OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
24-08-2015
Foto

L’elite Bernardinetti vince il Città di Bevagna - Medaglia d’Oro Pietro Palmieri

Il corridore laziale in forza alla toscana Malmantile fa sua la gara di Bevagna. Secondo Martinelli della Monturano e terzo Bernardini della Malmantile. Bucci e Proietti, entrambi dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, sono rispettivamente i campioni umbri elite e under 23. Al via 142 atleti.

 

 

​La vittoria di Bernardinetti

23 agosto 2015, Bevagna (Pg) – L’elite Marco Bernardinetti vince il 3° Trofeo Città di Bevagna – 49esima Medaglia d’Oro Pietro Palmieri, gara di 145 chilometri, organizzata a Bevagna. Mattia Bucci (quinto all’arrivo) e Riccardo Proietti, entrambi dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, sono rispettivamente i campioni umbri elite e under 23.

Il corridore laziale, originario di Forano (Ri) ma che milita con la toscana Ciclistica Malmantile, pedala verso il traguardo con altri tre compagni di fuga. A circa un chilometro dall’arrivo attacca, riuscendo a guadagnare quel minimo vantaggio che gli permette di ottenere il primo successo stagionale. Sul secondo gradino del podio sale Ivan Martinelli della Monturano-Civitanova-Cascinare e sul terzo Simone Bernardini della Ciclistica Malmantile.

In cabina di regia, anche quest’anno, la Ciclorapida Foligno, che è stata coadiuvata da: Amministrazione comunale di Bevagna, Regione Umbria, Pro Loco di Bevagna, Pro Loco di Torre del Colle, Centro sociale di Capro, Centro sociale Madonna delle Grazie, associazione Mercato delle Gaite, Pro Loco di Cantalupo-Castelbuono, Gc Bevagna, società di mutuo soccorso Cesare Pozzo e diversi sponsor e sostenitori. Il Comitato organizzatore è stato coordinato dall’assessore allo Sport Rino Trabalza e da Alberto Stefanecchia della Ciclorapida, Enrico Bastioli del Centro Sociale di Capro, Giacomo Paliani e Francesco Ramazzotti, in collaborazione con gli assessori Renato Pascucci e Francesco Cacciamani. E’ intervenuto il presidente della Fci umbra Carlo Roscini, mentre a fare gli onori di casa  è stata il sindaco Analita Polticchia.

Al via 142 atleti, tra under 23 ed elite. All’inizio del secondo giro attaccano Mattia Bucci dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, Marco Ghiselli della Virtus Villa e Gabriele Giannelli della Big Hunter. Su di loro poco dopo rientrano Matteo Grassi della Big Hunter, Luca D’Agata della Montegranaro e Franco Cianci dell’Aran. Sulla terza ripetizione dell’ascesa di Torre del Colle il gruppo è in forte recupero sul drappello di testa, dal quale si stacca Cianci. Al chilometro 33 sui fuggitivi piombano altri atleti e al comando si forma un gruppetto di undici unità. La composizione del drappello cambia, ma al chilometro 63 il gruppo riprende i battistrada. Questa è solo una delle diverse fughe che ha caratterizzato la corsa, che era valida anche come prova della challenge Trofeo il Cappello d’Oro. La girandola di emozioni continua e dopo diversi rovesci di fronte attorno al chilometro 126 evade un gruppetto, dal quale poi vengono fuori Bernardinetti e Bernardini, raggiunti in seguito da Martinez e Martinelli. Il resto è storia.

Ordine d’arrivo: 1) Marco Bernardinetti (Ciclistica Malmantile) che copre 145 km in 3.34.41 alla media di 40,525 km/h, 2) Ivan Martinelli (Monturano-Civitanova-Cascinare), 3) Simone Bernardini (Ciclistica Malmantile), 4) Luis Miguel Martinez Gomez (Figros Cycling Team), 5) Mattia Bucci (Acqua & Sapone Team Mocaiana), 6) Matteo Alban (Gfdd Altopack Titano), 7) Giovanni Petroni (idem), 8) Marco Silenzi (Uc Porto Sant’Elpidio), 9) Lorenzo Fortunato (Gs Mastromarco Dover Sensi), 10) Manuel Ciucci (Gs Maltinti Lampadari Banca di Cambiano).

 

​​​P.A. Communication
Ufficio Stampa

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.