OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
13-03-2010
Foto

Rinascita Ormelle Pinarello: la storia continua.

Domenica scorsa la Rinascita Ormelle Pinarello, storico sodalizio trevigiano presieduto da Severino Cescon, ha presentato alla stampa e al pubblico la propria formazione 2009.
Alla presentazione, svoltasi all’interno della palestra di Ormelle, erano presenti l’assessore alla sport della provincia di Treviso Paolo Speranzon, il presidente del comitato di Treviso FCI Ivano Corbanese, e ancora il presidente del comitato Friuli FCI Bruno Battistella e il CT della nazionale italiana juniores Rino De Candido.
La Rinascita Ormelle ha sempre avuto, sin dalla sua fondazione, un ruolo da grande protagonista a livello nazionale e non solo. Il trevigiano di Monastier Elia Ongaretto, ora under 23 del Team Marchiol, ha regalato al Team di Severino Cescon la maglia di campione europeo su pista nella specialità della corsa a punti. Inoltre, durante la stagione invernale di ciclocross, Rudy Lorenzon, medaglia di bronzo ai campionati italiani di Milano, si è messo in evidenza a nei campi di gara internazionali.
Il gruppo propone si schiera al via della stagione 2010 con un vivaio promozionale dei giovanissimi e le formazioni degli allievi e degli juniores.
Andiamo per ordine, partendo dai più piccoli: Matteo Pintile, Emma Faoro, Giulia Gerardo, Anel Slomic, Alessandro Viotto, Federico Gerardo, Fabio Vidotto, Andrea Campion, Jessika Cuzzolin, Moreno Nichele, Thomas Pezzucco, Sanel Slomic e Anna Tomasella.
I 14 vgiovanissimi saranno seguiti negli allenamenti da Antonio Natale, Carmen Menegaldo e Gian Enrico Cescon.

La formazione degli allievi si compone di 5 ragazzi alla prima esperienza nella categoria: Alex Falconieri, Andrea Bravin, Maicol Trevisiol, Fabio Baronti e Alessio Barattin. Gli alfieri del secondo anno sono Luca Rocha De Silva, Senad Slomic e Davide Valeri. A seguirli in ammiraglia saranno i direttori sportivi Massimo Mestriner, Mirko Barattin, Giovanni Barattin e Federico Barattin.

Arriviamo infine ai più grandi, gli juniores, allenati da Cristian Pavanello, Dario Totolo e Giorgio Tonello. La formazione 2010 si compone di 14 atleti, tra cui 5 al primo anno, ovvero Luca Baccichet, Giacomo Bissoli, Andrea Buso, Daniele Fornasier e Enrico Scapolan, e ancora 9 ragazzi alla seconda esperienza nella categoria juniores: Federco Alpago, Mattia Calesso, Matteo Camerotto, Michael Casagrande, Rudy Lorenzon, Davide Montagner, Christian Visentin, Thomas Martinato e Emanuele Favero.

Nella foto la formazione juniores 2010.
 

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.