OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
29-12-2016
Foto

Sinergie Grande Ciclismo e Grande Boxe - Premiato Pierluigi Basso dalla "Union Boxe Ring Castelfranco Veneto" alla "Grande Boxe" d

Una bella sinergia tra Grande Ciclismo e Grande Boxe allo storico e gremito Palasport di Castelfranco Veneto, ove si è disputata lunedì 26 dicembre 2016 la tradizionale riunione con la "Grande Boxe" di Santo Stefano (3° Memorial Marcel Pobwe) promossa dalla "Union Boxe Ring Castelfranco Veneto" presieduta dal maestro e organizzatore di Castello di Godego Gino Santi con il coordinamento-tecnico di Roberto Simionato e il patrocinio del Comune con gli "sportivissimi" Sindaco Stefano Marcon e Assessore allo Sport Gianluca Didonè. Il ricco cartellone, dopo due esibizioni di apertura, ha proposto 10 incontri dilettanti-olimpici di ottima fattura e il match-clou professionistico tra l'ex-europeo e sfidante iridato Devis "Boom Boom" Boschiero classe '81 di Chioggia e il 23nne magiaro Oszkar Fiko: dalle 15.30 oltre tre ore di pugilato, che hanno rinverdito i fasti della "noble art" (che proprio al celebre e caratteristico impianto trevigiano a "fungo" e nella vicina alta padovana ha vissuto importanti eventi) radunando autorità, dirigenti, giornalisti, personaggi e amici sportivi. Una spettacolare serata con risvolti interdisciplinari, tra cui spicca il ciclismo con la presenza a Castelfranco del giudice nazionale FCI Gian Antonio Canzian, trevigiano di Mareno - Santa Maria del Piave, notissimo in varie federazioni sportive, tra cui FIGC come ex-giocatore e osservatore arbitrale AIA Sezione di Conegliano e FPI quale ex-arbitro che lo scorso anno chiuse una prestigiosa carriera sul quadrato iniziata nel 1984 con rilevanti match dilettanti e professionistici e ora nel ruolo di commissario bordo-ring e responsabile triveneto di categoria; Francesco Bonin tra i fondatori della celebre gara "G.P. Sportivi di Poggiana" e papà del presidente "Asolo Bike Poggiana" Giampietro Bonin; i due "mitici" giudici FCI di Tombolo Firmino Bacchin e Denis Cecchin; sottolineando infine come l'assessore allo sport Gianluca Didonè sia il figlio del giudice FCI Giuseppe Didonè di Campigo di Castelfranco dalla lunga carriera in migliaia di corse...; ritrovandosi così assieme in queste occasioni che creano relazioni legando amicizie nella comune condivisione e passione dello sport! Al palasport nell'intervallo di cerimoniale curato dal Presidente Gino Santi c'è stata una applaudita serie di premiazioni, tra cui al vicesindaco Gianfranco Giovine e assessore Gianluca Didonè per la preziosa collaborazione e che hanno portato il saluto ufficiale, il mitico campione veneziano olimpionico Roma '60 dei Pesi Massimi Francesco De Piccoli che ha ricordato la memorabile vittoria, Fulvio Marchesini nuovo Presidente FPI Veneto, atleti e dirigenti. Tra questi Pierluigi Basso, che sul "quadrato" ha ricevuto la fiammante "Targa Unione Boxe Ring" per la collaborazione-stampa e la pluriennale attività sportiva anche nel settore pugilistico. Il noto direttore di corsa professionisti FCI e promotore di vari eventi ciclistici, tra cui il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, ha infatti alle spalle un'intensa attività in varie discipline e anche nel pugilato, soprattutto nel periodo della presidenza regionale dell'imprenditore e dirigente rodigino Paolo Toniolo (92/95 - 02/05). Nel 1999 Basso riportò nell'Alta Padovana, dal leggendario Benvenuti-Sarti del 1970 a Cittadella (con il padre di Pierluigi Basso che fu medico di riunione), la Grande Boxe con il titolo tricolore di Sanavia nel palatenda Extend-Tosetto allestito a Onara di Tombolo, in un'indimenticabile serata gremita di pubblico e le riprese Rai e poi altri incontri di spicco internazionale e vari riconoscimenti, tra cui la medaglia d'oro CRV-FPI 2003; il Premio “Guantino d'Oro” 2015; le medaglie d'oro alla prova pre-olimpica Atene 2004 Selezione Italia-Hellas Panhellinios a Camisano Vicentino e nelle celebrazioni del Centenario 2006 della nascita del leggendario friulano di Sequals campione mondiale dei pesi massimi Primo Carnera. "Ringrazio il presidente Gino Santi per questo attestato di stima con la splendida targa societaria-ha detto Basso-è sempre una emozione partecipare nello storico palasport castellano fra tanto pubblico e ospiti illustri e l'attività sportiva è veramente un favoloso ideale di vita ed è sempre stato un mio proposito cercare di legare e proporre le varie discipline con reciproco traino e ampia diffusione". Tra gli ospiti anche l'azzurra e capitano del "Fila San Martino di Lupari-Lupe Basket" di Serie A1 Maria Luisa "Mary" Sbrissa, castellana-doc ala-pivot classe 86, appassionata sportiva e di ciclismo e tifosa del team "Zalf Fior" e spesso ammirata madrina a gare e presentazioni.

Fonte: Comunicato Stampa

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.