OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Ha il volto giovane di Taylor Phinney e i colori della BMC Racing Team il primo leader del 36° Giro del Trentino. Lo statunitense è stato il primo atleta della squadra diretta da Maximilian Sciandri a tagliare il traguardo della cronosquadre Riva-Arco, dopo 14,3 km percorsi in 15’50”. Chi si aspettava Marco Pinotti o l’ex campione del mondo Alessandro Ballan, comunque, è rimasto sorpreso dall’arrivo in testa al treno rossonero del giovane Phinney, che già in passato – Parigi-Roubaix in ultimo – non ha mancato di mettersi in mostra.
Terminata la lunga vigilia del Giro del Trentino più atteso di sempre, sono stati il tanto invocato sole e un elevato numero di appassionati lungo il percorso ad accompagnare le performance dei 17 team in gara. E a vincere, come da pronostico, la BMC Racing Team: la squadra americana ha messo a frutto la grande esperienza in queste prove come le caratteristiche di specialisti come Pinotti, chiudendo con il tempo di 15.50 e distanziando di 10 secondi il Team Astana di Roman Kreuziger (positiva la prova dei kazaki) e la sorprendente Colnago-CSF di Domenico Pozzovivo. Buono anche il tempo della Acqua&Sapone, quinta a 16 secondi dai vincitori. Più indietro invece la Liquigas di Ivan Basso (16’09”) e la Lampre di Scarponi e Cunego (16’13”), quest’ultima penalizzata dalla caduta di Lloyd e Possoni poco dopo la metà percorso.
“Sono felice di aver conquistato la maglia di leader grazie a una bella prova di squadra – ha dichiarato Taylor Phinney in italiano, lingua appresa nei tre anni passati in Italia con la famiglia da ragazzo. Un Paese al quale è profondamente legato, e che anche stavolta gli ha portato fortuna. “Partivamo da favoriti, e tutto è andato per il verso giusto. Il percorso era estremamente adatto alle mie caratteristiche: completamente pianeggiante e con il vento a favore siamo riusciti a sviluppare ottime velocità, e i nostri automatismi hanno fatto la differenza”.
“Non era previsto che passassi primo sul traguardo – prosegue l’americano, figlio d’arte di papà Davis e mamma Connie Carpenter – ma dopo la lunga tirata di Pinotti mi sono messo davanti pensando solo a dare tutto per staccare il miglior tempo”. Phinney sa che sarà dura mantenere il simbolo del primato, ma spera “di poterlo cedere a uno dei miei compagni, che sia Pinotti, Ballan o Santaromita”.
Italiano perfetto anche per Roman Kreuziger, che plaude alla buona performance dell’Astana, confermando le ambizioni del team ma confessando di voler correre da gregario: “Siamo soddisfatti della nostra gara e, ovviamente di aver conquistato la maglia di leader del Gpm. Se posso vincere il Trentino? Ho programmato i miei obiettivi un po’ più in là nella stagione, ma sicuramente voglio dare una mano a Braijkovic”.
Chi può gioire di un terzo posto forse inatteso è la Colnago-CSF. Angelo Pagani, maglia amaranto di leader dei traguardi volanti, conferma: “Puntavamo a limitare i secondi di distacco dai primi e ci siamo riusciti benissimo. Il risultato odierno è importante per Domenico Pozzovivo, in prospettiva classifica generale”, le sue parole.
Domani la seconda tappa, da Mori a Sant’Orsola Terme per 152 km. Partenza ore 9.45. Diretta Raisport2 ed Eurosport ore 13:00 – 14.30 CET.
Arco (TN), 17 aprile 2012
Ufficio Stampa 36° Giro del Trentino
Vitesse
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.