OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
27-06-2015
Foto

Presentato con successo il Trentennale “Giro del Medio Brenta” al “Leone” di Villa del Conte

Distribuita la patinata brochure illustrativa con tutti i dettagli tecnico-organizzativi
Gemellaggi sportivi e splendida madrina la cestista  Mary Sbrissa con vari ospiti ed autorità
Si corre domenica 12 luglio - 3^ prova Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata
Raduno alla Ballan spa - Partenza da Villa del Conte -  ampio circuito nell’ alta padovana
Novità del Trentennale: spettacolare circuito-finale in quota sull’Altopiano di Asiago con traguardo a Gallio

Brillante successo venerdì 26 giugno all’Albergo-Ristorante-Pizzeria “Al Leone”’di Villa del Conte per la presentazione-ufficiale del 30° Giro del Medio Brenta Internazionale 1.2 Elite-Under 23, massima corsa padovana ed al vertice nazionale organizzata dal Veloce Club Villa del Conte, che si disputa domenica 12 luglio e 3^ prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata diretto da Pierluigi Basso.
La serata condotta da Mario Guerretta di Telechiara-Teleciclismo ha radunato un gremito pubblico e  parterre di amministratori, autorità, forze dell’ordine, dirigenti, iniziata con un avvincente filmato di Teleciclismo, la relazione del presidente ing. Michele Michielon con la novità dello spettacolare circuito-finale in quota sull’Altopiano di Asiago e traguardo a Gallio di notevole impatto tecnico-scenografico ed il saluto del  sindaco di Villa del Conte Renato Nodari.
Sono intervenuti inoltre il sindaco di San Giorgio in Bosco Renato Roberto Miatello (che ha portato anche il saluto del collega di Gallio Emanuele Munari) e di Tombolo Cristian Andretta, Ginaldo Quattoni della Consulta Sport di Cittadella (sette edizioni sede di arrivo ed interessata dallo splendido circuito della cinta murata), per la FCI il Consigliere Nazionale Igino Michieletto ed il Presidente Regionale Raffaele ribadendo l’assoluto spessore di questa gara padovano-vicentina nel cui ricco Albo d’Oro spiccano i vincitori del Giro d’Italia Gilberto Simoni e Damiano Cunego e Giorgio Furlan (Milano-San Remo, Freccia-Vallone. Tirreno-Adriatico, Giro di Svizzera) ospite d’onore che ha ricordato la vittoria alla prima edizione 1986.
Una momento speciale è stata la partecipazione e la consegna della “Spilla d’Oro” del “Medio Brenta” al capitano del “Fila San Martino-Lupe Basket” di Serie A1 Mary Sbrissa, ammiratissima “madrina” del Trentennale per incantevoli occhi neri, fascino, eleganza, appassionata di ciclismo e tifosa del concittadino team “Zalf Fior” di Castelfranco Veneto.
L’ex-pro e direttore sportivo Flavio Miozzo, ricordando le origini della gara fondata assieme a Mario Lago e vinta tre volte dirigendo Bottaro, Tosatto, Cunego, ha analizzato il nuovo percorso e quindi sono proseguiti altri riconoscimenti all’ex-pro Andrea Moletta, al promettente juniores Moreno Marchetti, alle Forze dell’Ordine presenti col Comandante delle Stazione Carabinieri di San Martino di Lupari L.Ten. Ambrogio Maggio e la delegazione della Polizia Stradale-Compartimento Veneto-Sezione di Padova con l’ispettore capo Giovanni Colluto evidenziando i forti affetti di stima sportiva e professionale con Istituzioni e Forze dell’Ordine.
Pierluigi Basso con consueta passione ha spiegato i gemellaggi interdisciplinari con AS Cittadella Calcio presente con l’applaudito Presidente Andrea Gabrielli e con “Fila Lupe Basket”, tramite l’intervento di Emilio Ballan della Ballan Serrande, storico marchio del ciclismo legato anche alle due prestigiose realtà territoriali ed aggiornando il Grand Prix (Longa di Schiavon 11 aprile; Alta Padovana Tour 16 maggio; Poggiana di Riese Pio X 9 agosto; Paderno di Ponzano Veneto 20 settembre) con patron Gampietro Bonin in annunciare  il prossimo 40° della classica ferragostana di Poggiana.
E’ stata distribuita la patinata brochure (diffusa in 3000 copie nel territorio) col  dettagliato programma:
ritrovo-raduno h.8.30-12.45 ad Abbazia Pisani nel piazzale Ballan potendo ammirare ammiraglie-auto-moto-veicoli e tutto il prologo di preparazione; trasferimento e partenza-ufficiale alle ore 13 dal centro di Villa del Conte con un circuito iniziale di quattro giri (Pieve di Curtarolo-Campo San Martino-San Giorgio in Bosco), poi dirigendosi lungo la sp-ss 47 Valsugana a Cittadella (Cinta Murata) e Bassano del Grappa (Ponte Nuovo - San Michele), scalando l’Altopiano di Asiago.
La carovana salirà lungo la sp 72 della Fratellanza: Tortima; Fontanelle; Conco; Bocchetta Galgi; svolta-bivio per Sasso e Stoccaredo; Campanella; traguardo Gallio e percorrendo altri due giri di 25 km (Rotonda Turcio, Sasso, Stoccaredo, Campanella, traguardo Gallio) con triplice GPM-Gran Premio della Montagna alla Chiesa di Stoccaredo e totali 177 km di gara per una favolosa 30^ edizione di Grande Ciclismo!
Rassegna foto di Alessio Berti https://plus.google.com/u/0/photos/+AlessioBerti/albums/6165035558314677441
Info-news  https://it-it.facebook.com/VeloceClubTombolo

 

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.