OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
22-09-2012

Cattaneo e Barbin: un mondiale da correre all’attacco

Domani, sabato 22 settembre, alle 9 scatterà il campionato del mondo di ciclismo su strada under 23 sulla distanza di 177 chilometri. Mattia Cattaneo ed Enrico Barbin saranno al via assieme ai connazionali Villella, Bongiorno, Felline, e Fedi. Riserva è Martinelli.

Enrico Barbin e Mattia Cattaneo, i due bergamaschi in azzurro della Trevigiani Dynamon Bottoli, sono tranquilli e fiduciosi. Il circuito di Valkenburg potrebbe essere quello giusto per esaltare le loro qualità, messe in evidenza nelle molte vittorie ottenute in corse altamente selettive.

“Tutto sommato è un circuito veloce, ma sicuramente undici volte sul Cauberg lasceranno il segno nelle gambe – osserva Barbin -. L’altra salita è piuttosto facile, non credo che sarà decisiva. Devo ammettere che questo tracciato mi piace moltissimo. Affronto questo mondiale con molto entusiasmo, anche perché la mia condizione è buona, ho ottime sensazioni. Non ho ancora ricevuto consegne particolari da parte del c.t. Amadori, ma chiaramente dovrò essere pronto ad attaccare nel finale. Poi si sa, ogni gara fa storia a sé e staremo a vedere come si metterà. Le nazionali da tenere d’occhio sono sempre le solite – aggiunge Barbin -. Forse fra tutte quella più pericolosa è l’Australia”.

“Soprattutto Mc Carthy – precisa Mattia Cattaneo -, ma anche il francese Warren Barguil, che ha vinto l’Avenir, e tutta la nazionale olandese. Per quanto riguarda me, se negli ultimi 5-6 giri si formerà un gruppetto al comando dovrò cercare di esserci. Se andrà così nel finale proverò ad andarmene da solo. Secondo me sarà una corsa nervosa perché le strade sono strette e tutti vorranno correre davanti. Il percorso non mi dispiace, anzi. Tutti temono il Cauberg e fanno bene, ma non sottovaluterei anche la parte di falsopiano esposta al vento. Potrebbe rivelarsi molto selettiva”.

Contrariamente al previsto, non parteciperà al campionato del mondo in linea il ceco Jakub Novak, colpito da un’affezione alle alte vie respiratorie. Per lo stesso motivo ha dovuto rinunciare all’ultimo momento anche a disputare la cronometro.

L’attività ordinaria della Trevigiani Dynamon Bottoli, intanto, procede sulle strade italiane. Domenica si correrà la Milano-Rapallo (206 chilometri, partenza alle 11,45), mentre martedì 25 sono in programma la 43^ Ruota d’Oro di Terranuova Bracciolini (167 chilometri, partenza alle 13) e il 92° Circuito di Alzano Scrivia (115 chilometri, partenza alle 14).

La prossima settimana a Montichiari si svolgeranno i campionati italiani su pista. La Trevigiani Dynamon Bottoli parteciperà all’inseguimento per quartetti con una formazione mista composta da Liam Bertazzo, Ignazio Moser, Michele Scartezzini e dal professionista Marco Coledan.





Ufficio Stampa: eros maccioni
 

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.