OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
26-07-2012

GLI AZZURRI DELLA STRADA SONO PRONTI PER LONDRA

Oggi a Cavenago di Brianza l’ultimo allenamento lungo e la conferenza stampa

Cavenago di Brianza (MI), 25 luglio 2012 - Mancano poche ore alla partenza della nazionale italiana maschile per le Olimpiadi di Londra. Nella mattinata odierna gli azzurri Sacha Modolo, Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Marco Pinotti, Matteo Trentin ed Elia Viviani hanno effettuato l’ultimo allenamento sulla distanza pedalando per quasi cinque ore lungo le strade della Brianza scortati in ammiraglia dal commissario tecnico Paolo Bettini. Nel pomeriggio presso il Devero Hotel di Cavenago di Brianza (Milano), che ospita il raduno azzurro preolimpico, si è tenuta la conferenza stampa con gli atleti, il C.T. Paolo Bettini, il C.T. del settore pista Marco Villa e il Presidente della FCI Renato Di Rocco che ha aperto la conferenza stampa presentando il contingente azzurro per i Giochi Olimpici con l’augurio che per tutti gli azzurri in gara possa essere una grande olimpiade.

E’ intervenuto in seguito Paolo Bettini che ha presentato i suoi uomini per Londra.
“Siamo pronti domani si parte, non nascondo che tornare per la quarta volta alle Olimpiadi, anche se per la prima non da atleta, mi da una grande emozione. Non partiamo certo con il pronostico della vigilia a nostro favore, però ritengo che possiamo contare su una buona squadra, forse manca l’individualità ma abbiamo un gruppo motivato, forte e unito nel quale troviamo uomini di esperienza affiancati da giovani talenti. Ognuno di loro può dare un grande contributo alla squadra. Modolo, secondo lo scorso anno alle spalle di Cavendish nel test event di Londra (ndr: su un percorso ridotto di 140 km) arrivava da una prima parte di stagione in chiaro scuro. Ne abbiamo parlato e da quando ha saputo di fare parte del gruppo ha dimostrato di esserci con grande impegno e con due belle vittorie al Tour of Austria. Nibali arriva da un grande Tour de France dove è stato l’unico a provare a mettere in difficoltà gli inglesi che troveremo contro anche a Londra. Quest’anno Vincenzo ha fatto vedere ottime cose anche in gare di un giorno su percorsi non propriamente adatti alle sue caratteristiche dimostrando grande maturità. Con Paolini ho condiviso tante esperienze in gara, è un corridore completo, è veloce e tiene anche in salita. Sa muoversi in gruppo, sa sacrificarsi per la squadra ma sa anche correre da leader quando gli viene richiesto. Lo dimostra la medaglia di bronzo conquistata ai Mondiali di Verona nel 2004. Poi c’è Pinotti che è un corridore di grande esperienza e che da quando sono C.T ha sempre dimostrato grande attaccamento alla maglia azzurra e al progetto della nazionale, è un corridore che mi da garanzie sia per la prova su strada che per la cronometro dove dobbiamo schierare uno dei corridori che hanno preso parte anche alla gara su strada. Matteo Trentin è un giovane di grande talento che alla sua prima stagione da prof ha già fatto vedere cose importanti, è un combattente nato e ha dimostrato di spere lavorare e mettersi a disposizione della squadra. Infine Viviani rappresenta una carta in più per noi, è un corridore molto veloce, e in virtù di essersi qualificato per la pista dove correrà nell’omnium, ha acquisito di diritto la possibilità di essere inserito nella squadra per la corsa su strada. Questo per noi è un vantaggio. Sceglierò i cinque titolari venerdì mattina, termine ultimo per presentare la formazione. Comunque anche la riserva avrà un ruolo fondamentale, non sarà in bicicletta ma sarà comunque sul percorso con il compito di aiutarmi a comunicare in corsa con i ragazzi, aspetto importantissimo in una gara come un olimpiade o un mondiale.”

In allegato la foto della squadra azzurra maschile con il Presidente FCI Renato Di Rocco, il C.T Paolo Bettini e il C.T. della pista Marco Villa assieme alla maglia realizzata da Castelli che la nazionale azzurra vestirà ai Giochi Olimpici di Londra.


Media Note:

Ufficio Stampa FCI

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.