'06"

Master 4
1. Berlusconi Massimo (Lissone Mtb Asd) 1.52'58"
2. Perini Gilberto (Staff Bike 2000) 1.53'02"
3. Zoppas Flavio (Vitomotorsport Asd) 1.55'02"

Master 5
1. Viviani Roberto (Racing Rosola Bike A.S.D). 1.56'01"
2. Zanoletti Claudio (Orobie Cup Mtb - A.S.D.) 2.00'36"
3. Arici Leonardo (Racing Rosola Bike A.S.D.) 2.03'33"

Elite Master
1. Zampese Fabio (Bike Pro Action) 1.40'30"
2. Zamboni Andrea (Petrolvilla) 1.41'58"
3. Barone Roberto (A.S.D la Fenice) 1.46'58"

Master 1
1. Diviggiano Simone (Paduano Martina Racing) 1.45'13"
2. Lazzari Stegano (Mtb Iseo Racing) 1.46'45"
3. Pintarelli Ivan (Team BSR) 1.47'30"

Master 2
1. Modesti Dimitri (Team Todesco) 1.46'36"
2. Minucci Marco (Mondobici) 1.49'11"
3. Ciprian Stefano (Focus Factory Racing) 1.49'57"

(I.L.) Si è aperta ieri con la cronosquadre il week-end internazionali di MTB a Montichiari (BS). La gara , partita in notturna, ha visto trionfare il terzetto del l’Infotre Lee Cougan, arrivato primo tra le ben 78 squadre che hanno preso il via alla gara, valevole anche per la classifica di Brescia Cup.
Stamattina, seconda giornata di gare, ha visto al via le categorie amatoriali, che si giocavano punti preziosi per il ranking top-class nazionale. Il calendario della giornata è iniziato alle 10.30 con i Master 3 (40-44 anni) master4 (45-49) e Master 5 (50 e oltre), ed è proseguito nel primissimo pomeriggio con Elite master (19-29 anni), Master 1 (30-34 anni), Master 2 (35-39 anni).
Nella prima gara, già dal giro di lancio, si è visto in testa partire fortissimo il bresciano Carlo Manfredi Zaglio, seguito da Valter Manzoni, Luigi Bonucci, Giancarlo Masini e Nereo Canale.
Il primo giro completo, di 6.500 metri, ha permesso a Carlo Manfredi di allungare sui diretti inseguitori, passando al rilevamento cronometrico in 21 minuti e mezzo, staccando gli avversari di una decina di secondi. A seguirlo, lottando per non perdere ulteriore terreno anche Paolo Alverà, biker con un passato da campione italiano allievi su strada, Andrea Pendini e Mauro Margonari.
Il secondo e il terzo giro ha visto ancora al comando Carlo Manfredi, con un ragguardevole vantaggio sugl’altri. Nel categoria Master4 lotta serrata tra Perini, Berlusconi e Pesavento, che lascia poi il campo per una foratura. Nella Categoria Master5 Roberto Viviani ha dominato la gara dall’inizio alla fine.
All’ultimo giro Carlo Manfredi, ormai sicuro della vittoria, si rilassa facendo avvicinare Manzoni che chiude in seconda posizione, mentre Masini perde terreno, concludendo sesto, lasciando, in questo modo, l’ultimo gradino del podio della categoria M 3 a Luigi Bonucci.
La gara dei Master 4 regala invece un colpo di scena proprio a pochi metri dall’arrivo: Gilberto Perini, che aveva condotto la gara fino a quel momento, scivola e lascia la vittoria a Massimo Berlusconi, accontentandosi del secondo gradino del podio.
Non c’è stata storia nella gara dei Master 5, dove il bresciano Roberto Viviani è sempre stato al comando, staccando di molto Claudio Zanoletti mentre terzo giunge Leonardo Arici.
La gara delle categorie Elite Master, Master 1, Master 2 è partita alle 12.30 con Fabio Zampese, gran dominatore seguito da Zamboni e Barone che, al terzo giro però si ritira per rottura alla catena. Le gare sono state molto lineari, confermando vincitori i corridori che sono riusciti ad avvantaggiarsi fin da subito, come Fabio Zampese e Simone Diviggiano mentre Dimitri Modesti ha usato una tattica diversa: ha controllato la gara ed è passato in testa al secondo giro.

2° Prova Internazionali d'Italia Gara Femminile

Open

1 SCHNEITTER NATHALIE DE ( COLNAGO ARREGHINI SUDTIROL) - 1.46.11
2 LECHNER EVA DE(COLNAGO ARREGHINI SUDTIROL) -1.46.28
3 SZAFRANIEC ANNA DE (PROFESSIONAL TEAM JBG) - 1.47.21
4 ZAKELJ TANJA DU (MBK ORBEA) - 1.48.41
5 SANER GUINCHARD DE (BIKEPARK.CH SCOTT) - 1.49.45
6 MORATH ADELHEID DE (FELT OETZTAL X-BIONIC TEAM FOX) - 1.52.33
7 STAFFLER EVELYN DE (L'ARCOBALENO CARRARO TEAM) - 1.54.10
8 POINTET VIRGINIE DU (BPB BIKEPARK.CH SCOTT) - 1.55.33
9 VERONESI DANIELA DE (SMR SAN MARINO CYCLING TEAM) - 1.55.51
10 POTTER KATE DE CB (COTIC BONTRAGER RACE TEAM) - 1.55.52

Podio Under 23 Femminile:
1 ZAKELJ TANJA (Mbk Orbea) 1.48.41
2 POINTET VIRGINIE (Bikepark.Ch Scott) 1.55.33
3 POLLINGER JUDITH (Sunshine Racers Asv Nals) 1.57.21

Podio Junior Femminile:
1 MITTERBAUER LISA (Bikepark.Ch Scott) 1.35.26 2
2 CORTI MIRIAM (Cbe Merida Asd) 1.43.21
3 TANNER JULIA (B.C. Egna Neumarkt) 1.45.57

Podio Master Woman:
1 SARAVO RAFFAELA (S.C. barbieri) 1.44.38
2 ZANASCA STEFANIA (Scapin - Stihl - Torrevilla Mtb) 1.48.25
3 SALVAGNI VALENTINA (Team Comobike Asd) 1.50.31

14-03-2010

2° Prova Internazionali D'Italia- Categorie giovanili (Gara Nazionale)

Montichiari (BS)

Podio Esordienti M 1° anno
1. Oscar Vairetti (Tx Active Bianchi) in 38’33”
2. Rossi Giorgio (Tx Active Bianchi) 39’22”
3. Alessandro Faldrin (Asd - Alpin Bike Edilbi Team) 41’03”
4. Filippo Innocenti (Uc Piano Di Mommio) 41’11”
5. Davide Barbero (Team Cicloteca) 41’16”

Podio Esordienti M 2° anno
1. Michele Cucchi (Asd Alpin Bike Edilbi Team) in 35’15”
2. Paul Oberrauch (Sunshine Racers Asv Nals) 35’26”
3. Daniele Tassetti (Pol. Sorisolese Scuola Mtb S. & P.) 36’
4. Alessandro Naspi (A.S.D. Crazy Bike) 36’15”
5. Lorenzo Foletto (Cicli Lucchini.Com) 36’22”

Podio Esordienti F 1° anno
1. Silvia De Piaz (Melavì Tirano Bike) in 26’54”
2. Rita Meda (Team Oliveto Asd) 28’54”
3. Marlene Corti (Team Spreafico Velo Plus) 29’03”
4. Marta Sacchi (Mtb Increa Brugherio Asd) 30’43”
5. Alice Bracco (Ed1 Dayco Asd) 32’28”

Podio Esordienti F 2° anno
1. Greta Weithaler (A.S.V. Otzi Bike Team) in 25’27”
2. Chiara Teocchi (Pol. Sorisolese Scuola Mtb S. & P.) 26’06”
3. Vittoria Spada (Dayco Asd) 28’34”
4. Chiara Calvetti (Team Gebi Sistemi) 30’18”
5. Mariele Schianchi (Uc Laigueglia Pacan Bagutti A.S.) 30’58”

Podio Allievi 1° anno
1. Christian Boffelli (Tx Active Bianchi) in 1.01’18”
2. Federico Barri (Tx Active Bianchi) 1.01’20”
3. Gioele Bertolini (Asd Alpin Bike Edilbi Team) 1.02’22”
4. Massimo Rosa (Mtb Brondello) 1.04’19”
5. Simone Vecchia (Team Manuel Bike A.S.D.) 1.04’42”

Podio Allievi 2° anno
1. Alberto Rossi (Uc Laigueglia Pacan Bagutti A.S.D.) in 58’23”
2. Stefano Valdrighi (Sintesi Corse A.S.D.) 58’24”
3. Michael Oberrauch (Sunshine Racers Asv Nals) 59’59”
4. Alessandro Repetti (Hard Rock Frw A.S.D.) 1.00’54”
5. Denis Fumarola (Team Gebi Sistemi) 1.01’23”

Podio Allieve 1° anno
1. Serena Tasca (Asd Alpin Bike Edilbi Team) in 48’29”
2. Jenny Fontana (Melavì Tirano Bike) 49’53”
3. Emily Corazzin (Mtb Victoria Bike) 55’58”
4. Martine Vicquery (A.S.D.V.C. Courmayeur M.B.) 56’12”
5. Gabi Platner (Asc Tiroler Radler Bozen) 58’54”

Podio Allieve 2° anno
1. Sara De Leo (Cicli Lucchini.Com) in 47’23”
2. Alessandra Bianchetta (Silmax Cannondale Racing Team) 47’45”
3. Giulia Gaspardino (Dayco Asd) 48’40”
4. Veronica Della Morte (Melavì Tirano Bike) 49’29”
5. Giulia Zambelli (Team Manuel Bike A.S.D.) 52’34”

Podio Juniores Uomini
1. Denny Lupato (Giant Italia Team) in 1.34’30”
2. Andrea Righettini (L'Arcobaleno Carraro Team) 1.35’20”
3. Maximilian Vieider (Asc Tiroler Radler Bozen) 1.37’23”
4. Urban Ferencak (Surfingshop) 1.38’09”
5. Giuseppe Carpino (A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw) 1.38’37”

Molti i giovanissimi, oltre ogni aspettativa, che hanno gareggiato nella mattinata con grande professionalità. Alle 9 son partite le categorie Esordienti Maschile e Femminile, suddivise per fasce di età in 1° anno (13 anni) e 2° anno (14 anni).
I ragazzi hanno fatto il giro di lancio più un giro completo del tracciato, mentre le ragazze hanno percorso solamente un giro, senza quello di lancio.
Valtellina e Trentino l’hanno fatta da padrona, con tre vittorie sulle quattro disponibili.
Tra i ragazzi negli Esordienti del 2° anno ha avuto la meglio infatti il valtellinese dell’ Asd Alpin Bike Edilbi Team Michele Cucchi su Paul Oberrauch e Daniel Tassetti. Il 1°anno invece Oscar Vairetti del Tx Active Bianchi ha battuto il suo compagno di squadra Giorgio Rossi, secondo classificato, e Alessandro Faldrin, giunto terzo.
Nella categoria Esordienti Femminile 2° anno invece la campionessa italiana in carica, l’altoatesina Greta Weithaler che ha dominato la gara, mettendosi alle spalle Chiara Teocchi e Vittoria Spada.
Il 1° anno ha visto trionfare invece Silvia De Piaz del Melavi' Tirano Bike su Rita Meda e Marlene Corti.
La mattina è proseguita con le gare degli Allievi Maschili, due giri completi più quello di lancio e Femminili, un giro completo oltre a quello di lancio.
Tra le donne la vittoria, atlete del primo anno, va a Serena Tasca dell’ Asd Alpin Bike Edilbi team che precede al traguardo Jenny Fontana, campionessa italiana Esordienti 2° anno 2009 e Emily Corazzin dell’ Mtb Victoria Bike. La gara del 2° anno va invece a Sara De Leo, Cicli Lucchini. com che ha staccato all’ultimo le avversarie, lasciando il secondo e il terzo gradino del podio a Alessandra Bianchetta e Giulia Gaspardino.
Nella categoria dei pari età maschile, negli esordienti 2°anno trionfo in volata per Alberto Rossi dell’ Uc Laigueglia Pacan Bagutti A.S.D su Stefano Valdrighi, mentre staccato di circa un minuto e mezzo, Michael Oberrauch si accontenta del terzo gradino del podio.
Il primo anno invece ha visto protagonista il Team Bianchi con la splendida doppietta di Christina Boffelli e Federico Barri, a completare il podio Gioele Bertolini.
Nel primissimo pomeriggio spazio alla categoria Juniores Maschile, antipasto della gara Open, evento clou della tre giorni bresciana.
Già dal giro di lancio, Denny Lupato e Andrea Righettini hanno staccato il gruppo, seguito a circa 50 secondi dal trio composto da Gregor Raggl, Maximilian Vieider e Urban Ferencak.
Nel primo giro Lupato riesce a staccare Righettini, rifilandogli 30” che aumentano ad ogni giro fino a raggiungere il minuto e mezzo.
Nell’ultima tornata, spazio per qualche minuto di trepidazione quando a Lupato cade la catena, ed è costretto a scendere dalla bici, ma il suo vantaggio è tale da non destare preoccupazioni e arriva al traguardo in solitaria.
Secondo alle sue spalle Righettini, terzo Vieider e quarto, primo tra gli stranieri, lo sloveno della Torpado SurfingShop, Urban Ferencak.

2° Prova Internazionali D'Italia- Gara Open

Montichiari (BS)

1. FONTANA MARCO AURELIO (CANNONDALE FACTORY RACING)
2. LONGO TONY (TEAM FULL-DYNAMIX)
3.TEMPIER STEPHANE (TX ACTIVE BIANCHI)
4. MANTECON GUTIERREZ SEERLGIO (TEAM TREK LORCA TALLER)
5. PAEZ LEON HECTOR LEONAERLDO(TX ACTIVE BIANCHI)
6. CATTANEO JOHNNY (TEAM FULL-DYNAMIX)
7. ZOLI YADER (SURFING SHOP SPORT PROMOTION)
8. FRUET MARTINO (L'ARCOBALENO CARRARO TEAM)
9. ALVAREZ GUTIERREZ (GIANT ITALIA TEAM)
10. CORTI UMBERTO CARLO (CBE MERIDA)

Xc Montecchio Precalcino (VI)

Esordienti M.

1 TODESCO ANDREA   U.S.F.COPPI MONTECCHIO P.
2 BRIANTI RICCARDO   U.S.F.COPPI MONTECCHIO P.
3 FABRELLO LORENZO   U.S.F.COPPI MONTECCHIO P.
4 DOTTO ANDREA   V.C.TORRE VALLORTIGARA S.
5 MORO ANDREA   V.C.TORRE VALLORTIGARA S.

Allievi M.

1 BETTANIN FILIPPO   V.C.TORRE VALLORTIGARA S.
2 GILIOLI SAMUELE SILLA   TEAM BARBA A.S.D.

Donne Open

1 BACCARIN SABRINA  SCAVEZZON SQUADRA CORSE
2 CASADEI CINDY   VTT ARNAD
3 TOVO NICOLE  MTB VICTORIA BIKE
4 MASSAROTTO GIULIANA  PEDALI DI MARCA TEAM
5 LAZZARO ILENIA  L'ARCOBALENO CARRARO TEAM -
6 MOLENA ELISA  ASD MC2 RACING
7 VALLORTIGARA SARAH   V.C.TORRE VALLORTIGARA S.

Junior
1 ZORDAN ROBERTO  ADV CORRATEC

Open Man

1 CARRARO TIZIANO  TEAM PAMINI A.S. D.
2  MORAS ALESSANDRO SPEZZOTTO BIKE TEAM - CYCLING
3 RETIS DIEGO  V.C.TORRE VALLORTIGARA S.
4 PAOLETTI ANDREA BIKE PRO ACTION
5 CECCHIN DAVIDE  TEAM PAMINI A.S. D.
6 TURSI LORIS   ASD CENTRO REVISIONI CERONE
7 SANTINELLO MARCO   ASD MC2 RACING
8 LINGUANOTTO MATTEO   TEAM SUD TIROL ASD
9 GUGLIELMI MARCO   V.C.TORRE VALLORTIGARA S.
10 RONCAN SAMUELE   BETTINI BIKE TEAM

Master 1
1 TERRIN NICOLA   SPEZZOTTO BIKE TEAM - CYCLING
2 PERSICH DARIO   G.S. CICLI OLYMPIA
3 POZZA MATTEO   V.C.TORRE VALLORTIGARA S.

Master 2

1 ZANANDREA LUCA   SCAVEZZON SQUADRA CORSE
2 XAUSA STEFANO   SCAVEZZON SQUADRA CORSE
3 AZZI ROBERTO  ASD CICLI ROSSI 2F BATTILIANA

Master 3

1 CANALE NEREO  SCAVEZZON SQUADRA CORSE
2 PENDINI ANDREA  ADV CORRATEC
3 SAVIO DANIELE  V.C.TORRE VALLORTIGARA S.

Master 4

1 PESAVENTO ROBERTO  SCAVEZZON SQUADRA CORSE
2 TOVO ROBERTO  MTB VICTORIA BIKE
3 FABRIS GABRIELE  BIKE PRO ACTION

Master 5+

1 FELTRE MICHELE   MIANE BIKE TEAM
2 STEFANI FABRIZIO   PEDALI DI MARCA TEAM
3 ARICI LEONARDO  RACING ROSOLA BIKE

Master Elite

1 CUSIN SIMONE   CYCLING TEAM FRIULI
2 BOSCHETTO DANIEL  G.S. CICLI OLYMPIA
3 ROSSI ANDREA   BIKE PRO ACTION

Xc San Donà di Piave (VE)-Blubike Superchallange

PRIMAVERA “F” 1.Giulia Girotto, 2.Battaglia Giorgia, 3.Selmin Letizia;

PRIMAVERA “M” 1.Zanon Matteo, 2.Geremia Carlo, 3.Baradel Riccardo, 4.Davide Caira;

DEBUTTANTI 1.Rubin Alessandro, 2.Calza Andrea, 3.Stefanuto Erik;

CADETTI 1.Boschetto Emanuel, 2.Vendetti Luca, 3.Marcon Matteo;

JUNIOR 1.Dapiran Emanuele, 2.Piva Manuel, 3.Perin Simone;

SENIOR 1.Simion Mauro, 2.De Mar Giorgio, 3.Viera Mirco;

VETERANI 1.Ambrosi Roberto, 2.Casagrande Lucio, 3.Vedovato Massimiliano;

GENTLEMAN 1.Borsato Maurizio, 2.Milanetto Massimo, 3.Vanzella Paolo;

SUPERGent. “A” 1.Ervas Luciano, 2.Barattin Graziano, 3.Rubin Romeo;

SUPERGent.“B” 1.Del Zotto Gianalberto, 2.Magagnin Lucindo, 3.Bagattin Walter;

DONNE “A” 1.Maniago Paola, 2.Selva Chiara, 3.Donà Valentina;

DONNE “B” 1.Tiziana Corazza, 2.Squarcina Monica, 3.De Lorenzo Poz Luisa.

Squadra con maggior punteggio la ASD Acido Lattico Team, mentre i team con maggior numero di partecipanti sono stati: 1^ ASD Magicabike, 2^ ASD Rampi Club, 3^ ASD Euganea Bike.