OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
TRA I RELATORI NADIA SELLA, RAFFAELE BABINI, GIORGIO DAL BO’ E LA VICE PRESIDENTE DELLA FCI DELL’EMILIA
Nove (Vicenza)
Ha riscosso un successo che è andato al di là di ogni più rosea previsione il corso annuale di aggiornamento riservato ai direttori di corsa del Veneto svoltosi nella Sala Villanova Zanelli di Nove Energia in provincia di Vicenza. All'iniziativa, che è stata incentrata sui temi legati alla sicurezza come "I Regolamenti N.T.A. 2016 Strada - Pista - Amatoriale", "La sicurezza in una gara ciclistica" e "I materiali che servono a fare sicurezza", hanno partecipato 56 addetti che insieme agli autorevoli docenti si sono confrontati sugli importantissimi problemi della sicurezza. Ai lavori, inaugurati dal saluto del presidente della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso e dalla relazione del Coordinatore Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza, Paolo Bassanello, ha partecipato la vice presidente della Fci dell'Emilia-Romagna, Emanuela Zaccaria, che ha espresso i ringraziamenti agli organizzatori e ai partecipanti per l'ottima riuscita della manifestazione ma anche per i temi che sono stati approfonditi su un argomenti fondamentali per il buon esito delle corse. Bassanello, dal canto suo, ha esposto con l'aiuto dei numeri e nei particolari il lavoro svolto dalla Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza, sottolineando che il Veneto può contare su oltre 100 direttori di corsa tra Regionali e Internazionali; mentre quelli delle Moto Staffette appartenenti alla Federciclismo sono ben 140. "In questo ambito nella nostra regione - ha rilevato Bassanello con un pizzico d'orgoglio - siamo in crescita se pensiamo che il 60 per cento di queste sono anche Scorte Tecniche abilitate dal Ministero dell'interno. Le Scorte Tecniche in Veneto ammontano in totale a 150 e in questo caso siamo in lieve diminuzione anche perche alcuni hanno smesso per raggiunti limiti di età; mentre gli Addetti alla Segnalazione Aggiuntiva (A.S.A.) abilitati in Veneto sono 1600". Per l'occasione è stata posta l'attenzione sul rispetto delle norme stabilite dalla Federazione Ciclistica Italiana e sulla applicazione del Codice della Strada (Articolo 9 Disciplinare Scorte Tecniche) che servono, è stato rilevato, "a garantire ai nostri ragazzi la sicurezza in gara" e che "tutte le componenti della carovana ciclistica devono rispondere ai requisiti previsti dal Disciplinare e che quindi i direttori di corsa ne sono i primi responsabili dell'applicazione delle stesse norme". Nel 2015 i Direttori di Corsa del Veneto sono stati impegnati in quasi 400 gare. Il corso è proseguito con gli interventi della commissaria dei Giudici di Gara, Nadia Sella che ha affrontato il tema "I Regolamenti N.T.A. 2016 Strada - Pista - Amatoriale" e dei direttori di gara internazionali Raffaele Babini ("La sicurezza in una gara ciclistica") e Giorgio Dal Bò ("I materiali che servono a fare sicurezza"). Durante l'incontro Paolo Bassanello ha rivolto sentiti ringraziamenti al sindaco di Nove, Chiara Luisetto per l'ospitalità ed il presidente della Federciclismo di Vicenza, Luigi Comacchio per la collaborazione.
Francesco Coppola
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.