OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
DEDICATA AI CAMPIONI DEL PEDALE COME RAFFAELE DI PACO E GINO BARTALI MA ANCHE AI PROTAGONISTI DELLE OLIMPIADI DI ROMA DEL 1960 COME IL MARATONETA ETIOPE ABELE BIKILA ----- Bassano del Grappa (Vicenza) - A distanza di poche settimane dal successo fatto registrare dallo spettacolo teatrale dal titolo "La Perla del Brenta" (svoltosi il 5 dicembre scorso nel gremito teatro San Vito di Bassano del Grappa, nel vicentino e dedicato all'olimpionico marosticense di Parigi 1924, Alfredo Dinale) sta proseguendo piuttosto intensa l'attività legata ai "recital" proposti da Alessio Berti. Rappresentazioni che affrontano temi sportivi e culturali e sono dedicati a personaggi e a eventi che oltre all'aspetto agonistico hanno segnato alcune delle pagine speciali e particolari della vita. Berti, poliedrico ed energico padovano di Onara di Tombolo, è nato nel 1967 ed è noto ciclista amatoriale e conoscitore delle corse d'epoca per le esperienze vissute nelle maggiori gare nazionali ed internazionali (tra le quali spiccano le Classiche del Nord, ha firmato, infatti, la nuova ed interessante proposta dal titolo "Uomini sogni e Salite". Lo spettacolo sarà accompagnata dalle musiche curate dal gruppo degli "Acustidò". Per l'occasione, stabilita al Caffè dell'Oste di Vicolo Gamba di Bassano del Grappa, in programma martedì 29 dicembre, saranno rivissuti alcuni momenti importanti legati allo sport delle "due ruote" ed estesi anche ad altre discipline sportive. Alessio Berti, che fa parte dello staff-organizzativo di varie manifestazioni, oltre ad essere presenza fissa in Tribuna allo Stadio “Tombolato” del Cittadella Calcio che milita in serie B e al “Palasport di San Martino di Lupari” a sostenere il Fila Lupe Basket di A1, ha firmato "Uomini sogni e Salite". In questo appuntamento si parlerà, fra l'altro, di ciclismo degli anni Trenta, delle stupende Olimpiadi di Roma del 1960, della mitica gara riservata ai dilettanti Bassano-Monte Grappa e saranno rievocate le storie di alcuni campioni come Raffaele Di Paco, Abebe Bikila, Gino Bartali (vincitore della Bassano-Monte Grappa nel 1934) e molti altri. Berti, definito anche il cantastorie di altri tempi, anche questa volta riuscirà a incantare la platea evidenziando la propria passione per i veri ideali di sport e di vita. Con la partecipazione di Davide Facco (cantante) e di Luca Violetto (chitarra e regia) il nuovo show inizierà alle ore 21 e sarà con ingresso libero.
Francesco Coppola
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.