OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

News

torna indietro
12/10/2021
UN MIO PERSONALE VELOCE PENSIERO E CALOROSO SALUTO.

UN MIO PERSONALE VELOCE PENSIERO E CALOROSO SALUTO.

In questo grave periodo, desidero porgere con l'occasione di una personale-familiare ricorrenza un beneaugurante saluto di chissà... rapido ritorno alla gioiosa vita generale! Giovedì 19 novembre è infatti il 60° Anniversario (Vicenza 1960-Cittadella 2020) delle familiari "Nozze di Diamante" ed effettivamente mai pensando arrivasse questa data per tante vicissitudini di entrambi i genitori e viceversa ancora qui presenti, seppure con ardua fatica e un assiduo andirivieni in H etc. etc. (come tutta stamani) e specie il padre "miracolosamente" ancora qui dopo plurimi-pesanti interventi (come ancora in questa recente estate). Nelle decisioni sempre e solo del buon Dio, eccoci qui al 60° di matrimonio: dal nubifragio (come da antiche foto...nelle sgargianti auto dell'epoca) del matrimonio Vicenza 19/11/1960 ad oggi Cittadella 19/11/2020... "Galeotto" fu..l'Ospedale di Cittadella per la loro conoscenza con mio padre giovane medico, nei primi anni di lunga-totale vita medica, che ricoverò il nonno materno per un malore nella sua consueta tratta di lavoro Castelfranco V.to-Vicenza e quindi la conoscenza, velocissimo fidanzamento, lungo 60° matrimonio!.. Apparso in questa Vita, dopo purtroppo il dispiacere di mia madre per ben due mancate gravidanze, rammento stupendi-numerosi ricordi sportivi d'infanzia, tra cui con mio padre medico in vari eventi, ove mi innamorai totalmente di questa straordinaria passione...(ciclismo, grande Boxe -a bordo-ring nello storico Sarti-Benvenuti 1970 nel gremito Circo Buks in Piazza Sagrato, le gite Asiago ai ritiri-estivi di calcio Milan, Cagliari, Vicenza anni 60/70 ...), oltrechè sarebbe ampissima una sessantennale sintesi di veri valori. i.Partecipano i figli Pierluigi, Cristina, quindi la sorella paterna Suor Marcella missionaria comboniana (sono mancati Giorgio -che lavorò sotto il sole bollente della Liberia per far studiare con sacrifici mio padre e al ritorno dall'Africa fondò l'attuale Bar Duomo- e Bruno -fondatore dello storico Club Biancorosso Bar Basso tra i più noti dell'epoca con molte auto domenicali al "Menti" di Vicenza nel ventennale 60/70 di Serie A) e la sorella materna dr. Francesca (unici rimasti di otto fratelli) e i tanti parenti. Negli splendidi Amarcord di RaiSport "Memory Doc" il mitico "drake" Sandro Munari" proprio oggi sentivo raccontare commosso la sua epopea-rallystica e chiudere così la trasmissione "bisogna andare avanti sempre e siamo ancora qui...". Nei profondi pensieri di questi attuali tempi, un caloroso saluto e ogni bene in tutto, nell'auspicio forte del nostro ... grande-solido "gruppo di valore e di valori"! PIERLUIGI BASSO