OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Modena-A poco meno di un mese dall’inizio di questa terza edizione, il comitato coordinatore ed i vari comitati organizzatori si sono riuniti a Modena nella sede provinciale UISP per definire gli ultimi dettagli e tarare al meglio le dinamiche operative che vedranno tutti quanti coinvolti in questa nuova stagione.
Grazie al supporto degli enti UDACE e UISP, degli sponsor e delle varie amministrazioni comunali è stato possibile creare un vero e proprio circuito evento per la parte regionale Emiliana, mantenendo tutte le peculiarità introdotte nella passata edizione ed inserendone delle nuove e molto stuzzicanti.
Ottima la collaborazione con il circuito nazionale Olympia Italian MTB Awards ed il paritetico Superchallenge MTB nel Veneto che rafforzano un sodalizio tra c.o. fondamentale anche per la ricerca di punti comuni regolamentari e analoghe visioni di sviluppo del ciclismo su ruote grasse, che porterà ad una sempre miglior erogazione dei servizi di gara nei confronti di chi pratica questa disciplina.
Tutto ciò appunto per dare spinta e carburante a questa Emilia bike cup targata 2010 contraddistinta da:
· 8 Tappe tra MF e XC con due scarti
· Montepremi di tappa allargato con ben 91 premiati su singola gara
· Montepremi finale allargato con ben 81 premiati
· Classifiche Assolute di Categoria, Team e la nuova categoria Tandem
· Le categorie giovanili Esordienti, Allievi e Donne 1 corrono gratuitamente su percorsi ridotti
· Coppa delle Province che unirà le varie società Emiliane Romagnole sotto una unica bandiera
· Griglia di merito per i primi 50 assoluti
· Cronometraggio mediante chip della sdam (anche noleggiabile sul campo di gara)
· Abbonamento 8 gare a sole 60 €
· Preiscrizioni e abbonamento on-line gratuito con saldo la giornata di gara
· Sito Web costantemente aggiornato con reportage fotografici e video delle singole tappe
· Classifiche disponibili sul sito web già dalla domenica sera
· Servizi di docce, lavaggio bici e ristori finali gratuiti anche per gli accompagnatori
Questo è Emilia bike cup, ma la peculiarità principale saranno i territori che ospiteranno le tappe, territori distribuiti sulle quattro Province emiliane di Modena, Bologna, Reggio Emilia e Parma nelle zone collinari e dell’Alto Appennino dove il turismo enogastronomico ricopre una importanza fondamentale nell’interesse delle amministrazioni locali.
In particolare i bikers visiteranno le terre parmensi tipiche della produzione del Parmiggiano Reggiano e del Prosciutto di Parma, l’Alto Appennino reggiano all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, la zona del Frignano per le due classiche modenesi oltre che la zona del Parco storico di Monte Sole per le due tappe bolognesi.
Il calendario vedrà:
1° Tappa – 11 Aprile – Winter Cup – Calestano (PR)
2° Tappa – 25 Aprile - Bike Cup Reno Angelo Malpassi – Riola di Vergato (BO)
3° Tappa – 2 Maggio - Trofeo Bar Cristofer – Pratissolo di Scandiano (RE)
4° Tappa – 20 Giugno - Trofeo Città di Pavullo – Pavullo nel Frignano (MO)
5° Tappa – 25 Luglio - Monte Cusna Memorial Cattalini Emilio – Febbio di Villaminozzo (RE)
6° Tappa – 5 Settembre – MTB Fear – Cozzano (PR)
7° Tappa – 19 Settembre - Sasso on Bike – Sasso Marconi (BO)
8° Tappa – 26 Settembre - GP Lalbero delle ruote – Serramazzoni (MO)
L’Emilia è pronta ad ospitare gli atleti per far vivere le sue emozionanti bellezze paesaggistiche e per coinvolgere in una atmosfera piena di cordialità e calore nostrano .
Per informazioni: www.emiliabikecup.com
(Ilenia Lazzaro)
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.