OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
20-12-2015
Foto

ASSEGNATI I CAMPIONATI VENETI SU STRADA, PISTA E FUORISTRADA 2016

Padova

Nell'ultima riunione del 2015 il Comitato Regionale Veneto della Federciclismo, svoltasi venerdì 18 dicembre presso la sede dello "Stadio Euganeo" di Padova, sono stati assegnati i campionati regionali delle specialità strada, pista e fuori strada delle varie categorie per il 2016. L'incontro è stato diretto da Raffaele Carlesso che per l'occasione era affiancato dai consiglieri regionali e da i presidenti dei Comitati Provinciali del Veneto. Quello riservato agli Esordienti si svolgerà a Cartura, in provincia di Padova, a cura del Cartura Nalin; quello per gli Allievi a Nove (Vicenza) con l'organizzazione del Vc Junior Nove; quello per gli Juniores a Silvella di Cordignano (Treviso) in occasione del 56° Giro delle Conche messo a punto dal Veloce Club Orsago. Il Campionato Veneto per gli Elite e gli Under 23 si svolgerà a Bosco Chiesanuova, in provincia di Verona, in occasione del 4° Gran Premio Città di Bosco Chiesanuova organizzato dal Pedale Scaligero. Quello per gli Amatori si svolgerà a Rosà (Vicenza) e sarà curato dall'Organizzazione Eventi Sportivi (Oes). Per quanto riguarda il settore femminile le Elite (Open) e le Junior il 28 agosto prossimo saranno di scena a Noventa di Piave (Venezia) in occasione della 2° Giornata Rosa-Memorial Chiara Pierobon organizzata dal Vc Tergas-Avis Noventa di Piave. I Campionati regionali Donne Esordienti ed Allieve si svolgeranno il 5 giugno a Peseggia di Scorzè (Venezia) e saranno curati dal Centro Sportivo Libertas Scorzè. Per il settore pista gli Esordienti e gli Allievi, maschili e femminili, si svolgeranno nel velodromo "Rino Mercante" di Bassano (Vicenza) il 14 e 15 luglio; mentre quelli veneti Assoluti Open, Under 23 e Juniores, maschili e femminili non sono ancora stati assegnati. La stessa cosa è avvenuta per i Campionati Regionali a Cronometro Individuali ed a Squadre in attesa del perfezionamento del calendario relativo al "Bracciale del Cronomen". Sono stati quindi assegnati quelli del fuoristrada: per l'Xco si svolgeranno il 22 maggio a Santorso (Vicenza) a cura della Asd Bikers For Ever; quelli di Xce il 23 luglio a Cison di Valmarino (Treviso) con l'organizzazione della Asd Four Es; per l'Xcm il 3 settembre ad Auronzo di Cadore (Belluno) a cura dei Pedali di Marca; per il Bmx il primo maggio a Creazzo (Vicenza) messo a punto dal Bmx Creazzo; quello di Enduro l'8 maggio a Lamon (Belluno) preparato da Ar6 Dh Team. Per il Dh non sono pervenute richieste. Nella stessa giornata il Consiglio Federale, riunito a Milano dopo la cerimonia del Giro d'Onore, aveva assegnato l'organizzazione dei vari Campionati Italiani: Strada - Juniores: Sc Carnaghese a Solbiate Arno (Varese); Under 23 ed Elite sc: Team Colpack a Comonte di Seriate (Bergamo); Cronometro a squadre: Asd Sacilese a Sacile (Pordenone); Cronometro Individuale: Pedale Romanenghese a Romanengo (Cremona); Esordienti e Allievi: Sc Storo a Comano Terme (Trento). Pista - Campionati Giovanili a Busto Garolfo (Milano) e a Lanciano (Chieti). Per l'occasione è stato istituito il campionato nazionale della specialità Derny femminile Under e Elite in programma a Montichiari (Brescia) a fine gennaio.

Francesco Coppola

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.