OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Tezze sul Brenta e la Bicisport fanno centro. La 65^ edizione del Gran Premio San Rocco, va in archivio con i complimenti di tutti. 123 atleti al via sui 137 iscritti in rappresentanza di 25 società con trentini e bresciani in prima fila. Si è corso su un circuito di 10 km. da completare per 8 volte con l’attraversamento di Tezze Sul Brenta, una parte del territorio comunale di Cartigliano e infine rientro a Tezze sul Brenta con il contagiri posto in via della Repubblica. A Carlo Endrizzi e Giampietro Bonato la direzione di corsa con Brunella Dal Corso, Veronica Frezza e Chiara Compagnin nelle vesti di componenti di giuria per conto della F.C.I. regionale. Pronti via e in 13 si trovano subito all’attacco raggiunti al km. 13 da Bezze (Zanon), Squizzato (Mendelspeck) e Cenghialta (Mainetti) e più tardi da Bevilacqua (Delta del Po’), Verza (EsteBosaro) e Catuzzo (Giorgione). Il gruppo viaggia a meno di 30”. Facchinetti (Santangiolese) vince il primo traguardo volante al km. 20 su Michelin (Zanon) e Visentin (Giorgione). Dopo il ricongiungimento del 21esimo km. il protagonista è Mattia Bais (Forti e Veloci) che in solitaria ci prova fino al km. 25. Il gruppo si ricompone ma a provarci sono ancora in sequenza l’atleta di casa Giacomo Pontarollo e Davide Tonon che si aggiudica il secondo traguardo volante con qualche secondo su Verza (EsteBosaro) e Facchinetti. Dal gruppo dopo il ricompattamento esce Daniele Turri e al km. 43 sono in 12 al comando che però verranno ripresi. E’ poi il turno di Benedetti (Forti e Veloci) agganciato al comando da Magagna (Ciclismo Vò) con altri atleti che s’infilano al comando. Ricompattamento generale al km. 56. A 11 km. dal termine, allungano Nardelli, Bais, Cenghialta e Salmistraro. Il loro vantaggio è di 40” a metà dell’ultimo giro che si riduce a 22” al km. meno due. Nardelli parte lungo ma Salmistraro lo rimonta e vince comodo. Sul podio anche il vicentino Cenghialta (Mainetti) che si difende dal ritorno di Bais. Il gruppo regolato da Simone Bevilacqua (Marostica) giunge a 13”. A premiare l’Assessore allo sport di Tezze sul Brenta Bruno Stocco con il presidente provinciale FCI Renzo Gandini e il presidente di casa Guerrino Polo che ha consegnato alla società Team EsteBosaro la 16^ Medaglia d’oro Industria, commercio, artigianato e agricoltura mentre al vincitore va la medaglia della Banca Popolare di Marostica.
Ordine d’arrivo 65° Gran Premio San Rocco per allievi – Med. Oro Banca Popolare di Marostica.
1. Stefano Salmistraro (Team EsteBoasro) che compie gli 78 km. di gara in 1 ora 50’40” alla media oraria di 42.989 km/h;
2. Matteo Nardelli (Club Ciclistico Gardolo) s.t.;
3. Riccardo Cenghialta (Mainetti Pama Flock) s.t.;
4. Mattia Bais (C.C.Forti e Veloci) s.t.;
5. Simone Bevilacqua (V.C.Ciità di Marostica) 13”;
6. CarloAlberto Giordani (V.C.Isolano Stella 81) s.t.;
7. Giovanni Lonardi (Ausonia Pescantina) s.t.;
8. Matteo Benedetti (C.C.Forti e Veloci) s.t.;
9. Enrico Andreetta (Guadense Rotogal Espe) s.t.;
10. Andrea Cappello (V.C.Bassano) s.t.
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.