OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
25-02-2012
Foto

A FIORENZUOLA I CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI 2012

Fiorenzuola d'Arda (Piacenza), 25 febbraio 2012
Sarà il Velodromo Pavesi di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) ad ospitare nel prossimo mese di luglio i campionati Italiani giovanili su pistadal 6 all'8 luglio ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni (categorie esordienti e allievi) provenienti da tutta Italia daranno vita ad una vera e propria festa del ciclismo sfidandosi in un clima festoso per la conquista di 12 titoli tricolori.L'inizio del mese di luglio, dunque, si annuncia particolarmente intenso e impegnativo ma sicuramente spettacolare. Subito dopo la conclusione della rassegna tricolore, infatti, il Velodromo Pavesi ospiterà la quindicesima edizione della Sei Giorni delle Rose internazionale che scatterà nel tardo pomeriggio del 10 luglio.La macchina organizzativa è già al lavoro per allestire al meglio l'appuntamento come conferma il direttore del Velodromo, Claudio Santi. “La notizia dell'assegnazione dei campionati italiani giovanili da parte della Federazione Ciclistica Italiana ci riempie d'orgoglio e per il nostro velodromo rappresenta un'importante ed ulteriore occasione per rafforzare ulteriormente il nostro rapporto con il ciclismo giovanile. Se da una parte ci sono i grandi campioni che partecipano alla Sei Giorni è perchè, nel mondo, tanti ragazzi hanno l'opportunità di praticare questo bellissimo sport. Certo, l'allestimento di una manifestazione di questo livello ci chiamerà ad un lavoro supplementare a ridosso della Sei Giorni, ma la forza e la magia del velodromo di Fiorenzuola, e di tutti i suoi fantastici volontari, è anche quella di accettare nuove sfide e di proporle con professionalità ed entusiasmo, soprattutto se si tratta di avvenimenti legati ai giovani, il nostro futuro. Desidero ringraziare per la fiducia la Federazione Ciclistica Italiana e il Comitato Regionale Emiliano Romagnolo. Insieme a loro, allestiremo questa grande festa del ciclismo giovanile, che, come è stato ribadito in questi giorni dal presidente Di Rocco, ha la sua straordinaria bellezza, nel gioco e nel divertimento”Particolarmente soddisfatto è il primo cittadino di Fiorenzuola, Giovanni Compiani. “Se fino allo scorso anno avevamo la soddisfazione di essere un punto di riferimento nel mondo dei grandi con la Sei Giorni delle Rose, quest'anno il velodromo, eccellenza della nostra città, si vestirà a festa per accogliere i ragazzi e le proprie famiglie che avranno modo di passare tre giorni in un luogo che ha fatto la storia dello sport”.
Le ultime edizioni dei Campionati italiani Giovanili disputate a Fiorenzuola, risalgono al 2001 e al 1981, anno in cui fra i vincitori ci fu un ragazzino Lombardo, Gianni Bugno (nella foto) che poi divenne due volte Campione del Mondo su strada.
www.6giornidellerose.com nella foto: Gianni Bugno, Campione d'Italia a Fiorenzuola nel 1981
Stefano Bertolotti

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.