OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Mancano ormai meno di due mesi a domenica 14 ottobre, quando il Teatro Accademia di Conegliano aprirà le sue porte al popolo degli appassionati di ciclismo per celebrare la serata finale del 28° Gran Gala Ciclistico Internazionale. Il comitato organizzatore guidato da Dino Netto è da tempo al lavoro per offrire, una volta in più, un grande spettacolo di sport, arricchito come sempre dai protagonisti della stagione su due ruote.
Fra i nomi di coloro che sfileranno sul palco del Teatro Accademia non mancheranno, naturalmente, il vincitore del Premio Speciale Gran Gala Ciclistico Atena d’Argento – GP Barnabò Pietro, che andrà ad incoronare l’autore della più bella impresa della stagione, e i trionfatori delle quattro classifiche speciali che accompagnano l’intera stagione ciclistica. Ad oggi, due graduatorie sembrano aver assunto una piega ben precisa, mentre altre due conservano ancora un notevole margine di incertezza.
Appartiene certamente alla seconda categoria il Mondiale Costruttori, dove prosegue il duello serrato fra Pinarello e Specialized: lo score settimanale vede la casa americana recuperare qualche lunghezza, ma l’azienda trevigiana conserva la prima posizione e spera di poter raccogliere ancora tanti punti sulle strade dell’ultimo grande giro di stagione.
Incerta è anche la situazione del Premio Italia Donne – GP 2M Decori, guidato da Tatiana Guderzo che vanta su Monia Baccaille e Giorgia Bronzini un vantaggio buono, ma non ancora sufficiente per dichiarare chiusi i giochi. Sarà con ogni probabilità il campionato del mondo a dire l’ultima parola sulla sesta edizione della challenge più giovane del Gran Gala Ciclistico.
Situazione più definita, invece, nel Premio Italia – GP Banca della Marca: Vincenzo Nibali conduce con ampio margine su Moreno Moser, e solo uno straordinario finale di stagione del nipote d’arte potrebbe ribaltare un esito che appariva quasi certo all’indomani del Tour de France.
Nonostante una settimana che ha visto recuperare in classifica tutti i suoi inseguitori, Enrico Barbin appare ragionevolmente certo del successo nel Premio Italia Under 23/Elite s.c. – GP La Tiesse: troppo ampio il margine accumulato nei primi mesi della stagione per dare grandi possibilità di rimonta a Massimo Coledan e Paolo Simion.
Per consultare le classifiche complete e per ulteriori informazioni: www.grangalaciclistico.it
Conegliano (TV), 20 agosto 2012
Ufficio Stampa 28° Gran Gala Ciclistico Internazionale
Vitesse
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.