OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
25-03-2010
Foto

Mondiali Pista Copenhagen. Assegnati i primi 5 titoli.

Sono stati assegnati i primi 5 titoli iridati nella giornata d’apertura dei Campionati del Mondo su Pista di Copenhagen.
La prova dei 500 metri donne è vinta per 8 decimi di secondo dalla 27enne australiana Anna Meares (33”381 alla media di 53,922 kn/h). Sul secondo gradino del podio sale la campionessa uscente, la lituana Simona Krupec kaite (33”462). Al terzo posto si piazza la bielorussa Alga Panarina(33”779).
Anna Meares, 27 anni, aveva vinto il titolo olimpico della specialità ad Atene 2004, nell’ultima presenza dei 500 metri alle Olimpiadi. Per l’australiana si tratta del terzo titolo sulla distanza, dopo quelli di Melbourne 2004 e Palma di Mallorca 2007. Non è stata autrice di una buona prova la veronese Elisa Frisoni, 21^ con un 36”255, molto inferiore al suo potenziale.

ARRIVO: 1. ANNA MEARES (Aus) 33”381, media 53.922; 2. Simona Krupeckaite (Ltu) 33”462; 3. Olga Panarina (Blr) 33”779; 4. Willy Kanis (Ola) 33”801; 5. Sandie Clair (Fra) 33”992; 21. Elisa Frisoni (Ita) 36”255.

La Germania esulta nella prova della Velocità a Squadre: Förstemann, Levy e Nimke, con il tempo di 43”373, riescono a sconfiggere la Francia di Bauge, D'Almeida e Sireau (43”453) che si era presentata in finale con il miglior tempo ottenuto nelle qualificazioni (43''373). Sul terzo gradino del podio sale la Gran Bretagna (43”590) di Hoy che ha avuto la meglio sulla Cina. Gli azzurri Valerio Catellini, Francesco Ceci e Luca Ceci mettono in saccoccia il 16° posto (46”436).

ARRIVO: 1. GERMANIA (Förstemann Robert, Levy Maximilian, Nimke Stefan); 2. Francia (Bauge Gregory, D'Almeida Michaël, Sireau Kévin); 3. Gran Bretagna (Edgar Ross, Hoy Chris, Kenny Jason); 4. Cina (Cheng Changsong, Zhang Lei, Zhang Miao); 5. Nuova Zelanda; 16. Italia (Catellini Valerio, Ceci Francesco, Ceci Luca).

Nella sempre emozionante prova della corsa a punti il 22enne australiano Cameron Meyer conferma il titolo vinto nel 2009: totalizza ben 70 punti, precedendo di 37 l’olandese Peter Schep. Medaglia di bronzo per il ceko Milan Kadlec (27 punti). Angelo Ciccone conquista solamente 3 punti e chiude la propria prova al 14° posto.

ARRIVO: 1. CAMERON MEYER (Aus) p.70; 2. Peter Schep (Ola) p.33; 3. Milan Kadlec (Cze) p.27; 4. Chris Newton (Gbr) p.26; 5. Ingmar De Poortere (Bel) p.24; 14. Angelo Ciccone (Ita) p.3.

Non c’erano azzurre in gara dell’inseguimento individuale femminile: la statunitense Sarah Hammer si è laureata campionessa del mondo con il tempo di 3’28”601 (migliorato il personale) superando nettamente in finale la 35enne britannica Wendy Houvenaghel, già argento ai Giochidi Pechino e all’ultimo mondiale di Pruszkow. La 26enne californiana torna così regina della specialità dopo i trionfi del 2006 (Bordeaux) e 2007 (Palma de Mallorca).

ARRIVO: 1. SARAH HAMMER (Usa) 3’28”601 (qualificazione 3’27”826); 2. Wendy Houvenaghel (Gbr) 3:32.496 (3’30”377); 3. Vilija Sereikaite (Ltu) 3:32.085 (3’31”905); 4. Alison Shanks (Nzl) 3:32.733 (3’31”259); 5. Ellen Van Dijk (Ola) 3’33”704.


Oggi, nella seconda giornata della rassegna iridata di Copenhagen, saranno in gara gli azzurri:

Marco Coledan (inseguimento individuale – qualificazione alle ore 14.00);
Francesco Ceci (keirin – qualificazione alle ore 15.15);
Elia Viviani (scratch – ore 18.45);
Monia Baccaille, Alessandra Borchi, Tatiana Guderzo, Marta Tagliaferro (inseguimento a squadre – qualificazione alle ore 15.35).
 

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.