OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Brindisi e sorrisi alla festa di chiusura della stagione agonistica
Villadose (Ro), 29 Ottobre 2011 – Si è chiusa con una festosa cena, la stagione 2011 della Villadose Angelo Gomme Sandrigosport, la formazione che si è guadagnata a suon di risultati il titolo di rivelazione dell'anno all'interno del panorama nazionale degli juniores.
“Voglio ringraziare tutti gli atleti, lo staff, gli sponsor e le famiglie che ci hanno accompagnato e supportato in questa stagione perchè i successi che abbiamo ottenuti li abbiamo fatti nostri grazie all'unione e allo spirito di gruppo. Quando si pedala tutti nella stessa direzione la strada è tutta in discesa” ha esordito il dottor Dolcetto, presidente della Villadose Angelo Gomme Sandrigosport che ha poi proseguito “Questa sera, qui con noi, manca una figura importante come quella di Angelo Ometto che ha trasmesso a tutti noi la sua passione per il ciclismo e ci ha spronati ad andare avanti e a fare di più e meglio anche nei momenti più difficili. Il suo ricordo è vivo in tutti noi e, ne sono sicuro, dall'alto ci ha seguiti anche quest'anno, esultando per ogni nostra vittoria”. Un ricordo commosso quello riservato dall'intera platea al numero uno degli appassionati polesani che con generosità ha continuato a sostenere negli anni il sodalizio gialloverde cedendo il testimone al figlio Pierpaolo ormai da diverse stagioni inserito nei quadri villadosani.
Una stagione ricca di sorrisi, quella targata 2011, quindi per la formazione affidata alla coppia composta da Biondi e Contessa che ha potuto festeggiare diversi successi non solo tra gli juniores ma pure tra gli allievi come ha ricordato Dolcetto “Le statistiche ci assegnano 11 vittorie alla formazione juniores e quattro per la Delta po' Colli Euganei ma a me piace dire che ne abbiamo una in più: quella più importante, infatti, l'ha conquistata Nicola Galuppi che è riuscito a sconfiggere una brutta malattia e a tornare in sella in tempo per prendere parte anche ai campionati italiani su pista. Un applauso speciale va per questo motivo a Nicola, e un bravo a tutti gli altri ragazzi che hanno tenuto alti i nostri colori.”
Una grande famiglia, quella di Villadose, capace di ritrovarsi ogni domenica per fare festa, indipendentemente dal risultato ottenuto in gara: “Questo credo sia il nostro valore aggiunto” ha sottolineato Dolcetto “Non ci esaltiamo per le vittorie e non ci abbattiamo per le sconfitte: il ciclismo che piace a noi è fatto di divertimento e di valori. Quando si corre con il sorriso si vince in partenza.”
In alto i calici quindi, la Villadose Angelo Gomme Sandrigosport e l'intero polesine possono esultare per un'altra stagione da inserire negli annali del ciclismo come una delle pagine più felici.
foto Scanferla
Ufficio stampa
Villadose Angelo Gomme Sandrigosport
Publiweb Italia
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.