OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Le nuvole hanno coperto i raggi del sole, ieri mattina ad Asolo, ma lo splendido borgo trevigiano in cui è andata in scena una prima anticipazione di quanto si vedrà il prossimo 22 maggio con l'arrivo della 14^ tappa del Giro d'Italia, è stato illuminato dai colori dell'arcobaleno.
Gli ultimi due campioni mondiali di ciclismo hanno, infatti, sfilato sulle strade del centro asolano tra il pubblico che ha popolato la piazza centrale per l'attesa “Qualità in Giro”. Cadel Evans e Alessandro Ballan, sono stati i due grandi ospiti che con la loro presenza hanno tirato la volata ad Rcs e all'Asolo Sports Promotion per dare il via alla giornata trascorsa all'insegna della qualità.
L'australiano, in ricognizione sul percorso della 14^ tappa, ha voluto gustarsi per qualche attimo lo splendido panorama di Asolo ed è salito sul pavè, tra la gente che lo ha accolto in maniera molto calorosa; la stessa accoglienza riservata ad Alessandro Ballan, che quest'anno affronterà per la prima volta il Giro d'Italia e ha già confidato di aver fatto un pensierino a questa frazione che giungerà a pochi chilometri da casa.
Dopo i saluti, il via al carosello de “La Qualità in Giro”: l'evento curato da Rcs e dal Ministero per le politiche agricole ha portato in piazza i prodotti tipici di Asolo, unendoli in una splendida fragranza di profumi e sapori, a quelli dei diversi territori toccati dal prossimo Giro d'Italia. “Asolo si conferma una cittadina splendida che sa andare a braccetto con la bellezza artistica e la qualità dei propri prodotti” ha commentato il direttore del Giro d'Italia Angelo Zomegnan che dal palco ha ribadito “Ci attendiamo un grande Giro d'Italia, le premesse che abbiamo visto alla Monte Paschi Strade Bianche, alla Tirreno-Adriatico e alla Milano - S. Remo sono davvero lusinghiere. Asolo sarà parte di questo spettacolo in una tappa che unirà la storia del Monte Grappa alla bellezza di questo luogo”.
"Portare il Giro d'Italia qui, sulle nostre strade è un sogno che si realizza” ha fatto sapere l'assessore allo sport del comune di Asolo, Nico Basso, cui ha fatto eco il sindaco, la signora Loredana Baldisser “Asolo è da sempre sinonimo di qualità: avere ad Asolo la corsa rosa è un altro importante evento con cui vogliamo rilanciare la promozione delle nostre bellezze nel mondo intero.”
Prima del brindisi, spazio al cuoco di RaiUno, Fabio Campoli che, con l'aiuto degli allievi dell'Istituto Alberghiero di Treviso, ha illustrato le qualità dei prodotti utilizzati ed alcune sfiziose ricette, come il risotto al radicchio e taleggio, che tutti i presenti hanno potuto degustare al termine della mattinata di festa.
Mancano ancora 60 giorni all'arrivo degli atleti ma ad Asolo impazza già la febbre rosa!
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.