OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
01-09-2011
Foto

NELLE MARCHE DOMINA IN VOLATA DANIEL MARCELLUSI AL TROFEO MONACI FARFENSI-MEMORIAL PAOLUCCI

Dopo l’esperienza positiva in terra di Francia, arriva un’altra bella notizia in casa Cycling Team Elleci per merito della sua punta di diamante Daniel Marcellusi.

In terra marchigiana al Trofeo Monaci Farfensi-Memorial Giuseppe Paolucci, disputato a Santa Vittoria in Matenano (Ascoli Piceno), con grande autorità l’atleta romano è riuscito a imporsi davanti a Fabrizio Titi (Koala Racing) e al polivalente su strada e pista Emanuele Sabatini (SS NoCe Euro 90) vincitore dell’edizione 2010.

Una bella soddisfazione per Marcellusi che ha conseguito il terzo successo stagionale dopo il Trofeo Meschini a Petrignano d’Assisi, il Memorial Davide Giuliani sulle strade di casa della squadra (Frasso di Sonnino) più la maglia di campione laziale allievi a cronometro e il quinto posto ai campionati italiani su strada a Povegliano (Treviso).

Lo stesso Marcellusi narra il film della corsa dall’inizio all’epilogo trionfante: “Si correva all’inizio in pianura su un circuito di 8 km ripetuto 8 volte e poi si saliva su in cima al paese per l’arrivo dopo circa 7 chilometri .Subito dopo i primi 5 km di gara ci sono stati subito allunghi per chi voleva aggiudicarsi i traguardi volanti. All’ultimo giro la Fiumicinese ha provato ad andarsene in salita con Francesco Gozzoli (Fiumicinese), Giovanni Carboni (Alma Juventus Fano) e Fabio Tuzi (Rapagnanese) che hanno fatto circa 1 chilometro di fuga. Negli ultimi 2 chilometri siamo saliti in cattedra io, Andrea Di Federico (Ferrometal Cycling Team), Dario Ciaffone (SS NoCe Euro 90) e Fabrizio Titi che abbiamo tenuto cucita tutta l’avanguardia del gruppo. Emanuele Sabatini è partito in contropiede negli ultimi 200 metri cercando più volte di rilanciare l’azione. Mi sono messo alla sua ruota e ho cercato di sfruttare la situazione per poi saltare negli ultimi 60 metri lui e Titi. Non avevo nulla da perdere, con questo successo ho capito di essere molto vicino alla forma migliore in vista degli appuntamenti che contano come la Coppa Dino Diddi in Toscana e la Coppa d’Oro in Trentino”.

“Ci siamo sbloccati dopo tanto tempo - afferma il team manager Daniele Giuliani - con la speranza di conquistare altri importanti traguardi e di trovare la condizione fisica ottimale che ci consenta di mantenere alto il profilo dei risultati almeno fino a fine stagione”

Meno fortunata, invece, la spedizione del resto della squadra al Trofeo Città di Arcinazzo Romano-Gran Premio San Giorgio vinto con un’audace fuga di circa 40 chilometri da Matteo Milano (Molise Ricambi). Alla corsa hanno preso parte Cristian De Filippis, Massimiliano Patriarca, Giuseppe Coluzzi, Fabio Ciuffetta, Simone Lauretti, Jacopo Galantucci e Riccardo Trulli tutti arrivati lontano dalle posizioni nobili dell’ordine d’arrivo.

“Avevamo tanta voglia di far qualcosa – afferma Cristian De Flippis - ma le mie chance di conquistare un buon piazzamento sono tutte svanite ai 400 metri quando mettendo il lungo rapporto mi sono piantato e lasciato sfilare dal gruppo impegnato nella volata per il quarto posto. Ma in realtà è che sono stato poco competitivo per rimanere al passo degli altri avversari”

“Non stavo abbastanza male – dichiara Giuseppe Coluzzi - ma la corsa è stata un po’ troppo dura per le mie caratteristiche. Si cercava di fare corsa per De Filippis che però di possibilita ne ha avute ben poche. Io ho sofferto tanto il falsopiano di 3 chilometri verso gli Altipiani di Arcinazzo perchè era lungo mentre l’ultima salita verso Arcinazzo Romano veniva affrontata forte e finiva subito”.

“È mancata la squadra – commenta Jacopo Galantucci - ma le gambe non c’erano proprio. Il nostro morale non è stato al massimo e possiamo dare ancora molto da qui a fine stagione”.

Con il mese di settembre si volta pagina per affrontare il finale di stagione che prevede domenica 4 ad Agliana (Pistoia) la 64esima edizione della Coppa Dino Diddi. Sulla distanza di 84 chilometri, è una gara molto ambita dalle numerose formazioni italiane e straniere tra cui la rappresentativa della Lombardia, dell’Emilia Romagna, del Veneto, del Friuli, del Piemonte, la nazionale slovena, la Radenska (proveniente sempre dalla Slovenia), e compagini provenienti da Belgio e Francia. Una vetrina importante per ammirare i migliori corridori del panorama europeo e dove la Cycling Team Elleci non farà mancare la voglia e l’orgoglio di mettersi in mostra in appuntamenti così importanti. “I ragazzi hanno grandi potenzialità e faremo del nostro meglio senza trascurare l’impegno” conclude il team manager Daniele Giuliani che ha convocato per l’appuntamento toscano Daniel Marcellusi, Simone Lauretti, Giuseppe Coluzzi e Cristian De Filippis mentre il resto della squadra sarà impegnato sulle strade laziali al Trofeo Luciano Rossi-Medaglia d’Oro Mario Bellotti di 63 chilometri a Sgurgola (Frosinone).

In allegato foto di Marcellusi alle premiazioni del Trofeo Monaci Farfensi (4465); Simone Lauretti (8754), Cristian De Filippis (al centro – 1169), Giuseppe Coluzzi (5178 in maglia grigiorossa), Jacopo Galantucci (1829).

Luca Alò

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.