OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
ALLA GARA, CHE HA CONCLUSO LA VENETO CUP, HANNO PARTECIPATO 450 CONCORRENTI
-----
Torre di Mosto (Venezia) - Grande spettacolo e partecipazione da record domenica a Torre di Mosto, in provincia di Venezia, per la terza prova del 27° Trofeo d'Autunno-Cicli Olympia svoltasi sugli argini del fiume Livenza. Ad aggiudicarsi la gara, che ha assegnato il 9° Trofeo Sotto La Torre ed era abbinata all'ultima prova della Veneto Cup, sono stati Nicholas Pettinà (Forestale Cicli Olympia), tra gli Elite; Simone Segat (Torpado Victoria Bike), tra gli Under 23; Serena Calvetti (Team Corratec-Keit), tra le Donne; Rudy Molinari (Caprivesi) e Anna Lirussi (Team Velociraptors), tra gli Junior; Nicola Taffarel (Torpado Victoria Bike), Federico Ceolin (Team Velociraptors) e Marika Tovo (Torpado Victoria Bike), tra gli Allievi;
Michele Chiandussi (Doni 2004), Tommaso Mezzacasa (Cicli Agordina) e Camilla Cassol (Girelli Cicli Dalla Rosa Mobili), tra gli Esordienti; mentre tra i Master si sono affermati Gianluca Giraldin (Salese Cycling Fpt), Manuel Piva (Salese Cycling Fpt), Nicola Terrin (Spezzotto Bike Team), Ruggero Ranzato (Team Bellato), Fausto Pasquali (Zero 5 Bike Team), Gianfranco Mariuzzo (Salese Cycling Fpt) e Maurizio Borsato (Team Este Bike Zordan).
Grandi protagonisti della terza tappa del prestigioso circuito, voluto da Luciano Martellozzo e realizzato con la collaborazione di Giuseppe Clementi, sono stati gli azzurri Nicholas Pettinà e Serena Calvetti che con i loro continui attacchi hanno messo in difficoltà gli avversari. Tra gli Open al comando si è subito portato il terzetto composto da Franzoi, Dei Tos e Pettinà che ha lasciato a distanza gli avversari. Nonostante i ripetuti tentativi di affondo la gara si è conclusa allo sprint che è stato vinto dal corridore vicentino della Forestale-Cicli Olympia reduce dal successo nel Mongolia Bike Challenge e dalla prova di Selva di Trissino del Trofeo d'Autunno. Alle sue spalle distanziato di pochissimo il mestrino Enrico Franzoi (è stato vittima di una caduta nel finale) già vincitore della prima tappa di Motta di Livenza e lo stesso Dei Tos. Tra le Donne la gara non ha avuto storia e ad aggiudicarsela, come da pronostici, è stata Serena Calvetti che ha preceduto le Master Alessandra Teso e Paola Maniago.
Alla manifestazione, che è stata preparata dal Team Velociraptors, hanno partecipato 450 concorrenti. La compagine veneziana è reduce dall'organizzazione del trittico di fine estate dedicato al fuoristrada cominciato con il Campionato Regionale Xce, proseguito con lo Junior Challenge e la terza prova del Trofeo d'Autunno. Il circuito autunnale, domenica 27 settembre farà nuovamente tappa in provincia di Vicenza e precisamente a Cismon del Grappa in occasione della quarta organizzata dal Team 21.
Francesco Coppola
ELITE: 1. Nicholas Pettinà (Forestale Cicli Olympia) in 1h06'04"25; 2. Enrico Franzoi (SMP - Essegi 2) a 0"96; 3. Andrea Dei Tos (Cicli Olympia) a 9"50; 4. Christian Pallaoro (id) a 1'28"25; 5. Nicola Dalto (id) a 1'34"97; 6. Tiziano Carraro (Adventure & Bike) a 2'41"96; 7. David Pizzolato (Four Es Racing Team) a 5'13"71; 8. Federico Piccin (Sanfiorese).
UNDER 23: 1. Simone Segat (Torpado Victoria Bike) in 1h09'35"88; 2. Michele Maresciutti (Trivium - Froggy Team) a 20"04; 3. Enrico Bressan (Conegliano Bike Team) a 25"66; 4. Simone Sartena (Wilier Force Squadra Corse) a 1'05"38; 5. Andrea Roccon (Mtb Club La Perla Verde) a 1'23"08; 6. Matteo Tagliapietra (Bike Tribe Salgareda) a 1'42"77; 7. Alessio Camilli (Team Rudy Project Pedali di Marca) a 2'49"88; 8. Marco Ticcò (id) a 2'50"88; 9. Alessio Barzazzi (Cicli Olympia) a 4'25"12: 10. Simone D'Incà (Torpado Victoria Bike) a 4'27"45.
DONNE UNICA: 1. Serena Calvetti (Team Corratec-Keit) De in 1h16'54"98; 2. Alessandra Teso (Salese Cycling Fpt) W2 a 1'50"99; 3. Paola Maniago (Cycling Team Friuli) W2 a 6'17"31; 4. Monica Santello (Salese Cycling Fpt) W1 a 7'57"68; 5. Monica Corbanese (Mtb Maistraki) W2 a 11'05"6.
JUNIOR: 1. Rudy Molinari (Caprivesi) in 1h10'30"27; 2. Stefano Cerisara (Veloce Club Torrebelvicino) a 1"83; 3. Andrea Dalla Pria (Team Velociraptors) a 3"19; 4. Eddy Zordan (Barbieri) a 15"87; 5. Stefano Coletto (Team Rudy Project Pedali di Marca) a 48"66.
DONNE JUNIOR: 1. Anna Lirussi (Team Velociraptors) in 1h16'53"73; 2. Giorgia Marchet (Es Racing Team) a 1'44"33; 3. Beatrice Prataviera (Team Rudy Project Pedali di Marca) a 3'00"54; 4. Noemi Pilat (Torpado Victoria Bike) a 8'33"18; 5. Margherita Coral (Conegliano Bike Team) a 18'23"74.
ALLIEVI SECONDO ANNO: 1. Nicola Taffarel (Torpado Victoria Bike) in 40'49"61; 2. Cristian Raizzaro (Barbieri) a 40'50"79; 3. Michele Dreossi (Team Granzon) in 40'54"37.
ALLIEVI PRIMO ANNO: 1. Federico Ceolin (Team Velociraptors) in 40'08"40; 2. Daniele Azzano (Caprivesi) in 40'19"40; 3. Ramon Vantaggiato (Team Velociraptors) in 40'21"03.
ALLIEVE: 1. Marika Tovo (Torpado Victoria Bike) in 34'10"89; 2. Gaia Pagotto (Team Velociraptors) in 36'05"97; 3. Giada Specia (Pedale Feltrino T.B.H.) in 36'08"59.
ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Michele Chiandussi (Doni 2004) in 31'25"11; 2. Lorenzo Faoro (Pedale Feltrino T.B.H.) in 31'26"54; 3. Loris Mazzucco (Sprint Vidor La Vallata) in 31'42"89.
ESORDIENTI PRIMO ANNO: 1. Tommaso Mezzacasa (Cicli Agordina) in 34'25"86; 2. Filippo Masarin (Team Velociraptors) in 34'27"84; 3. Gianni Vazzola (Torpado Victoria Bike) in 34'29"28.
DONNE ESORDIENTI: 1. Camilla Cassol (Girelli Cicli Dalla Rosa Mobili) in 25'23"81; 2. Letizia Cerisara (Veloce Club Torrebelvicino) in 25'43"95; 3. Antonia Berto (Doni 2004) in 25'58"03.
MASTER-ELITE: 1. Gianluca Giraldin (Salese Cycling Fpt) in 1h09'04"49; 2. Marco Moretto (Spezzotto Bike Team) a 1'11"8; 3. Daniel Tasso (Quality Bicycle Torpado) a 1'15"52.
MASTER-1: 1. Manuel Piva (Salese Cycling Fpt) in 1h08'08"17; 2. Pietro Lunardi (Lunardi Corratec Mtb Racing Team) a 1"46; 3. Alessandro Falcomer (Bandiziol Cycling Team) a 1'55"05.
MASTER-2: 1. Nicola Terrin (Spezzotto Bike Team) in 1h'07'29"60; 2. Mauro Simion (Cicli Olympia) a 53"31; 3. Andrea De Marchi (Team Rudy Project Pedali di Marca) a 3'40"26.
MASTER-3: 1. Ruggero Ranzato (Team Bellato) in 1h08'14"44; 2. Stefano Zanini (Bike Club 2000 ItalianJet) a 21"88; 3. Luca Jacono (id) a 1'54"14.
MASTER-4: 1. Fausto Pasquali (Zero 5 Bike Team) in 1h09'19"16; 2. Roberto Zanotel (Team Velociraptors) a 26"60; 3. Andrea Pendini (Lunardi Corratec Mtb Racing Team) a 1'03"46.
MASTER-5: 1. Gianfranco Mariuzzo (Salese Cycling Fpt) in 1h06'43"37; 2. Roberto Morandin (Team Rudy Project Pedali di Marca) a 3'18"78; 3. Giorgio Padoan (Quality Bicycle Torpado) a 3'34"19.
MASTER-6+: 1. Maurizio Borsato (Team Este Bike Zordan) in 54'07"17; 2. Giampietro Garofolin (Cliub Colli Euganei) a 58"60; 3. Fabrizio Stefani (Team Rudy Project Pedali di Marca) a 1'07"77.
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.