OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
19-05-2012
Foto

Il Postumia 73 torna alle corse dopo una pausa rigenerante

18/05/2012 - Comunicato Stampa - Gs Postumia 73 Dino Liviero

La squadra d'Altivole chiamata domenica al doppio impegno: Solighetto e 52° GP Villafontana

Per Plutarco il riposo era “il condimento che rende dolce la fatica”. Per il patriota Niccolò Tommaseo non doveva essere un pigro letargo, bensì “la preparazione di nuove forze e pensieri”. Citazioni prese alla lettera dal Postumia 73 Dino Liviero, dedicatosi ad un periodo di scarico nelle ultime due settimane al fine di rigenerare le batterie mentali e fisiche. Gli ultimi due week end senza corse, complice anche la pioggia che la scorsa domenica ha impedito l'attività su pista prevista dalla federazione italiana, hanno così consentito di scendere di bicicletta ai ragazzi del Postumia 73, per tirare il fiato. Anche nel ciclismo moderno, quello dei corridori robot e polivalenti, il fisiologico riposo è senza dubbio la migliore e più tradizionale medicina contro la fatica accumulata dalle competizioni e dall'agonismo che logorano le fibre muscolari come quelle nervose.

“Questo periodo di riposo ci ha fatto bene”- spiega il DS Cristiano Citton - “I ragazzi hanno potuto recuperare le energie spese in questa intensa prima parte di stagione. Ora li ho visti più brillanti, con la voglia di inseguire i nuovi traguardi e le nuove sfide che la seconda parte di 2012 ci pone davanti, e questo mi rende molto fiducioso in vista delle prossime corse”. Domenica infatti si tornerà a riappiccicare il numero sulla schiena, per tornare a pedalare e faticare sul sellino della bicicletta. La squadra di Altivole si dividerà così in due tronconi, con due diverse destinazioni: la prima a Pieve di Soligo all'internazionale di Solighetto, la secondo al 52° Gp di Villafontana (VR).

Alla corsa internazionale organizzata dall' SC Solighetto 1919, Cristiano Citton schiererà quattro punte: Federico Zurlo, Mattia Ferraro, Siro Ronzani e Alberto Simonetto. Questo il quartetto che dovrà tenere alta la bandiera del Postumia 73 in una delle più avvincenti ed ambite corse dell'intera stagione della categoria Juniores con squadre in arrivo da tutta Europa, che proporrà come menù di giornata il consueto percorso selettivo, con nove GPM spalmati sui 133,5 km adatti a corridori completi, a chi ha la stoffa del campione. Gli altri otto ragazzi, capitanati dalla coppia Marco Rigon e Alessandro Savignano, si cimenteranno invece sul veloce e sinuoso circuito di Villafontana, poco più di cento km che dovrebbero chiudersi in volata, ma che strizzano anche l'occhio ai consueti fuochi d'artificio nei chilometri finali.

Un impegno su due fronti, che verrà affrontato con la consueta unione di intenti ed il caratteristico spirito battagliero in corsa: “Riprendiamo a pedalare dopo la salutare pausa di due settimane con le batterie cariche e la voglia di raccogliere ancora tante soddisfazioni” - afferma un Citton affamato assieme ai propri ragazzi di altre vittorie e piazzamenti - “Come sempre scenderemo sulla strada per misurarci con i nostri avversari consci della nostra forza, ma nuovamente rigenerati e temprati dal riposo”. Quello che rende la fatica più dolce. Quello che chissà quali altri nuovi pensieri avrà ispirato al Postumia 73 Dino Liviero...

Photo Credits Riccardo Scanferla

Ufficio Stampa - Gs Postumia 73 Dino Liviero - Publiweb Italia srl -

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.